Instrukcja obsługi Bimar VT10


Przeczytaj poniżej 📖 instrukcję obsługi w języku polskim dla Bimar VT10 (12 stron) w kategorii wiatrak domowy. Ta instrukcja była pomocna dla 6 osób i została oceniona przez 2 użytkowników na średnio 4.5 gwiazdek

Strona 1/12
1 12/
LIBRETTO ISTRUZIONI
NOTICE D'INSTRUCTIONS
INSTRUCTION BOOKLET
BEDIENUNGSANLEITUNG
mod. VT10
2 12/
Questo simbolo indica che è necessario leggere attentamente queste istruzioni
prima dell’uso dell’apparecchio, ed eventualmente informare terzi, se necessario.
Conservare il libretto per ulteriori consultazioni.
AVVERTENZE GENERALI
Questo apparecchio è destinato solo all’impiego domestico, per la ventilazione di ambienti: non
utilizzatelo per altro scopo. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pericoloso. Il costruttore non
potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni derivanti da uso improprio, erroneo e irresponsabile
e/o da riparazioni effettuate da personale non qualificato.
Non infilare alcun utensile o le dita fra le maglie della griglia di protezione della ventola.
Non infilare alcun utensile o le dita fra le maglie della griglia di protezione della ventola.
Non utilizzare l’apparecchio con temperatura ambiente superiore a 40°C.
L’apparecchio non è destinato a essere usato da persone (bambini compresi) le cui capacità fisiche,
sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che esse
abbiano potuto beneficiare, attraverso lintermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza,
di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’uso dell’apparecchio. I bambini devono essere sorvegliati
per sincerarsi che non giochino con l’apparecchio.
L’apparecchio deve essere mantenuto fuori dalla portata di bambini.
Attenzione: quando si utilizzano apparecchi elettrici, occorre sempre rispettare le precauzioni di sicurezza
di base per evitare i rischi di incendio, di scosse elettriche e di lesioni fisiche.
Non usare l’apparecchio se non funziona correttamente o se sembra danneggiato; in caso di dubbio
rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Assicurarsi che la ventola funzioni correttamente: nel caso contrario spegnere l’apparecchio e farlo
controllare da personale professionalmente qualificato.
Non spostare l’apparecchio durante il funzionamento.
Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina dalla presa di corrente.
Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici (sole, pioggia, ecc.).
Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati.
Non tirare il cavo per spostare l’apparecchio.
Non tirare il cavo d’alimentazione o l’apparecchio stesso per disinserire la spina dalla presa di corrente.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza
tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
INSTALLAZIONE
Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di dubbio non utilizzarlo
e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli elementi d’imballaggio (sacchetti di plastica,
polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata di mano di bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo, ma vanno smaltiti secondo le norme vigenti negli appositi contenitori per la
raccolta differenziata.
Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione riportati sulla targa dati corrispondano
a quelli della rete elettrica, e che la presa sia dotata di efficace messa a terra. In caso di incompatibilità tra
la presa e la spina dell’apparecchio, far sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale
professionalmente qualificato, il quale accerti che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza
assorbita dall’apparecchio. In generale è sconsigliato l’uso di adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si
rendesse indispensabile, devono essere conformi alle vigenti norme di sicurezza e la loro portata di
corrente (ampères) non deve essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone elettrico non sia
danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Assicurarsi che il cavo elettrico sia posizionato correttamente e che non sia a contatto con parti
metalliche, ne avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su se stesso.
3 12/
La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire con facilità la spina in
caso di emergenza.
Posizionare l’apparecchio lontano da:
- fonti di calore (ad es. fiamme libere, fornello gas, ecc. )
- contenitori di liquidi (ad esempio, lavelli ecc.) per evitare schizzi d’acqua o che vi possa cadere
(distanza minima 2 metri)
- tessuti (tende, ecc.) o materiali volatili che possano ostruire la griglia di aspirazione; verificare che
anche la parte anteriore sia sgombra da materiali volatili ( polvere, ecc.).
La superficie di appoggio deve essere stabile, non in pendenza (in quanto l’apparecchio potrebbe
ribaltarsi) e liscia.
Non posizionare il ventilatore su mensole.
Questo apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare per mezzo di un temporizzatore esterno o con
un sistema di comando a distanza separato, per evitare il rischio di incendio nel caso l’apparecchio sia
coperto o sia posizionato in modo non corretto.
Non allacciare l’apparecchio a sistemi di controllo termico o programmatore o timer o ad altro dispositivo
che possa accendere l’apparecchio automaticamente, evitando corischi di danni a persone, animali o
cose.
In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo controllare da personale
professionalmente qualificato.
ISTRUZIONI PER L’USO
Fare riferimento alla fig. 1
Posizionare l’apparecchio su una superficie piana e ben stabile:
verificare che i piedini siano tutti in appoggio
verificare che la zona antistante sia pulita, senza polvere.
Il ventilatore può dirigere l’aria in alto o in basso a seconda dell’inclinazione: la regolazione si esegue
ruotando la griglia.
Inserire la spina nella presa di corrente ed accendere il ventilatore tramite l’interuttore 0/I posto sul
retro.
Per spegnere l’apparecchio selezionare l’interuttore 0/I in pos. e togliere la spina dalla presa di 0
corrente.
Per lunghi periodi di inattività, togliere la spina dalla presa di corrente.
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
Fig.1
A. Griglia
B. Supporto
C. Ventola
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: prima di eseguire le normali operazioni di pulizia, togliere la spina dalla presa di corrente.


Specyfikacje produktu

Marka: Bimar
Kategoria: wiatrak domowy
Model: VT10
Kolor produktu: Różowy
Materiał obudowy: Aluminium
Wysokość produktu: 150 mm
Szerokość produktu: 152 mm
Głębokość produktu: 95 mm
Umieszczenie: Stół
Pobór mocy: 15 W
Zasilanie: 230V, 50Hz
Prędkości: 1
Średnica czaszy wentylatora: 100 mm
Kąt obrotu w pionie: 0 - 120 °

Potrzebujesz pomocy?

Jeśli potrzebujesz pomocy z Bimar VT10, zadaj pytanie poniżej, a inni użytkownicy Ci odpowiedzą




Instrukcje wiatrak domowy Bimar

Bimar

Bimar VP61A Instrukcja

16 Czerwca 2024
Bimar

Bimar VT10 Instrukcja

16 Czerwca 2024
Bimar

Bimar VC112 Instrukcja

30 Maja 2024
Bimar

Bimar VP416 Instrukcja

30 Maja 2024
Bimar

Bimar VI94 Instrukcja

30 Maja 2024
Bimar

Bimar VB50 Instrukcja

30 Maja 2024
Bimar

Bimar VC95 Instrukcja

26 Maja 2024
Bimar

Bimar VC77 Instrukcja

24 Maja 2024

Instrukcje wiatrak domowy

Najnowsze instrukcje dla wiatrak domowy

ProfiCare

ProfiCare PC-VL 3065 Instrukcja

10 Października 2024
ProfiCare

ProfiCare PC-VL 3066 Instrukcja

10 Października 2024
ProfiCare

ProfiCare PC-VL 3067 Instrukcja

10 Października 2024
ProfiCare

ProfiCare PC-DVL 3078 Instrukcja

10 Października 2024
Nedis

Nedis FNST10CBK40 Instrukcja

22 Września 2024
Nedis

Nedis FNCL10TQ20 Instrukcja

22 Września 2024