Instrukcja obsługi Vimar ELVOX R62I8


Przeczytaj poniżej 📖 instrukcję obsługi w języku polskim dla Vimar ELVOX R62I8 (20 stron) w kategorii nieskategoryzowany. Ta instrukcja była pomocna dla 2 osób i została oceniona przez 2 użytkowników na średnio 4.5 gwiazdek

Strona 1/20
Manuale installatore - Installer guide
Manuel installateur - Technisches Handbuch
Instrucciones instalador - Manual do instalador
Art. 62I8 Art. 62I8/5
Citofono supplementare kit Due Fili
Due Fili kit additional interphone
Poste supplémentaire kit 2Fili
Zusätzl. Haustelefon Set DueFili
Port. automát. adicional Kit Due Fili
Telefone adicional Kit Due Fili
226 mm
65 mm
89 mm
2
ENFRDEESPT IT
L’Art. 62I8 e l’Art. 62I8/5 sono citofoni della serie Petrarca per kit Video 2
Fili in versione intercomunicante. Dispone di 5 pulsanti: uno per l’apertura
della serratura, uno per l’autoinserimento del citofono nell’impianto anche
quando non è stato chiamato e altri 3 pulsanti per le chiamate interco-
municanti; è possibile aggiungere altri 2 pulsanti per servizi ausiliari. Al
citofono può essere aggiunto l’art. 6153/682 per la regolazione del volume
di chiamata e per le segnalazioni di chiamata esclusa e serratura aperta.
Morsettiera di collegamento
4) Comune pulsanti supplementari.
8) 1° servizio ausiliario (permette l’attivazione del relè art. 682R).
9) Autoaccensione/autoinserimento.
10) 1° chiamata intercomunicante.
11) 2° chiamata intercomunicante.
12) 3° chiamata intercomunicante.
13) 2° servizio ausiliario (permette l’attivazione del relè art. 682R).
1, 2) Linea BUS.
4, 6P) Collegamento per pulsante di chiamata fuoriporta.
5, 6S) Collegamento suoneria supplementare (vedi variante).
Controlli e regolazioni
Nel citofono è presente un trimmer per la regolazione del volume esterno,
da regolare solo in caso di necessità.
Il volume di chiamata è regolabile spostando il filo dell’altoparlante tra il
connettore A+ e A-, altrimenti utilizzare l’accessorio Art. 6153/682.
PROGRAMMAZIONE CITOFONO ART. 62I8, 62I8/5
Il funzionamento del citofono è controllato dal settaggio di 5 contatti pre-
senti nel citofono. Inserire o togliere i ponticelli forniti con il citofono per
attivare le funzioni.
La programmazione va effettuata prima di alimentare l’impianto.
CH2
CH1
BS
ID1
ID0
Associazione pulsante di chiamata da targa
Per associare il pulsante della targa con il quale chiamare il citofono agire
sui contatti A (CH2) e B (CH1): il contatto B per il pulsante (di destra)
della targa e il contatto A per il 2° pulsante (di sinistra) se presente.
Inserendo i ponticelli si esclude la chiamata, invece togliendoli si permette
la chiamata al citofono.
Apertura serratura
Togliendo il ponticello del contatto BS dal citofono è possibile aprire la
serratura sempre, con citofono inserito dalla chiamata o no. Inserendo
il ponticello, dal citofono è possibile aprire la serratura solo dopo che il
citofono è stato chiamato o è stato autoattivato.
Codice identificazione
chiamante (n°) 1 2 3 4
Morsetti Codice identificazione
chiamato (n°)
10 2 1 1 1
11 3 3 2 2
12 4 4 4 3
Funzionamento
Dal citofono/monitor si possono chiamare altri citofoni/monitor secondo
la precedente tabella.
Per eseguire una chiamata intercomunicante, sollevare il microtelefono
e premere il pulsante intercomunicante relativo al citofono/videocitofono
da chiamare; la durata massima della conversazione è di 60 secondi
per il citofono Art 62I8, mentre nel citofono Art. 62I8/5 la conversazione
intercomunicante puo’ durare fino a 5 minuti. Durante una conversazione
intercomunicante (o con il microtelefono già sollevato), le chiamate da
targa non commutano automaticamente la conversazione ma è neces-
sario premere il pulsante di autoinserimento/autoaccensione (senza
agganciare il microtelefono) per parlare con la targa. Il tempo di conver-
sazione tra targa e citofono è regolabile da 30 a 90 secondi, scaduto tale
tempo per proseguire la conversazione senza riagganciare il microtelefo-
no, è necessario richiamare il citofono dalla targa entro 10 secondi, altri-
menti premere il pulsante autoinserimento/autoaccensione sul citofono.
Eventualmente azionare la serratura elettrica premendo l’apposito pul-
sante . Trascorso un tempo di circa 30” (regolabile nella targa da
30 a 90 secondi) il monitor si spegnerà. L’impianto p essere acceso
anche dall’interno premendo il pulsante collegato al morsetto 9, permet-
tendo così il controllo dell’esterno in qualsiasi momento. Nel caso di due
targhe, la pressione del pulsante di accensione attiva ciclicamente le due
telecamere.
N.B.: la chiamata intercomunicante è generata con una tonalità diversa
rispetto alle altre chiamate e la sua durata segue l’andamento del pul-
sante di chiamata.
Il pulsante di autoaccensione/autoinserimento permette il collegamento
del citofono o del videocitofono alla targa senza essere stati chiamati,
nel caso che nell’impianto siano presenti 2 targhe, la pressione ripetuta
del pulsante di autoaccensione/autoinserimento fa commutare ciclica-
mente la selezione della targa.
CH2
CH1
(A)
(B)
Ponticello non presente
Ponticello inserito
Quando nellimpianto è presente più di un
citofono è necessario identificare i citofoni con
un codice diverso. Il codice di identificazio-
ne viene assegnato tramite linserimento dei
ponticelli nei contatti D (ID1) e E (ID0) come
indicato in figura.
ID1 ID0
n°1
n°2
n°3
n°4
(D) (E)
CODICE
IDENTIFICAZIONE
CITOFONO
Codice di identificazione citofono
Programmazione chiamate intercomunicanti
La programmazione dei pulsanti di chiamata intercomunicante (morsetti
10, 11, 12) avviene automaticamente con l’assegnazione del codice d’i-
dentificazione del citofono come indicato nella tabella seguente.
Ponticello non presente
Ponticello inserito
Il manuale istruzioni è scaricabile dal sito www.vimar.com
IT
3
PTESDEFRENIT
COLLEGAMENTI
I due fili di collegamento tra alimentatore e citofono possono essere
invertiti tra loro.
- La sezione consigliata dei 2 conduttori è di 0,75 m binato (twi-
stato). Se il cavo non presenta tali caratteristiche, non si garantisce
quanto descritto nel seguito.
- L’impianto è garantito per un buon funzionamento con una distanza
massima tra alimentatore e citofono di 100 m.
- Comunque la distanza complessiva tra citofono e telecamera non
deve essere superiore a 120 m.
- Disturbi o scariche elettriche possono ripercuotersi sul buon
funzionamento delle apparecchiature.
TEMPI dI FuNZIONAMENTO
Il citofono, la telecamera, la serratura e servizi ausiliari devono funziona-
re con i seguenti cicli di intermittenza.
Ciclo accensione citofono e telecamera:
90 secondi massimi acceso, 90 secondi spento
Ciclo serratura:
30 secondi massimi attiva, 150 secondi disattiva
Ciclo servizi ausiliari
90 secondi massimi attivo, 90 secondi disattivo.
INSTALLAZIONE dEL CITOFONO
Fig. 4-
Aprire il citofono, separare il coperchio dal fondo facendo forza nel lato
inferiore del coperchio.
Fig. 5-
Fissare il citofono su scatola rettangolare verticale incassata per mezzo
delle 2 viti in dotazione, oppure fissare le viti con i tasselli ad espansione
ø5. Collegare i fili ai morsetti.
Si consiglia di fissare la parte superiore del citofono ad un’altezza di m.
1,5 circa dal pavimento.
Fig. 3
A
B
C
D
Fig. 4
Fig. 5
Negli impianti con più apparecchi (citofoni o videocitofoni) collegati a stel-
la. Spostare in tutti gli apparecchi il ponticello nella posizione BC (Fig. 2).
Nel caso in cui l’immagine rappresentata nel videocitofono sia distorta,
spostare il ponticello in una delle posizioni alternative a quella iniziale
(BC o CD), in modo da annullare la distorsione.
BC
AB
AB
AB
Fig. 1
STABILIZZAZIONE
SEGNALE VIdEO
All’interno del citofono è pre-
sente un connettore ed un
ponticello per la stabilizza-
zione del segnale video (vedi
fig. 3), questo ponticello deve
essere utilizzato nei seguenti
casi:
negli impianti dove sono pre-
senti più apparecchi (citofoni
o videocitofoni) collegati in
serie. Spostare il ponticello
solo dell’ultimo apparecchio
nella posizione BC e man-
tenere i ponticelli degli altri
nella posizione iniziale (AB)
(Fig. 1).
BC BC BC BC
Fig. 2


Specyfikacje produktu

Marka: Vimar
Kategoria: nieskategoryzowany
Model: ELVOX R62I8

Potrzebujesz pomocy?

Jeśli potrzebujesz pomocy z Vimar ELVOX R62I8, zadaj pytanie poniżej, a inni użytkownicy Ci odpowiedzą




Instrukcje nieskategoryzowany Vimar

Instrukcje nieskategoryzowany

Najnowsze instrukcje dla nieskategoryzowany

Asko

Asko DBI644MIB.S.TW/1 Instrukcja

28 Października 2024
Asko

Asko DFS233IB.S.TW/1 Instrukcja

28 Października 2024
Emko

Emko EZM-9920 Instrukcja

27 Października 2024
Emko

Emko ESM-3712-H Instrukcja

27 Października 2024
Emko

Emko ATS-10 Instrukcja

27 Października 2024
Emko

Emko EAOM-11.2 Instrukcja

27 Października 2024
Emko

Emko EPM-3790 Instrukcja

27 Października 2024
Emko

Emko EPM-7790 Instrukcja

27 Października 2024
Livarno Lux

Livarno Lux IAN 108340 Instrukcja

27 Października 2024
Livarno Lux

Livarno Lux HG06009A-BS Instrukcja

27 Października 2024