Instrukcja obsługi Midland XT (8001)
Midland
walkie talkie
XT (8001)
Przeczytaj poniżej 📖 instrukcję obsługi w języku polskim dla Midland XT (8001) (72 stron) w kategorii walkie talkie. Ta instrukcja była pomocna dla 12 osób i została oceniona przez 2 użytkowników na średnio 4.5 gwiazdek
Strona 1/72

1
I T A L I A N O
INDICE DEI CONTENUTI
Installazione ................................................................................................................... 2
Posizione ...................................................................................................................... 2
Collegamenti ................................................................................................................ 2
Interferenze sull’alimentazione .................................................................................... 2
Antenna ........................................................................................................................ 2
Taratura antenna per R.O.S ottimale 3 ...........................................................................
Altoparlante esterno 4 ....................................................................................................
Sostituzione del fusibile ............................................................................................... 4
Funzionamento ............................................................................................................... 4
Comandi ed indicatori 4 ..................................................................................................
Pannello frontale .......................................................................................................... 4
Pannello posteriore 6 ......................................................................................................
Microfono P.T.T. ............................................................................................................ 6
Procedura per ricevere ................................................................................................ 6
Procedura per trasmettere .......................................................................................... 7
Ricezione segnali SSB 7 ................................................................................................
Roger Beep 8 ..................................................................................................................
Garanzia ...................................................................................................................... 8
Dati tecnici ...................................................................................................................... 9

2
I T A L I A N O
INSTALLAZIONE
POSIZIONE
Stabilire la posizione del ricetrasmettitore e della staffa del microfono prima di iniziare
l’installazione. Scegliere una zona che sia congeniale ai ni del funzionamento e che non
causi interferenze con l’autista od i passeggeri sul veicolo. Sulle automobili, solitamente
il ricetrasmettitore viene montato sotto il cruscotto e con la staffa del microfono accanto
a questo.
COLLEGAMENTI
Il ricetrasmettitore è dotato di una staffa di montaggio universale. Al momento
dell’installazione in auto della staffa e della radio, assicurateVi che dal punto di vista
meccanico la struttura sia resistente. Inoltre deve fornire un buon collegamento elettrico
al telaio del veicolo. Per il montaggio procedere in base alle seguenti istruzioni:
1. Dopo aver stabilito la posizione più adatta sul veicolo, mantenere il ricetrasmettitore
con la staffa di ssaggio nell’esatta posizione desiderata e vericare che non ci siano
inconvenienti; successivamente segnare e forare il veicolo per il ssaggio dei bulloni
di montaggio.
2. Collegare la presa del cavo dell’antenna a quella standard sul pannello posteriore. La
maggior parte delle antenne per CB viene già dotata di connettori modello PL-259.
3. Collegare il lo rosso dell’alimentazione (con il fusibile) al positivo della batteria. Que-
sto lo esce dal pannello posteriore. Per installazioni in auto, la tensione a 13.8 Vcc
è solitamente prelevabile dal contatto ausiliario dell’interruttore d’accensione. Questo
evita che l’apparato possa rimanere acceso accidentalmente quando l’autista scende
dall’auto ed inoltre permette all’apparato stesso di poter lavorare senza che il motore
sia in funzione.
4. Collegare il lo nero al negativo della batteria. Solitamente questo è il telaio dell’auto.
5. Montare la staffa del microfono utilizzando le due viti in dotazione. Per installazioni
in auto posizionare la staffa sotto il cruscotto in modo che il microfono sia facilmente
accessibile.
INTERFERENZE SULL’ALIMENTAZIONE
La presenza di rumori di tipo elettrico può normalmente inuire sull’utilizzo di un
ricetrasmettitore mobile quando i segnali ricevuti sono bassi. La principale causa dei rumori
delle installazioni in auto sono da attribuirsi al generatore ed al sistema d’accensione del
veicolo stesso. Nella maggior parte delle condizioni operative, quando il livello del segnale
è sufciente, il rumore di fondo non rappresenta un problema grave.
In alcune installazioni l’interferenza sull’ alimentazione può essere così forte da rendere
impossibile un buon livello di comunicazione. Questo rumore, di tipo elettrico, può derivare
da diverse fonti; esistono molte possibilità ed in base alle caratteristiche diverse dei veicoli
saranno necessarie soluzioni idonee per ridurre il rumore di fondo. Per risolvere questo
problema Vi consigliamo di avvalerVi del Vostro elettrauto di ducia.
ANTENNA
Potrete ottenere un funzionamento afdabile e la massima portata se lo stilo dell’antenna
sarà polarizzato verticalmente ed a un quarto di lunghezza d’onda. Per applicazioni

3
I T A L I A N O
dove non è necessario raggiungere la massima distanza, si trovano in commercio stili
per antenne più corti, di tipo caricato, esteticamente validi e compatti adatti per altri tipi
d’applicazione. Inoltre gli stili caricati non presentano il problema dell’altezza imposto da
uno stilo ad un quarto di lunghezza d’onda.
Gli stili delle antenne di tipo mobile utilizzano la carrozzeria metallica del veicolo come
contatto di massa. Nel caso vengano montati nell’angolo del veicolo, questi risultano
leggermente direzionali, rispetto alla direzione della carrozzeria del veicolo. Per qualsiasi
risultato pratico, tuttavia il tipo di radiazione è non direzionale. Solo per distanze estreme
si terrà presente la lieve caratteristica direzionale.
TARATURA ANTENNA PER R.O.S. OTTIMALE
Poichè esiste un’ ampia gamma di antenne da base e mobili, questa sezione sarà
strettamente collegata ai vari modelli di antenne mobili regolabili.
Siccome la lunghezza dell’antenna è inversamente proporzionale alla frequenza del
canale, dovrà essere regolata per avere una risonanza ottimale su tutti i 40 canali, pertanto
Vi suggeriamo di regolare l’antenna a centro banda.
Poichè esistono diversi modi per effettuare la taratura dell’antenna abbiamo scelto il
metodo che a noi sembra il più congeniale possibile.
A. Antenna con viti di regolazione.
1. Svitare leggermente la vite di taratura in modo che sia facilmente regolabile usando
le mani.
2. Posizionare il ricetrasmettitore sul canale 20. Premere il tasto del P.T.T. e regolare
l’antenna (accorciandola). Il Rosmetro mostrerà un valore di lettura più basso ogni
volta che l’antenna viene regolata. Continuando ad accorciare l’antenna noterete
che il valore di lettura del R.O.S. si abbasserà e poi inizierà a salire nuovamente.
Questo signica che avete superato il livello ottimale per il canale 20. Regolare
l’antenna ripetendo le istruzioni sopra riportate.
B. Antenne da tagliarsi ad una lunghezza appropriata.
1. Seguire la stessa procedura come sopra indicato, ma regolare la lunghezza tagliando
2/3 mm alla volta nchè non si otterrà una buona regolazione.
2. Fate attenzione a non tagliare troppo in una volta sola, poichè quando è tagliata non
la si potrà più allungare.
3. Si potrà facilmente tagliare lo stilo intaccandolo con una lima e staccando la parte
segnata con le pinze.
In caso abbiate qualche problema per la taratura della Vostra antenna, controllare i
punti seguenti:
A. Durante la fase di taratura tutte le portiere devono essere chiuse.
B. AssicurateVi che la base dell’antenna sia a massa.
C. Controllare il cablaggio del cavo coassiale che non venga schiacciato.
D. Variare la posizione rispetto alla Vostra auto (tenendo presente la caratteristica di
radiazione che desiderate)
E. L’antenna è in posizione perfettamente verticale?
F. Mantenere una certa distanza da oggetti di metallo di grandi dimensioni durante
la fase di regolazione.
N.B: Questo ricetrasmettitore opererà con un valore di R.O.S. pari da 2 a 1 a tempo
indeterminato e potrà sostenere un R.O.S. di 20:1 per un tempo massimo di 5 minuti in
condizioni operative nominali.
Specyfikacje produktu
Marka: | Midland |
Kategoria: | walkie talkie |
Model: | XT (8001) |
Potrzebujesz pomocy?
Jeśli potrzebujesz pomocy z Midland XT (8001), zadaj pytanie poniżej, a inni użytkownicy Ci odpowiedzą
Instrukcje walkie talkie Midland

12 Stycznia 2025

1 Stycznia 2025

1 Stycznia 2025

1 Stycznia 2025

1 Stycznia 2025

1 Stycznia 2025

14 Października 2024

21 Września 2024

14 Września 2024

13 Września 2024
Instrukcje walkie talkie
- walkie talkie AEG
- walkie talkie Motorola
- walkie talkie Stabo
- walkie talkie President
- walkie talkie SilverCrest
- walkie talkie Nedis
- walkie talkie Audioline
- walkie talkie Marquant
- walkie talkie Kenwood
- walkie talkie Cobra
- walkie talkie Oricom
- walkie talkie IMC Toys
- walkie talkie Uniden
- walkie talkie Vtech
- walkie talkie TriStar
- walkie talkie GoGen
- walkie talkie Rocktrail
- walkie talkie AKAI
- walkie talkie ICOM
- walkie talkie Oregon Scientific
- walkie talkie Elro
- walkie talkie Olympia
- walkie talkie Denver
- walkie talkie Albrecht
- walkie talkie Simrad
- walkie talkie Topcom
- walkie talkie Sencor
- walkie talkie Alecto
- walkie talkie Binatone
- walkie talkie MAAS
- walkie talkie Reer
- walkie talkie BaoFeng
- walkie talkie Brondi
- walkie talkie Vertex Standard
- walkie talkie Flamingo
- walkie talkie Brennenstuhl
- walkie talkie Exibel
- walkie talkie Doro
- walkie talkie Cresta
- walkie talkie Steren
- walkie talkie Yaesu
- walkie talkie Switel
- walkie talkie Esscom
- walkie talkie Logicom
- walkie talkie Dickie Toys
- walkie talkie MT Logic
- walkie talkie Furuno
- walkie talkie DeTeWe
- walkie talkie Wouxun
- walkie talkie Dickie
- walkie talkie GME
- walkie talkie Alinco
- walkie talkie Hoffer
Najnowsze instrukcje dla walkie talkie

13 Stycznia 2025

3 Stycznia 2025

15 Grudnia 2024

13 Października 2024

9 Października 2024

9 Października 2024

8 Października 2024

7 Października 2024

7 Października 2024

7 Października 2024