Instrukcja obsługi Master DH 44DV

Master Nawilżacz DH 44DV

Przeczytaj poniżej 📖 instrukcję obsługi w języku polskim dla Master DH 44DV (72 stron) w kategorii Nawilżacz. Ta instrukcja była pomocna dla 11 osób i została oceniona przez 2 użytkowników na średnio 4.5 gwiazdek

Strona 1/72
DH 26 - DH 44
DH 62 - DH 92
DH 44DV - DH 62DV
IT
ITITITITDK
NL
FR
ES
DE
GB
EE
LV
LT
HR
SE
BG
SK
SI
HU
CZ
RU
NO
FI
RO
PL
USER AND MAINTENANCE BOOK
en
LIBRETTO USO E MANUTENZIONE
it
BEDIENUNGS- UND WARTUNGSANLEITUNG
de
MANUAL DE INSTRUCCIONES PARA EL USO Y MANTENIMIENTO
es
MANUEL D’UTILISATION ET DE MAINTENANCE
fr
HANDLEIDING VOOR GEBRUIK EN ONDERHOUD
nl
MANUAL DE USO E MANUTENÇÃO
pt
VEJLEDNING OM BRUG OG VEDLIGEHOLDELSE
da
KÄYTTÖ- JA HUOLTO-OHJE
HEFTE FOR BRUK OG VEDLIKEHOLD
no
ANVÄNDAR- OCH UNDERHÅLLSHANDBOK
sv
INSTRUKCJA OBSŁUGI I KONSERWACJI
pl
РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ И ТЕХНИЧЕСКОМУ ОБСЛУЖИВАНИЮ
ru
PŘÍRUČKA PRO POUŽITÍ A ÚDRŽBU
cs
HASZNÁLATI ÉS KARBANTARTÁSI KÉZIKÖNYV
hu
PRIROČNIK Z NAVODILI ZA UPORABO IN VZDRŽEVANJE
sl
KNJIŽICA O UPORABI I ODRŽAVANJU
hr
NAUDOJIMO IR PRIEŽIŪROS KNYGELĖ
lt
LIETOŠANAS UN TEHNISKĀS APKOPES GRĀMATIŅA
lv
KASUTUS- JA HOOLDUSJUHEND
et
LIVRET DE UTILIZARE ŞI ÎNTREŢINERE
ro
PRÍRUČKA PRE POUŽITIE A ÚDRŽBU
sk
НАРЪЧНИК ЗА ИЗПОЛЗВАНЕ И ПОДДРЪЖКА
bg
使用和维护手册
zh
FIGURES - FIGURE - ABBILDUNGEN - FIGURAS - FIGURES - FIGUREN - FIGURAS -
FIGURER - KUVAT - FIGURER - FIGURER - ILUSTRACJE - - OBRÁZKY ИЛЛЮСТРАЦИИ
- ÁBRÁK - SLIKE - SLIKE - ILIUSTRACIJOS - ATTĒLI - JOONISED - IMAGINI - OBRÁZKY
- - СХЕМИ 图示
FIGURES - FIGURE - ABBILDUNGEN - FIGURAS - FIGURES - FIGUREN - FIGURAS -
FIGURER - KUVAT - FIGURER - FIGURER - ILUSTRACJE - - OBRÁZKY ИЛЛЮСТРАЦИИ
- ÁBRÁK - SLIKE - SLIKE - ILIUSTRACIJOS - ATTĒLI - JOONISED - IMAGINI - OBRÁZKY
- - СХЕМИ 图示
0=240V
I=110V
ONLY Vers.
1
it
L’APPARECCHIO È SIGILLATO E CONTIENE
GAS FLUORURATI AD EFFETTO SERRA
DISCIPLINATI DAL PROTOCOLLO DI KYOTO.
IL “GWP” È RIPORTATO NELLA “TABELLA
DATI TECNICI”.
AVVERTENZE DI
SICUREZZA
Il deumidicatore deve essere sempre collegato a
prese di corrente provviste di collegamento di terra.
L’inosservanza di tale norma, come per tutti gli apparecchi
elettrici, è causa di pericolo delle cui conseguenze il
costruttore non si assume alcuna responsabilità.
Lo smontaggio dell’apparecchio con l’uso di attrezzi,
deve essere effettuato esclusivamente da un tecnico
qualicato.
Quando l’apparecchio è collegato ad una presa elettrica
deve essere mantenuto in posizione verticale e non deve
essere spostato violentemente. Eventuali fuoriuscite di
acqua dalla tanica o dalla vaschetta possono andare in
contatto con parti elettriche con ovvie conseguenze di
pericolo. E’ pertanto indispensabile disinserire la spina
prima di spostare il deumidicatore e vuotarne la tanica
prima di sollevarlo.
Nel caso si verichi uno spandimento d’acqua in seguito
a bruschi spostamenti, il deumidicatore deve restare
fermo in posizione verticale per almeno otto ore prima di
essere rimesso in funzione.
Questo deumidicatore aspira l’aria nella parte posteriore
e la espelle attraverso la griglia anteriore; pertanto il
pannello posteriore, che porta il ltro dell’aria, deve
essere mantenuto ad una distanza di almeno 15 centimetri
da pareti.
L’apparecchio non deve inoltre essere fatto funzionare
in spazi angusti che non consentano la diffusione
nell’ambiente, dell’aria che esce dalla griglia anteriore.
E’ invece possibile accostare i pannelli laterali alle pareti
senza creare difcoltà al regolare funzionamento.
Questo deumidicatore è costruito rispettando le più
severe norme di sicurezza. Non si devono peraltro inserire
oggetti appuntiti (cacciaviti, ferri da maglia o similari) nella
griglia o nell’ apertura che resta scoperta nel pannello
posteriore quando si estrae il ltro: ciò è pericoloso per
le persone e può danneggiare l’apparecchio.
Non lavare con acqua l’apparecchio. Per pulirlo si può
utilizzare uno straccio umido dopo aver scollegato la
spina dalla presa.
Non coprire la griglia frontale con panni o altri oggetti,
l’apparecchio si danneggia e può creare pericolo.
Pulire periodicamente il ltro: la pulizia deve essere
effettuata mediamente ogni mese; nel caso di uso in
ambienti molto polverosi la pulizia deve essere più
frequente. Per le modalità della pulizia vedere il capitolo
relativo. Quando il ltro è sporco l’aria esce più calda del
normale, danneggiando l’apparecchio e riducendone la
resa.
DESCRIZIONE DEL
DEUMIDIFICATORE
Tutti i deumidicatori portatili utilizzano il ciclo frigorifero con
compressore. Gli apparecchi sono descritti di seguito.
FUNZIONAMENTO
Questo deumidicatore è un apparecchio a ciclo frigorifero il cui
funzionamento si basa sul principio sico per cui l’aria quando
viene a contatto di una supercie fredda la bagna cedendo
umidità sotto forma di gocce di condensa, o di ghiaccio se la
temperatura ambiente non è elevata.
In pratica una macchina frigorifera mantiene freddo un
serpentino attraverso il quale viene fatta passare l’aria che si
raffredda e deumidica. Successivamente passando attraverso
uno scambiatore di calore caldo l’aria si riscalda per tornare in
ambiente deumidicata ed a temperatura leggermente superiore
a quella iniziale.
Riferimento al disegno (Fig. 1-2):
L’aria viene aspirata dalla parte posteriore dell’apparecchio:
Attraversa il ltro (1), il serpentino freddo di alluminio
(evaporatore) (2), lo scambiatore caldo (condensatore) (3), il
ventilatore (4) e in ne l’aria deumidicata esce e viene rimessa
in ambiente passando attraverso la griglia frontale. L’acqua
condensata viene raccolta nella tanica (5). Un microinterruttore
(6) arresta l’apparecchio quando l’acqua nella tanica raggiunge
un determinato livello. L’umidostato (7) consente il funzionamento
del deumidicatore quando l’umidità in ambiente è più elevata
del livello desiderato. Una scheda elettronica (8) gestisce lo
sbrinamento ed impedisce dannose partenze ravvicinate del
compressore (9) ritardandone l’avviamento.
Queste macchine sono dotate di dispositivo di sbrinamento a
gas caldo, sono dotati pertanto di una elettrovalvola per il by
pass del gas caldo, una particolare scheda elettronica (con
doppio relè) e di un termostato di sbrinamento.
Il funzionamento del sistema di sbrinamento è esclusivo dei
nostri prodotti: in pratica un sistema con un termostato ed un
controllo elettronico, utilizza il by-pass del gas caldo solo per
il tempo strettamente necessario. Ciò allunga la vita della
macchina riducendo la fase di funzionamento a gas caldo.
PANNELLO DI CONTROLLO
Il pannello di controllo è ubicato nella parte frontale della
macchina e comprende quattro indicazioni luminose (Fig. 3).
(luce rossa): Si accende quando il compressore è DEFROST
in pausa o per il ritardo al primo avviamento o nella fase di
defrost.
(luce rossa): Si accende quando il deumidostato WORKING
richiede il funzionamento dell’apparecchio.
(luce rossa): Si accende quando la macchina è POWER
alimentata.
(luce verde): Si accende quando il contenitore della FULL
condensa è pieno; quando questa luce è accesa la macchina
si arresta/non funziona.


Specyfikacje produktu

Marka: Master
Kategoria: Nawilżacz
Model: DH 44DV

Potrzebujesz pomocy?

Jeśli potrzebujesz pomocy z Master DH 44DV, zadaj pytanie poniżej, a inni użytkownicy Ci odpowiedzą




Instrukcje Nawilżacz Master

Master

Master DHA 250 Instrukcja

10 Października 2024
Master

Master DH 44DV Instrukcja

12 Września 2024
Master

Master DH 732 Instrukcja

30 Sierpnia 2024
Master

Master DH 711 Instrukcja

27 Sierpnia 2024
Master

Master DH 721 Instrukcja

26 Sierpnia 2024
Master

Master DH 62 Instrukcja

24 Sierpnia 2024
Master

Master DHP 45DV Instrukcja

23 Sierpnia 2024
Master

Master DHA 360 Instrukcja

20 Sierpnia 2024
Master

Master DHP 65DV Instrukcja

18 Sierpnia 2024
Master

Master DH 716 Instrukcja

17 Sierpnia 2024

Instrukcje Nawilżacz

Najnowsze instrukcje dla Nawilżacz