Instrukcja obsługi Fhiaba S8990TST6IA
Przeczytaj poniżej 📖 instrukcję obsługi w języku polskim dla Fhiaba S8990TST6IA (90 stron) w kategorii lodówka. Ta instrukcja była pomocna dla 20 osób i została oceniona przez 2 użytkowników na średnio 4.5 gwiazdek
Strona 1/90

Frigo
Manuale utente
Fridge
User manual

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
2

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160 3
IT
1
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6
INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER L’AMBIENTE
Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo........................................................................................................
Nell’impiego quotidiano.................................................................................................................................................
Rispetto per l’ambiente.................................................................................................................................................
Pulizia, sanificazione e manutenzione distributore ghiaccio e/o acqua (se presente)..............................
Informazioni per gli enti di controllo.........................................................................................................................
Per risparmiare energia................................................................................................................................................
4
4
4
6
6
7
7
2
2.1
2.2
2.3
2.4
INSTALLAZIONE
Installazione......................................................................................................................................................................
Collegamento alla rete idrica.......................................................................................................................................
Collegamento alla rete elettrica..................................................................................................................................
Refrigerante......................................................................................................................................................................
8
8
8
9
9
3
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
3.6
3.7
3.8
PRIMA DI INIZIARE
Per conoscere bene il vostro Fhiaba..........................................................................................................................
Responsabilità del produttore.....................................................................................................................................
Servizio assistenza........................................................................................................................................................
Dati tecnici........................................................................................................................................................................
Targhetta di identificazione..........................................................................................................................................
Descrizione generale.....................................................................................................................................................
Controllo elettronico.......................................................................................................................................................
Pannello di controllo digitale (modelli 1T, 0T, 0F)..................................................................................................
7
8
8
10
10
11
12
12
13
4
4.1
4.2
4.3
ACCENSIONE DELL’APPARECCHIATURA
Accensione e spegnimento..........................................................................................................................................
Come regolare la temperatura dei vani....................................................................................................................
Segnali informativi e di anomalia sul display.........................................................................................................
14
14
16
16
5
5.1
5.2
PERSONALIZZAZIONE FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
Personalizzazione funzioni..........................................................................................................................................
Personalizzazione Impostazioni.................................................................................................................................
17
18
26
6
6.1
ALLESTIMENTO INTERNO
Allestimento interno (posizionamento, regolazione, rimozione).......................................................................
32
32
7
7.1
7.2
7.3
ATTIVAZIONE ED UTILIZZO DELL’ICE MAKER
Attivazione ed utilizzo dell’Ice Maker.........................................................................................................................
Filtro Acqua (no su modelli 0F)...................................................................................................................................
Filtro dell’acqua per Ice Maker nelle colonne freezer..........................................................................................
33
33
34
24
8
8.1
ILLUMINAZIONE
Illuminazione....................................................................................................................................................................
35
35
9
9.1
9.2
9.3
CONSERVAZIONE DEI CIBI
Indicazioni generali.........................................................................................................................................................
Come mantenere la buona qualità del cibo da consumare.................................................................................
Consigli per la conservazione.....................................................................................................................................
35
35
36
37
10
10.1
10.2
10.3
CURA E PULIZIA
Cura e pulizia...................................................................................................................................................................
Pulizia griglia di ventilazione, filtro e condensatore........................................................................................
Pulizia interna.................................................................................................................................................................
40
40
40
41
11
11.1
11.2
GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Guida alla risoluzione dei problemi........................................................................................................................
Indicazioni di anomalia che possono apparire sul display.............................................................................
42
42
44
INDICE

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
4
1.1 Avvertenze di sicurezza
e potenziale pericolo
> Se questa apparecchiatura sostituisce un’altra già
esistente che deve essere messa da parte o smaltita,
assicurarsi che essa non diventi una pericolosa trap-
pola per i bambini.
> Questa apparecchiatura è progettata per rared-
dare bevande e cibi ed è destinata all’utilizzo dome-
stico.
> Questo apparecchio è destinato alla refrigerazione
e conservazione di alimenti freschi e surgelati in am-
biente domestico. Ogni altro uso è improprio.
> L’apparecchio non è concepito per funzionare con
temporizzatori esterni o con sistemi di comando a
distanza.
> L’apparecchiatura deve essere installata seguendo
le istruzioni riportate nella Guida all’installazione in
particolare vanno mantenute libere da ostruzioni
le aperture di ventilazione dell’apparecchiatura o
nella struttura ad incasso.
> L’apparecchiatura è dotata di un sistema di illumi-
nazione a luce concentrata con lampade Led. Non
guardare all’interno delle lampade quando sono ac-
cese per evitare possibili danni alla vista.
Questa avvertenza è riportata anche sull’etichetta
incollata all’interno della porta del frigorifero.
> Quando il freezer è in funzione non toccare le su-
perfici interne in acciaio con le mani umide o bagna-
te, in quanto la pelle potrebbe attaccarsi alle superfi-
ci particolarmente fredde.
> Non usare apparecchi elettrici di alcun tipo all’in-
terno degli scomparti per la conservazione dei cibi.
> Durante il riposizionamento dei ripiani non avvici-
nare le dita alla guida di scorrimento del ripiano.
> Non posizionare contenitori di liquidi infiammabili
nelle vicinanze dell’apparecchiatura.
> Non tentare mai di spegnere una fiamma/incendio
con acqua: spegnere l’apparecchio e coprire la fiam-
ma con una coperta ignifuga.
> Non toccare gli elementi riscaldanti all’esterno
dell’apparecchio.
> Spegnere completamente l’apparecchiatura stac-
candola dalla presa della corrente durante operazio-
ni di pulizia. Se la spina non è facilmente raggiungi-
bile è opportuno scollegare l’interruttore omnipolare
relativo alla presa cui l’apparecchiatura è collegata.
> I componenti dell’imballaggio possono essere pe-
ricolosi per i bambini: non permettere loro di giocare
con sacchetti, films plastici e polistirolo.
> Qualsiasi riparazione deve essere eettuata da un
tecnico qualificato.
> Questo apparecchio non è da intendersi adatto
all’uso da parte di persone (incluso bambini) con ri-
dotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive
di esperienza e conoscenza, a meno che siano state
supervisionate o istruite riguardo all’uso dell’appa-
recchio da una persona responsabile della loro si-
curezza. I bambini dovrebbero essere supervisionati
per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
> Non danneggiare i tubi del circuito refrigerante
dell’apparecchio.
> Non introdurre nell’apparecchio bombolette spray
o recipienti che contengano propellenti o sostanze
infiammabili.
> La quantità di gas refrigerante contenuta nel vo-
stro apparecchio è indicata nella targhetta d’identi-
ficazione posta all’interno dell’apparecchio. Nel caso
in cui il cavo di collegamento elettrico dovesse subire
danni, è necessario sostituirlo, coinvolgere il servizio
assistenza clienti autorizzato o un elettricista qualifi-
cato ad eseguire questa operazione.
> Installazioni o riparazioni eseguite da personale
non autorizzato, possono potenzialmente creare pe-
ricolo per l’utente e danni all’apparecchio.
Le riparazioni vanno eseguite dal servizio assistenza
clienti autorizzato.
> È consentito usare solo parti di ricambio originali
del costruttore. Solo con l’impiego di detti compo-
nenti il costruttore garantisce che i requisiti di sicu-
rezza del prodotto siano rispettati.
> Le riparazioni devono essere eseguite solo dal
produttore, servizio assistenza autorizzato o altra
persona qualificata.
> Collegare l’apparecchio a una presa a 3 poli
collegato alla terra
> Non rimuovere il polo di messa a terra.
> Non utilizzare un adattatore.
> Non utilizzare una prolunga.
> Scollegare la fonte di alimentazione da tutti i
dispositivi prima dell’intervento.
> Se il CAVO DI ALIMENTAZIONE è danneggiato,
deve essere sostituito dal produttore, un servizio di
assistenza autorizzato o altra persona qualificata in
modo da evitare pericoli.
> I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi
che non giochino con l’apparecchio.
> Non modificare l’apparecchio.
> Non inserire oggetti metallici appuntiti (posate o
utensili) nelle feritoie.
> Non toccare (specialmente con le mani bagnate) o
mettere direttamente in bocca i cibi congelati.
> Non conservare sostanze infiammabili, esplosive
o che evaporano.
> Non conservare sostanze esplosive, come
bombolette spray con propellente infiammabile
all’interno dell’apparecchio.
> Le bottiglie con alta percentuale di alcol devono
1. INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER L’AMBIENTE

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160 5
IT
essere ben chiuse e in posizione verticale.
> Le sostanze organiche, acide e gli oli eterei
possono corrodere le superfici in plastica e le
guarnizioni se a contatto per lungo tempo.
> Non tirare mai il cavo per staccare la spina.
1.2 Nell’impiego quotidiano
> Le operazioni di pulizia e manutenzione, destina-
te ad essere eettuate dall’utilizzatore, non devono
essere eettuate dai bambini senza sorveglianza.
> Non sbrinare o pulire mai l’apparecchio con una
pulitrice a vapore. Il vapore può raggiungere parti
elettriche e provocare un cortocircuito. Pericolo di
scarica elettrica!
> Non utilizzare oggetti appuntiti o alati per rimuo-
vere gli strati di brina o ghiaccio. E’ possibile danneg-
giare i raccordi del circuito refrigerante, che rende
inservibile l’apparecchio.
Il gas fuoriuscendo per eetto della pressione, può
provocare irritazioni agli occhi.
> Non usare impropriamente lo zoccolo, i casset-
ti estraibili, le porte ecc. quale punto di appoggio o
come sostegno.
> Controllare che non rimangano incastrati oggetti
nelle porte.
> Per la pulizia estrarre la spina d’alimentazione o
disinserire l’interruttore di sicurezza. Evitare di eser-
citare trazioni sul cordone elettrico, ma impugnare
correttamente la spina.
> Conservare alcool ad alta gradazione in un con-
tenitore ermeticamente chiuso, e posto in posizione
verticale.
> Evitare che olii o grassi imbrattino parti plastiche
o le guarnizioni delle porte. I grassi aggrediscono il
materiale plastico e la guarnizione della porta
diventano fragili e porose.
> Non ostruire le aperture di passaggio dell’aria di
aereazione dell’apparecchio.
> Permettere l’uso dell’apparecchio solo a bambini
in età di 8 anni o superiore. Sorvegliare i bambini du-
rante la pulizia e la manutenzione.
> In accordo alle attuali normative, i bambini tra i
3 e gli 8 anni possono prelevare o caricare gli ali-
menti dall’apparecchio, ma si sconsiglia altamente di
permettere ai bambini sotto agli 8 anni di eettuare
queste operazioni e in generale di utilizzare l’appa-
recchio.
> Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni, se non
continuamente sorvegliati, e assicurarsi che non gio-
chino con l’apparecchio.
> Non utilizzare dispositivi meccanici, elettrici, chimi-
ci diversi da quelli raccomandati dal produttore per
accelerare il processo di sbrinamento.
> Non danneggiare il circuito di refrigerazione, (nel
caso possa essere accessibile).
> Non utilizzare apparecchi elettrici all’interno degli
scomparti per la conservazione dei cibi, se questi
non sono del tipo raccomandato dal costruttore.
> In caso di danneggiamento del circuito di refrige-
razione evitare l’utilizzo di fiamme libere ed aerare
opportunamente il locale.
> Non utilizzare l’apparecchio o parti di esso diver-
samente da quanto indicato nel presente manuale.
> L’apertura della porta per lunghi periodi può cau-
sare un notevole aumento della temperatura negli
scomparti dell’apparecchio.
> Pulire regolarmente le superfici che possono veni-
re a contatto con cibo e sistemi di drenaggio acces-
sibili.
> Conservare la carne cruda e il pesce in contenitori
adatti in frigorifero, in modo che non venga in contat-
to con altri alimenti o ci goccioli sopra.
> Se l’apparecchio viene lasciato vuoto per lunghi
periodi, spegnerlo, scongelarlo, pulirlo, asciugarlo
e lasciare la porta aperta per evitare lo sviluppo di
mua al suo interno.
> Durante l’uso non appoggiare sull’apparecchio og-
getti metallici appuntiti come coltelli, forchette cuc-
chiai e coperchi.
> Sulle parti in vetro non utilizzare detergenti abra-
sivi o corrosivi (es. prodotti in polvere, smacchiatori
e spugnette metalliche).
> Non sedersi sull’apparecchio.
> Non appoggiarsi o sedersi sulla porta o su even-
tuali
cassetti aperti.
> Non fare leva sulla porta o sulla maniglia per spo-
stare l’apparecchio.
> Non utilizzare apparecchi elettrici (ad es. phon per
i capelli...) o spray per lo sbrinamento che potrebbero
deformare le parti in plastica.
> Non usare in nessun caso l’apparecchio per rinfre-
scare l’ambiente.
> Staccare sempre dalla rete elettrica l’apparecchio
in caso di guasto, manutenzione o durante la pulizia.
> Non conservare nel congelatore liquidi in lattine o
contenitori di vetro.
> Non appoggiare oggetti pesanti sulla sommità
dell’apparecchio.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160 7
IT
Attenzione
Per evitare la contaminazione del cibo, per
favore si rispetti le seguenti istruzioni:
> Aprire la porta per un lungo periodo può
causare un elevarsi della temperatura nei
compartimenti dell'apparecchiatura.
> Pulire regolarmente le superfici che pos-
sono entrare in contatto con cibo e accessi-
bili ai sistemi di drenaggio.
> Pulire la vaschetta d'acqua se non usa-
ta per 48h. Svuotare il sistema connesso
all'acqua. Cambiare acqua se non è stata
usata per 5 giorni.
> Conserva carne cruda e pesce in con-
tenitori adatti nel frigo così che non sia in
contatto, e che non coli su altro cibo.
> Compartimenti freezer a due stelle per
cibo congelato sono adatti per conservare
cibi pre-congelati o per conservare o fare
gelato e per fare cubetti di ghiaccio.
> I compartimenti freezer a una, due e tre
stelle non sono adatti per congelare cibo
fresco.
> Se il freezer rimane vuoto per lunghi
periodi, spegnere, scongelare, pulire,
aìsciugare e lasciare il cassetto aperta per
prevenire la formazione di mua all'interno
della macchina.
1.5 Informazioni per gli enti di controllo
> Per le verifiche EcoDesign, l’installazione e la pre-
parazione dell’apparecchio devono essere conformi
alla normativa EN 62552.
> I requisiti di ventilazione, dimensioni e spazio mi-
nimo dalla parete posteriore sono indicati nel capi-
tolo “Installazione” del presente manuale.
> Contattare il costruttore per ulteriori informazioni.
1.6 Per risparmiare energia
> L’uso adeguato dell’apparecchio, l’imballo corretto
degli alimenti, la temperatura costante e l’igiene de-
gli alimenti influisce sulla qualità di conservazione.
> Ridurre il tempo e il numero di aperture delle
porte per evitare un eccessivo riscaldamento delle
celle.
> Pulire periodicamente il condensatore per evitare
perdite di ecenza della macchina. (vedi cap. 10.3)
> Scongelare i surgelati nella cella frigorifera per
recuperare in essa il freddo accumulato dagli ali-
menti congelati.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
8
2.1 Installazione
Assicuratevi che l’installazione sia eettuata cor-
rettamenteda tecnici specializzati, rispettando tutte
le indicazioni riportate nella specifica guida di in-
stallazione fornita con l’apparecchiatura.
Attenzione
Eseguire l’allacciamento idraulico
assolutamente prima di quello elettrico.
> È obbligatorio il collegamento di terra secondo le
modalità previste dalle norme di sicurezza dell'im-
pianto elettrico.
> Posizionare l’apparecchio con l’aiuto di una se-
conda persona.
> Non usare la porta aperta come leva per posizio-
nare l’apparecchio.
> Non esercitare pressioni eccessive sulla porta
aperta.
> L’apparecchio non deve essere posizionato vicino
a fonti di calore. Se questo non è possibile, è neces-
sario utilizzare un adeguato pannello isolante.
> L’apparecchio non deve essere esposto all’irrag-
giamento solare.
> Non collocare l’apparecchio in ambienti esterni.
> Far eseguire l’installazione e gli interventi di as-
sistenza da personale qualificato nel rispetto delle
norme vigenti.
> Far eseguire il collegamento elettrico a personale
tecnico abilitato.
> Per evitare qualsiasi pericolo, se il cavo di alimen-
tazione elettrica è danneggiato, contattare subito
il servizio di assistenza tecnica che provvederà a
sostituire il cavo, in modo da prevenire ogni rischio.
> Prima di ogni intervento sull’apparecchio (instal-
lazione, manutenzione, posizionamento o sposta-
mento), munirsi sempre di dispositivi di protezione
individuale.
> Prima di ogni intervento sull’apparecchio, disatti-
vare l’alimentazione elettrica generale.
> Se installato vicino ad un altro frigorifero fare ri-
ferimento alla guida di installazione.
> Non tentare mai di riparare l’apparecchio da soli o
senza l’intervento di un tecnico qualificato.
> Non installare/utilizzare l’apparecchio all’aperto.
> ATTENZIONE: Durante il posizionamento
dell'elettrodomestico, accertarsi che il cavo di
alimentazione non sia impigliato o danneggiato.
> Per evitare instabilità dell’apparecchio, in-
stallarlo e fissarlo correttamenteome da istru-
zioni contenute nel manuale di installazione.
2. INSTALLAZIONE
> Questo apparecchio può essere utilizzato fino ad
un altezza massima di 2000 metri sopra il livello
del mare.
2.2 Collegamento alla rete idrica
I modelli dotati di dispositivo per la produzione di
cubetti di ghiaccio (Ice Maker) richiedono il collega-
mento alla rete idrica domestica.
Esso va realizzato utilizzando il nuovo tubo di carico
acqua con filetto da ¾” for nito in dotazione.
La pressione in rete deve essere compresa tra 0.05
MPa e 0.5 MPa (tra 0.5 bar e 5 bar).
Pressioni di esercizio diverse possono portare a
malfunzionamenti o a perdite nel circuito idraulico.
Attenzione
L’apparecchiatura va alimentata solo
con acqua potabile.
Attenzione
Assicuratevi che l’installazione sia effet-
tuata correttamente, rispettando tutte le
indicazioni riportate nello specifico ma-
nuale di installazione fornito con l’appa-
recchiatura.
Attenzione
Non tentare di utilizzare un adattatore
filettato da giardino o un tubo di alimen-
tazione intrecciato, esso rovina le filet-
tature della connessione acqua sull’ap-
parecchio.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160 9
IT
2.3 Collegamento alla rete elettrica
L’apparecchiatura è dotata di una spina del tipo
Schuko da 16A e deve essere collegata alla rete elet-
trica attraverso una corrispondente presa Schuko.
Non utilizzare prolunghe e/o adattatori multipli per
il collegamento.
Importante
Non utilizzare prolunghe e/o adattatori
multipli per il collegamento.
Attenzione
In presenza di reti elettriche gestite con
energie alternative, è obbligatorio in-
stallare il Kit Energie Alternative per in-
tegrare l’apparecchiatura nella rete elet-
trica.
2.4 Refrigerante
Fare attenzione a non danneggiare il circuito refri-
gerante.
Esso contiene isobutano (R600a), un gas naturale
con un alto livello di compatibilità ambientale, tut-
tavia il gas è infiammabile.
> Nel caso di danno al circuito refrigerante, assicu-
rarsi che non si sviluppino fiamme libere e scintille
nel locale. Aerare bene l’ambiente.
ISO 7010 W021
Attenzione
Rischio di incendio / materiali
infiammabili.
Prestare attenzione durante il trasporto,
montaggio o pulizia di non danneggiare
il circuito di refrigerazione.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
10
3.1 Per conoscere bene il vostro Fhiaba
Congratulazioni per aver acquistato il vostro nuovo
Fhiaba: da oggi potrete utilizzare il nostro innovativo
sistema di conservazione, che vi permetterà di pre-
servare nel migliore dei modi gli alimenti che desi-
derate.
Questo Manuale Utente risponderà alla maggior par-
te delle vostre domande circa le caratteristiche del
prodotto e del suo funzionamento.
3.2 Responsabilità del produttore
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni
subiti da persone e cose causati da:
> uso dell’apparecchio diverso da quello previsto;
> inosservanza delle prescrizioni del manuale d’uso;
> manomissione anche di una singola parte dell’ap-
parecchio;
> utilizzo di ricambi non originali.
3.3 Servizio assistenza
> In caso di guasto dell'apparecchio contattare il ser-
vizio di assistenza tecnica e far eseguire la riparazio-
ne solamente a personale qualificato.
> Assicurarsi di disporre del modello e del numero
di serie disponibili sulla targhetta di identificazione.
> Utilizzare solamente ricambi originali.
> Non tentare mai di riparare l’apparecchio da soli
o senza l’intervento di un tecnico qualificato: oltre a
conseguenze sulla sicurezza, potrebbe annullare la
garanzia.
> I ricambi originali rilevanti per il funzionamento
secondo il corrispondente regolamento Ecodesign
sono reperibili presso il nostro servizio di assistenza
clienti per un periodo di almeno 10 anni a partire dal-
la messa in circolazione dell'apparecchio all'interno
dello Spazio economico europeo.
> Informazioni dettagliate sulla durata della garan-
zia e sulle condizioni di garanzia in ciascun Paese
sono reperibili presso il nostro servizio di assistenza
clienti, presso il proprio rivenditore o sul nostro sito
Internet.
> Qualora abbiate bisogno di ulteriori informazioni
non esitate a contattare il Centro di Assistenza Tec-
nica al:
> nostro numero verde
800-344222 (800-FHIABA)
> +39 0434 420160
> care@fhiaba.com
> www.fhiaba.com
3. PRIMA DI INIZIARE
Importante
Prima di chiamare prendete nota del nume-
ro di serie dell’apparecchiatura, riportato
sul certificato di garanzia e sulla targa ma-
tricola che si trova all'interno del vano frigo
sul lato opposto all'apertura della porta.
3.4 Dati tecnici
Il refrigerante, il contenuto utile ed altri dati tecnici
sono indicati sulla targhetta identificativa.
Ulteriori informazioni sul modello scelto sono dispo-
nibili sul sito Internet https://www.fhiaba.com/
energylabel (solo per i Paesi dello Spazio economico
europeo). Questo link rimanda alla pagina uciale
del database europeo dei prodotti EPREL, il cui in-
dirizzo non era ancora stato pubblicato al momento
della stampa. Seguire le indicazioni relative alla ri-
cerca del modello. Si riconosce il modello dal segno
prima della barra del codice prodotto (E-Nr.) sulla
targhetta identificativa. In alternativa, l'indicazione
del modello si trova anche nella prima riga dell'eti-
chetta energetica UE.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160 11
IT
F
RO
S
T
FR
E
E
REFRIGERA T
O
R
Numero di serie .
Posizione della targa matricola all’interno del vano.
Modello .
Caratteristiche .
Type .
3.5 Targhetta di identificazione
La targhetta di identificazione riporta i dati tecnici,
il numero di matricola e il modello. La targhetta di
identificazione non deve mai essere rimossa.
Classe climatica di funzionamento
> SN (Subnormale) da + 10°C a + 32°C
> N (Normale) da + 16°C a + 32°C
> ST (Subtropicale) da + 18°C a + 38°C
> T (Tropicale) da + 18°C a + 43°C
La targhetta di identificazione è posizionata
sul lato opposto all'apertura della porta.
Gross capacity (l)
Net capacity Fridge (l)
Net capacity Fresco (l)
Net capacity Freezer(l)
Freezing Capacity (kg/12h)
Refrigerant Fridge/Fresco (gr)
Refrigerant Freezer (gr)
Refrigerant Type
Climatic Class
Defrost Heater (W)
Total Absorbed Current (A)
Voltage (V~)
Frequenzy (Hz)
Lighting Neon/Led (W)
Temperature Rise Time
MADE IN ITALY
582
425
131
5,5
48
60
R600a
SN/T
367
1.5
220-240 V
50-60 Hz
10
10
MODEL
TYPE
SERIAL NUMBER
XS8990TST6I
M899
F20200101000006
FROST FREE
REFIGERATOR
VARIABLE TEMP. COMP.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
12
3.6 Descrizione Generale
1) Corpo macchina in
acciaio.
2) Pannello comandi
interattivo.
3) Filtro acqua (*).
4) Sistema riposizionamento
ripiani brevettato (Even Lift).
5) Cassetti vano fresco.
6) Cassetti vano frigo.
7) Vaschetta contenitore
ghiaccio (*).
8) Balconcini porta.
9) Illuminazione a led per il
cassettone vano freezer.
10) Cassettone vano freezer
trasformabile in vano
frigo o vano fresco
(funzionalità TriMode).
11) Griglia removibile
(condensatore).
(*) sui modelli con Ice Maker.
3. PRIMA DI INIZIARE
Fresco
+2°/-2°C
Frigo
+8°/+2°C
TriMode
-15°/-22°C
1
9
2
3
4
5
Modelli 1T
/Country
1
4
7
6
Modelli 0T
/ Brilliance
7
8
11
11
10
2
3
9
8
10
Frigo
+8°/+2°C
TriMode
-15°/-22°C

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160 13
IT
1) Corpo macchina in acciaio.
2) Pannello comandi interattivo.
3) Filtro acqua (*).
4) Sistema riposizionamento
ripiani brevettato (Even Lift).
5) Cassetti vano frigo.
6) Vaschetta contenitore
ghiaccio (*).
7) Balconcini porta.
8) Illuminazione a Led per i
cassettoni vano freezer.
9) Cassettoni vano freezer
trasformabili in vano
frigo o vano fresco
(funzionalità TriMode).
10) Cassetti in acciaio inox AISI
304.
11) Griglia removibile
(condensatore).
(*) sui modelli con Ice maker.
Modelli 0FR Frigo Modelli 0FZ Freezer
Frigo
+8°/+2°C
TriMode
-15°/-22°C
Frigo
+8°/+2°C
Freezer
-15°/-22°C
1
8
2
4
5
6
Modelli 0H
1
4
5
7
9
11
11
11
2
7
1
2
7
4
10
6

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
14
3.7 Controllo elettronico
L’innovativo sistema di controllo elettronico messo a punto da Fhiaba mantiene costante la temperatura
dei tre vani e la visualizza sul display del pannello di controllo. Consente inoltre l’interazione dell’uten-
te con il sistema di controllo, tramite l’impostazione personalizzata delle diverse funzioni e l’invio di
messaggi sonori e/o visivi, qualora si verificassero anomalie nel funzionamento dell’apparecchiatura.
3.8 Pannello di controllo principale (modelli 1T, 0T, 0H, e 0F)
Accensione / Spegnimento: On/Off
Toccare l’icona per l’accensione o lo spegnimento dell’apparecchio.
Home
Toccare l’icona home per andare alla schermata principale del display.
Allarme
Toccare l’icona per visualizzare le funzioni di segnale acustico di allarme e per
disattivarle.
Indietro/ Back
Toccare l’icona della freccia per ritornare alla schermata precedente del display.
3. PRIMA DI INIZIARE

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160 15
IT
4.1 Accensione e spegnimento
Prima accensione
Toccare il tasto . Il display visualizza le
seguenti schermate di avvio:
Spegnimento vani frigo e fresco.
(Modello 1T, OT e OH)
I vani frigo e fresco possono essere spenti
singolarmete mentre il cassettone TriMode,
non può essere spento se non attraverso lo
spegnimento completo dell’apparecchiatura.
Spegnimento.
4. ACCENSIONE DELL’ APPARECCHIATURA
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
INITIAL TEST...
VUOI DISATTIVARE
IL VANO?
ON OFF
(*) La schermata home varia a seconda del
modello; (vedi paragrafo 4.2 pag 13).
Il vano TriMode è predisposto nella funzionalità
freezer (-18°C). Per modificare questa
impostazione vedi funzione 5 pag. 21.
Dopo la prima accensione si raccomanda di
attendere almeno 12 ore prima di introdurre
alimenti. Durante tale periodo disattivare
eventuali messaggi sonori sfiorando il tasto
Alarm .
4) Schermata home (*).
- vano frigo +5°C
- vano fresco +0°C
- vano TriMode -18°C
Con il frigo spento non vi sono spie che ne
attestino che è collegato a una presa elettrica.
3) Toccare l’icona
Sì per disattivare il
vano.
1) Schermata home.
2) Toccare l’icona
sì per spegnere.
1) Toccare il tasto di spegnimento.
3) Confermare lo
spegnimento
toccando l’icona On.
1) Logo Fhiaba.
2) Test iniziale
(dura 3 minuti).
3) Il display visualizza la schermata principale
con le temperature ambiente rilevate dal frigo
all'interno dei vani. Automaticamente
l'apparecchio inizia a raffreddare, fino a
raggiungere le seguenti temperature ideali
preimpostate.
2) Toccare l’icona
off.
PROCEDERE CON LO
SPEGNIMENTO?
SÌ NO
VUOI PROCEDERE?
SÌ NO
+ 2 °C
+ 4
+ 3
0
+ 1
OK
OFF

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
16
Se alla prima accensione non appare la scrit-
ta Fhiaba, ma appaiono altre scritte, significa
che l’apparecchiatura p16-ha già iniziato la proce-
dura di rareddamento.
Durante la prima accensione non sarà possibi-
le utilizzare la schermata home per un’even-
tuale modifica delle preimpostazioni di fabbri-
ca, fino al raggiungimento della temperatura
preimpostata. È possibile tuttavia regolare da
subito l’ora e la data, parametri comunque ne-
cessari per attivare alcune funzioni speciali.
Ad ogni accensione l’apparecchiatura esegue
una procedura di autodiagnosi della durata di
3 minuti prima di avviarsi completamente.
Se si spegne solo il vano frigo o il vano fresco,
il relativo ventilatore continua a funzionare
autonomamente per prevenire la possibile
formazione di cattivi odori e mue.
Riattivare i vani.
Nel caso si desideri riaccende i vani frigo e fresco.
Spegnimento per lunghi periodi
Durante periodi di assenza molto lunghi è
consigliabile spegnere l’apparecchio toccando
l’icona del spegnimento e staccare la spina, o
agire sull’interruttore omnipolare che lo
alimenta.
Svuotare l'apparecchio di tutto il suo contenuto,
pulirlo, asciugarlo e lasciare le porte ed i
cassetti parzialmente aperti affinchè non si
formino cattivi odori.
+ 2
°C
+ 4
+ 3
0
+ 1
OK
OFF
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
VUOI ATTIVARE IL
VANO?
ON OFF
Per lo spegnimento del vano fresco seguire
la stessa sequenza.
Riaccensione, vani frigo e fresco.
Per riaccende l'apparecchio premere il tasto ,
il display si accenderà e compariranno di nuovo
le schermate di avvio e la schermata home con
la temperatura rilevata dal frigo, all'interno dei
vani. Il frigo inizierà a raffreddare raggiungendo
le temperature preimpostate.
VUOI PROCEDERE?
SÌ NO
VUOI PROCEDERE?
SÌ NO
3) Toccare l’icona
Sì.
1)Schermata home.
Ad esempio per
riaccendere il vano
frigo, toccare
l’icona off.
5) Nella schermata
home appare
l'icona off, ad
indicare che il vano
frigo è spento.
5) Ora si riaccendono
il vano frigo. Si apre
la schermata home.
2) Toccare l’icona
on.
4) Toccare l’icona
Sì per confermare
la disattivazione.
4) Toccare l’icona
Sì per confermare
l’attivazione.
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
OFF
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
OFF
La stessa procedura è richieta qualora si voglia
riaccendere io vano fresco.
4. ACCENSIONE DELL’ APPARECCHIATURA

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160 17
IT
3) Toccare l’icona ok
per confermare la
temperatura
desiderata.
4.2 Come regolare la temperatura dei
vani.
Ogni modello è attentamente testato prima di la-
sciare la fabbrica, e regolato in modo tale da as-
sicurare alte prestazioni e consumi ottimali.
Di norma non è quindi necessario modificare le
impostazioni di fabbrica.
I
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
Vano frigo
Vano frigo
Vano frigo
Cassettone
freezer
(TriMode)
Vano freezer
(TriMode)
Vano freezer
(TriMode)
Vano Fresco
(modelli 1T).
Temperature
preimpostate
Temperature
preimpostate
Temperatura
preimpostata
Temperatura
preimpostata
Modificare la temperatura dei vani.
Esempio: Come modificare la temperatura vano
Frigo.
1) Schermata home.
Toccare l’icona del
vano frigo.
2) Scorrere verso
l’alto/basso sulla
scheda per selezio-
nare la temperatura
desiderata.
frigo da +2°C a +8°C
Modello 1T
Modello 0T/0H
Modello 0FR
Modello 0FZ
La stessa procedura è richiesta per impostare la
temperatura nel vano Fresco da -2°C a +2°C
e nel cassettone Trimode da -15°C a -22°C.
Come si presenta la schermata home nei vari
modelli:
La temperatura visualizzata può variare
leggermente rispetto a quella impostata in
seguito alla continua apertura delle porte,
o all’inserimento di alimenti a temperatura
ambiente o in grandi quantità.
Possono essere necessarie dalle 6 alle 12
ore per raggiungere la temperatura selezio-
nata.
+ 2 °C
+ 4
+ 3
0
+ 1
OK
ON
+ 2
°C
+ 4
+ 3
0
+ 1
OK
ON

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
18
Un sistema di controllo integrato fornisce infor-
mazioni, attraverso segnali luminosi o messaggi
testuali visualizzati sul display.
Il segnale sonoro che accompagna alcuni dei
segnali di anomalia, può essere disattivato toc-
cando il tasto Alarm sul pannello di controllo
principale.
L’elenco dei segnali di anomalia è riportato alla
fine di questo manuale (vedi paragrafo 12.2 pag
34).
4.3 Segnali informativi e di anomalia
sul display
Icona del lucchetto.
L'icona del lucchetto viene visualizzata quando
si impostano le temperature.
Il lucchetto aperto/chiusto sta a indicare che è
possibile andare a modificare o meno le tempe-
ature dei vani.
Normalmente si può vedere un lucchetto giallo
aperto; in tal caso si può scorrere col dito sul
display verso alto/basso, selezionare la temper-
tura desiderata e premere OK per confermare.
Invece si potrà vedere il lucchetto giallo chiuso
se l'utente p18-ha attivato alcune funzioni (descritte
nel paragrafo 5.1 pagina 15) che vanno a modifi-
care l'impostazione dei vani frigo, fresco e free-
zer (TriMode), pertanto l'utente in tale situazione
non potrà più modificare le temperature dei vani.
Quindi se vado a toccare l'icona funzioni e vado
a impostare una funzione specifica (ad esempio
vacanza, shopping trimode, shopping freezer
ecc...), andando ad attivare una di queste funzio-
ni vedrò il il lucchetto giallo chiuso e non sarà
più possibile modificare la temperatura dei vani
finchè la funzione non sarà completata oppure
se vado manualmente a disattivarla.
4. ACCENSIONE DELL’ APPARECCHIATURA
+ 2 °C
+ 4
+ 3
0
+ 1
OK
ON
+ 2 °C
+ 4
+ 3
0
+ 1
OK
ON

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160 19
IT
1) Shopping frigo
(Shopping freezer sui modelli
0FZ)
2) Vacanza.
3) Shopping Trimode.
(no su modelli 0FR).
4) Bottle Cooler.
(no su modelli 0FR).
5) Ice Maker.
(optional, no su modelli 0FR).
6) Filtro Acqua
(optional, no su modelli 0FR).
7) Water Dispenser
(optional solo per modelli 0FR).
8) Pulizia Circuito
(optional, no su modelli 0FR).
SHOPPING FRIGO
VACANZA
SHOPPING
TRIMODE
BOTTLE COOLER
5. PERSONALIZZARE FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
INFORMAZIONI PER L’UTILIZZO DEL DISPLAY.
5.1 Funzioni.
È possibile personalizzare il funzionamento del
vostro apparecchio Fhiaba per adattarlo alle
diverse esigenze di utilizzo.
Dopo aver toccato l'icona funzioni nella
schermata home verranno visualizzate le icone
con le seguenti funzioni disponibili.
1) Shopping Frigo
(Shopping freezer sui modelli 0FZ).
La funzione abbassa la temperatura frigo a +2°C
(35,6°F) per 12 ore, per permettere un più veloce
raffrescamento degli alimenti appena acquistati
e riposti. Allo scadere delle 12 ore la funzione si
disattiva automaticamente, con il ripristino della
temperatura precedentemente impostata.
È possibile programmare in anticipo l’attivazione
della funzione. Dopo un’interruzione prolungata
di corrente è necessario riattivare la funzione.
MODALITÀ
SHOPPING FRIGO
ON OFF
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
SHOPPING FRIGO
SHOPPING
TRIMODE BOTTLE COOLER
VACANZA
9
ORA
11
10
7
8
OK
C) Toccare l’icona
Sì per attivare la
funzione.
B) Toccare l’icona
Shopping frigo.
D) Scorrere verso
l’alto/basso, per
impostare il tempo
desiderato e pre-
mere ok.
ICE MAKER
WATER FILTER
EROGATORE ACQUA
SYSTEM CLEANING
A) Schermata home.
Toccare l’icona
funzioni.
9) Illuminazione 12h.
(optional, frighi con porta vetro).
LUCE 12H
È possibile programmare con anticipo tra 1 e 12
ore.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
9GIORNO
11
10
7
8
OK
MODALITÀ
VACANZA
ON OFF
MODALITÀ
SHOPPING
TRIMODE
ON OFF
20
3) Shopping TriMode
(no su modelli 0FR).
La funzione deve essere attivata almeno 24 ore
prima dell’inserimento nel cassettoneTriMode di
alimenti a temperatura ambiente, o qualche ora
prima dell’inserimento di alimenti già congelati
che hanno subito un moderato innalzamento
della temperatura.
La funzione si disattiva automaticamente allo
scadere del periodo di funzionamento program-
mato. È possibile programmare in anticipo l’atti-
vazione della funzione.
Dopo un’interruzione prolungata di corrente è
necessario riattivare la funzione. È possibile pro-
grammare con un anticipo tra 1 e 12 ore.
SHOPPING FRIGO
SHOPPING
TRIMODE BOTTLE COOLER
VACANZA
9
ORA
11
10
7
8
OK
C) Toccare il tasto
Sì per attivare la
funzione.
B) Toccare l’icona
shopping TriMode.
D) Scorrere verso
l’alto/basso per
impostare il tempo
desiderato (in ore) e
premere ok.
2) Vacanza
La funzione raccomandata in caso di assenze
prolungate in quanto consente un sensibile
risparmio di energia, porta la temperatura del
cassettone TriMode a - 18°C (46.4°F) se il vano è
impostato come freezer e a +14°C (57.2°F) se il
vano è impostato come frigo.
La funzione non è attivabile se il vano è imposta-
to come fresco. La funzione resta attiva anche
se si presenta un lungo periodo di interruzione
della corrente.
È possibile programmare un periodo da 1 a 90
giorni.
SHOPPING FRIGO
SHOPPING
TRIMODE BOTTLE COOLER
VACANZA
C) Toccare il tasto
Sì per attivare la
funzione.
B) Toccare l’icona
Vacanza.
D) Scorrere fino a
impostare il tempo
desiderato (in giorni)
e premere ok.
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
A) Schermata home.
Toccare l’icona
funzioni.
A) Schermata home.
Toccare l’icona
funzioni.
5. PERSONALIZZARE FUNZIONI E IMPOSTAZIONI

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160 21
IT
4) Cooler Bottiglie
(no su modelli 0FR).
La funzione può essere attivata ,quando si p21-ha la
necessità di raffreddare bevande in tempo
breve, ponendole all’interno del cassettone
Freezer.
È possibile selezionare una durata del tempo di
raffreddamento tra 1 e 45 minuti. Un segnale
sonoro segnalerà il raggiungimento della
temperatura ottimale.
Dopo il prelievo delle bevande disattivare il
segnale sonoro sfiorando il tasto Alarm .
SHOPPING FRIGO
SHOPPING
TRIMODE BOTTLE COOLER
VACANZA
C) Toccare l’icona
Sì per attivare la
funzione.
B) Toccare l’icona
bottle cooler.
D) Scorrere fino a
impostare il tempo
desiderato (in
minuti) e premere
ok.
37
MIN
39
38
35
36
OK
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
5) Attivazione dell’Ice Maker
(optional, no su modelli 0FR).
Prima di attivare l’Ice Maker per la prima volta
assicurarsi che la cartuccia del filtro dell’ac-
qua sia stata installata, ed eseguire un lavaggio
iniziale del circuito idraulico (vedi pagagrafo 5.2
pag 18). Dopo qualche minuto l’Ice Maker può
essere attivato.
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
ICE MAKER FILTRO ACQUA
PULIZIA CIRCUITOEROGATORE ACQUA
B) Scorrere verso
destra due volte e
toccare l’icona ice
maker.
C) Toccare l’icona
Sì per l’attivazione
del ice maker.
ICE MAKER
ON OFF
Importante
Non attivare l’Ice Maker se
l’apparecchiatura non è collegata alla
rete idrica.
A) Schermata home.
Toccare l’icona
funzioni.
A) Schermata home.
Toccare l’icona
funzioni.
MODALITÀ BOTTLE
COOLER
ON OFF

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
22
E) Vengono indicati i
giorni rimanenti pri-
ma della sostituzione
del filtro. Toccare il
tasto home.
C) Confermare la
funzione sfiorando
l’icona Sì.
ICE MAKER FILTRO ACQUA
PULIZIA CIRCUITOEROGATORE ACQUA
6) Filtro Acqua - attivazione
(optional, no su modelli 0FR)
Il filtro acqua è indispensabile per la depurazione
dell’acqua utilizzata per produrre ghiaccio, per
pulire il circuito o per essere erogata dal vano
frigo (water dispenser disponibile con il modello
OFR). Il display permette di visualizzare esatta-
mente tempo che resta prima dell’esaurimento
del filtro.
PROSSIMO AVVISO
MANCANO GIORNI...
120
FILTRO ACQUA
VUOI PROCEDERE?
SÌ NO
FILTRO ACQUA
Dimensione cubetti di ghiaccio Ice Maker
La funzione Ice Maker permette di selezionare la
dimensione dei cubetti di ghiaccio, scegliendo tra
grandi (impostazione base) e medi, e di attivare
la funzione superice, che aumenta la quantità di
ghiaccio prodotta.
La funzione SuperIce si disattiva automatica-
mente dopo 24 ore.
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
A) Schermata home.
Toccare l’icona
funzioni.
A) Schermata home.
Toccare l’icona
funzioni.
ICE MAKER FILTRO ACQUA
PULIZIA CIRCUITOEROGATORE ACQUA
B) Scorrere verso
detra due volte per
arrivare all’icona
ice maker.
B) Scorrere col
dito due volte per
toccare l’icona
filtro acqua.
ICE MAKER ON/OFF SET CUBE SIZE
SUPERICE
ICE MAKER ON/OFF SET CUBE SIZE
SUPERICE
DIMENSIONE
CUBETTI
MEDI GRANDI
D) Toccare l’icona
medi/grandi per
scegliere la
dimensione cubetti
desiderata.
C) Toccare l’icona
dimensione
cubetti.
E) Se si desidera
aumentare la
quantità di ghiaccio
prodotta, toccare
l’icona superice per
far produrre al
freezer fino a 1,5 kg
di ghiaccio al giorno.
F) Confermare o
meno la funzione
toccando il tasto Si
o No.
D) Confermare la
funzione sfiorando
l’icona Sì.
ABILITARE AVVISO?
SÌ NO
FILTRO ACQUA
5. PERSONALIZZARE FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
ATTIVAZIONE
SUPERICE
ON OFF

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160 23
IT
PROSSIMO AVVISO
MANCANO GIORNI...
120
FILTRO ACQUA
C) Toccare l’icona
reset.
D) Toccare il tasto
Sì per procedere.
ICE MAKER FILTRO ACQUA
PULIZIA CIRCUITOEROGATORE ACQUA
PROSSIMO AVVISO
MANCANO GIORNI...
365
OFF RESET
FILTRO ACQUA
6a) Filtro Acqua - disattivazione
(optional, no su modelli 0FR)
Per disattivare l'avviso della scadenza del fltro
procedere come segue:
6b) Reset Filtro
La funzione Reset Filtro azzera il conteggio della
quantità di acqua filtrata e del tempo trascorso
dall’ultima sostituzione. È necessario azzerare il
conteggio ad ogni sostituzione della cartuccia.
RESET SCADENZA
AVVISO?
SÌ NO
FILTRO ACQUA
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
A) Schermata home.
Toccare l’icona
funzioni.
B) Scorrere verso
destra due volte
e toccare l’icona
filtro acqua.
ICE MAKER FILTRO ACQUA
PULIZIA CIRCUITOEROGATORE ACQUA
DISABILITARE
AVVISO?
SÌ NO
FILTRO ACQUA
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
PROSSIMO AVVISO
MANCANO GIORNI...
365
OFF RESET
FILTRO ACQUA
D) Confermare la
funzione sfiorando
l’icona Sì.
Toccare il tasto
home.
C) Premere off per
attivare l'avviso di
scadenza del filtro
acqua.
B) Scorrere col
dito due volte per
toccare l’icona
filtro acqua.
A) Schermata
home. Toccare
l’icona funzioni.
E) Vengono indicati i
giorni rimanenti pri-
ma della sostituzione
del filtro. Toccare il
tasto home.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
5. PERSONALIZZARE FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
SÌ NO
PULIZIA MANUALE
ATTENDERE...
PULIZIA MANUALE
ICE MAKER WATER FILTER
SYSTEM CLEANINGEROGATORE ACQUA
ENTER
PULIZIA MANUALE
INIZIO LAVAGGIO
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
24
C) Toccare l’icona
sì per attivare la
pulizia.
D) Attendere….
B) Toccare l’icona
pulizia circuito.
D) Toccare l’icona
Enter per iniziare
il lavaggio.
E) Sto lavando…
8) Pulizia Manuale Circuito
(optional, no su modelli 0FR).
Se l’ice maker è stato disattivato o non è stato
utilizzato per un lungo periodo, si raccomanda di
eseguire una funzione di pulizia manuale.
Prima di procedere é importante spegnere l’ice
maker.
A) Schermata home.
Toccare l’icona
funzioni.
C) Toccare il
l’icona on per
confermare
l’attivazione.
ICE MAKER WATER FILTER
SYSTEM CLEANINGEROGATORE ACQUA
7) Water dispenser
(optional solo per modelli 0FR).
La funzione water dispenser è disponibile nei
modelli colonne frigo OFR e consente l’erogazio-
ne dell’acqua fredda e batteriologicamente pura.
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
A) Schermata home.
Toccare l’icona
funzioni.
B) Scorrere col dito
due volte e toccare
il l’icona water di-
spenser.
MODALITÀ
EROGATORE ACQUA
ON OFF
STO LAVANDO
PULIZIA MANUALE

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
25
IT
LUCE 12H
Bypass
Il sistema di filtraggio incluso può essere
bypassato quando dal sistema idrico domestico è
disponibile un'eccellente qualità dell'acqua.
È possibile semplicemente rimuovere il filtro
dell'acqua dall'adattatore e il sistema bypasserà
automaticamente la cartuccia.
Posizionare correttamente sotto l’Ice Maker
la vaschetta ghiaccio o un recipiente adegua-
to alla raccolta dell’acqua, quindi richiudere il
cassetto. Al termine lavare la vaschetta.
Ripetere l’operazione fino a quando l’acqua non
sarà pulita nella vaschetta per il vano ghiaccio.
9) Illuminazione 12 h
(optional, frighi con porta vetro).
La funzione consente di impostare l’orario di
l’illuminazione interna, e di rimanere accesa 12h
quando la porta della frigo è chiusa, anchè si
possa vedere l’interno illuminato, attraverso il
vetro.
A) Schermata home.
Toccare l’icona
impostazioni.
B) Scorrere fino
a toccare l’icona
luce 12h.
9
ORA
11
10
7
8
OK
C) Scorrere verso
l’alto/basso per
impostare tra
quante ore si
accenderà
l’illuminazione e
premere ok.
OK
FINE LAVAGGIO
SVUOTARE VASCHETTA
ATTENDERE...
PULIZIA COMPLETATA
F) Alla fine del
lavaggio premere
ok e svuotare la
vaschetta.
G) Attendere
qualche secondo
per tornare
alla schermata
principale

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
5. PERSONALIZZARE FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
TRIMODE
SABBATH MODE
RESET
DEMO MODE
MAINTENANCE
INFO SYSTEM
SERVICE
DATA
ORA
°C/°F
LINGUA
DATA ORA
LINGUA°C/°F
9GIORNO
11
10
7
8
OK
9MESE
11
10
7
8
OK
2021YEAR
2023
2022
2019
2020
OK
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
26
È possibile personalizzare le impostazioni del
vostro frigo Fhiaba per adattarlo alle diverse
esigenze di utilizzo.
5.2 Impostazioni.
1) Data
Il display visualizzerà la data come
(giorno:mese:anno).
Toccando il display si può modificare l’impostazio-
ne.
C) Scorrere verso
alto/basso fino
a selezionare il
giorno desiderato
e toccare ok.
D) Scorrere verso
alto/basso fino
a selezionare il
mese desiderato e
e toccare ok.
E) Scorrere verso
alto/basso fino a
inserire l’anno e al
termine toccare ok.
B) Toccare l’icona
data.
A) Schermata home.
Toccare l'icona
impostazioni.
1) Data.
2) Ora.
3) Gradi celsius e fahrenheit.
4) Lingua.
5) Trimode.
6) Sabbath
7) Reset.
8) Demo Mode.
9) Manutenzioni.
10) Service.
11) Info System.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
OK
°C
°F
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
DATA ORA
LINGUA°C/°F
DATA ORA
LINGUA°C/°F
ORA?
12 24
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
9ORA
11
10
7
8
OK
37
MIN
39
38
35
36
OK
27
IT
3) °C/°F
Questa funzione permette la visualizzazione della
temperatura in gradi centigradi o gradi fahrenheit.
Normalmente l’apparecchiatura è impostata per la
visualizzazione in gradi centigradi.
C) Scorrere verso
alto/basso fino a
selezionare i gradi
centigradi o
fahrenheit e
premere ok.
A) Schermata home.
Toccare l'icona
impostazioni.
B) Toccare l'icona
°C/°F.
2) Ora
Il display visualizzerà l’ora e i minuti come hh:mm.
L’ora può essere impostata e visualizzata in 12 o
24 ore.
C) Toccare in quale
modalità si vuole
visualizzare l’ora:
12 o 24 ore.
B) Toccare l’icona
ora.
A) Schermata home.
Toccare l’icona
impostazioni.
D) Scorrere verso
alto/basso fino a
selezionare l’ora e al
termine toccare ok.
E) Scorrere fino
a selezionare i
minuti e al termine
toccare ok.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
5. PERSONALIZZARE FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
FRANÇAIS
ESPAÑOL
DEUTSCH
ITALIANO
ENGLISH
OK
DATA ORA
LINGUA°C/°F
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
TRIMODE
RESET DEMO MODE
SABBATH MODE
VUOI ATTIVARE LA
MODALITÀ
FRESCO?
SÌ NO
FRESCO
FREEZER
FRIDGE
OK
28
A) Schermata home.
Toccare il tasto
impostazioni.
B) Toccare l’icona
lingua.
C) Scorrere verso
alto/basso fino
a selezionare la
lingua desiderata e
premere ok.
4) Lingua
Per impostare la lingua del frigo, basta toccare
sul display principale il tasto impostazioni.
5) TriMode
Il cassettone freezer può, all’occorrenza, esser
fatto funzionare come vano frigo o come vano
fresco.
B) Scorrere verso
destra due volte
e toccare il tasto
trimode.
C) Scorrendo verso
alto/basso e sele-
zionare una delle
tre funzioni.
D) Toccare Sì per
confermare la
funzione.
A) Schermata home.
Toccare l’icona
impostazioni.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
TRIMODE
RESET DEMO MODE
SABBATH MODE
29
IT
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
7) Reset
Offre la possibilità di ripristinare le regolazioni
di base impostate in fabbrica annullando ogni
modifica effettuata successivamente.
Importante
Se si ripristinano le impostazioni di base
(“reset”), è necessario riattivare la scelta
di funzionamento del cassettone TriMode in
caso fossero precedentemente state impo-
state come frigo o fresco.
TRIMODE
RESET DEMO MODE
SABBATH MODE
A) Schermata home.
Toccare il tasto
impostazioni.
B) Scorrere verso
destra due volte e
selezionare l’icona
reset.
A) Schermata home.
Toccare il tasto
impostazioni.
B) Scorrere verso
destra due volte
e toccare il tasto
sabbath.
6) Modo Sabbath (Optional)
La funzione consente di rispettare alcune os-
servanze religiose prescriventi che il funziona-
mento dell’apparecchiatura non venga influen-
zato dall’apertura delle porte (il funzionamento
termostatico, l’illuminazione interna e la fabbri-
cazione del ghiaccio sono disattivati).
MODALITÀ SABBATH
MODALITÁ
SABBATH
ON OFF
VUOI PROCEDERE?
SÌ NO
C) Toccare il tasto
Sì per attivare la
funzione.
D) Toccare il tasto
Sì.
E) Il frigo funzio-
nerà seguendo tale
configurazione.
VUOI REIMPOSTARE
I DATI DI
FABBRICA
SÌ NO
RESET
SÌ NO
RESET
RESET ESEGUITO
C) Toccare il tasto
Sì per resettare.
D) Toccare il tasto
Sì.
E) Il reset è stato
eseguito. Sono
state ripristinate
le impostazioni di
fabbrica del frigo.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
5. PERSONALIZZARE FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
PULIZIA CONDENSATORE
PROSSIMO AVVISO.
MANCANO GIORNI...
365
30
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
8) Demo Mode
E’ possibile simulare il funzionamento del frigo,
in occasioni di fiere o di esposizioni in showroom.
TRIMODE
RESET DEMO MODE
SABBATH MODE
9) Manutenzione (attraverso il segnale d'allarme).
L'apparecchio richiede, per un corretto funziona-
mento, la pulizia della griglia di ventilazione, del
filtro e del condensatore. Vedi le istruzioni al punto
11.2 e il video tutorial disponibile nella sezione sup-
porto del sito web Fhiaba
www. fhiaba.com/it/supporto
video "Bottom Condenser Cleaning".
La pulizia periodica ogni (6 mesi) viene ricordata
attraverso un segnale acustico e visivo sul display.
E' possibile disattivare il segnale di avviso e visua-
lizzare il tempo residuo per la prosssima pulizia.
Per i dettagli vedere le pagine 30 e 31.
MAINTENANCE SERVICE
INFO SYSTEM
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
B) Scorrere verso
destra tre volte
per arrivare a
questa schermata
e toccare l’icona
manutenzioni.
A) Schermata
home.
Toccare il tasto
impostazioni.
A) Schermata home.
Toccare il tasto
impostazioni.
B) Scorrere verso
destra due volte
e toccare il tasto
demo mode.
DEMO MODE
1
3
2
4
DEMO MODE
ON OFF
C) Inserire la
password necessa-
ria per l’attivazio-
ne da richiedere a
Fhiaba.
Default password
1-2-3-4
D) Toccare il tasto
On. o Off
E) Viene visualizzato
il tempo residuo per
la prossima pulizia.
SÌ NO
PULIZIA CONDENSATORE
ABILITARE AVVISO?
D) Per abilitarlo toc-
care l’icona Sì.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
SERVICE
SÌ NO
PULIZIA CONDENSATORE
DISABILITARE AVVISO?
OFF RESET
PULIZIA CONDENSATORE
PROSSIMO AVVISO.
MANCANO GIORNI...
365
31
IT
11) Info System
La funzione Info System serve per visualizzare i dati
del prodotto come il codice del softwar, il numero di
matricola e i codici di fabbrica del frigo.
MAINTENANCE SERVICE
INFO SYSTEM
B) Toccare l’icona
Info System.
C) Vengono
visualizzati i dati
dell'apparecchiatura
fhiaba.
FUNZIONI
IMPOSTAZIONI
A) Schermata home.
Toccare il tasto
impostazioni.
10) Service
La funzione service è riservata all’assistenza
Fhiaba.
F) Invece se si vuo-
le resettare l’avviso
precedentemente
impostato toccare
l'icona reset.
G) Per disabilitare
l’avviso sfiorare il
tasto sì.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160 33
IT
Il ghiaccio emette un odore insolito?
Il ghiaccio è un materiale poroso in grado di assor-
bire gli odori del suo ambiente. I cubetti di ghiaccio
che sono rimasti a lungo nella vaschetta possono
assorbire questi odori, rimanere incollati gli uni agli
altri e gradualmente ridurre il loro volume.
Raccomandiamo di non utilizzare più tale ghiaccio.
Altri metodi per impedire lo sviluppo di odori:
> Pulire di tanto in tanto la vaschetta del ghiaccio
con acqua calda. Assicurarsi di spegnere il dispen-
ser del ghiaccio prima di pulire il serbatoio. Sciac-
quare bene e asciugare con un panno asciutto.
> Verificare se il congelatore contiene cibo avariato
o la cui data di conservazione è scaduta. Per evitare
l’accumulo di odori, gli alimenti che in natura emet-
tono odori devono essere conservati in confezioni
ermetiche.
> Sostituire periodicamente il filtro d’acqua.
> In alcuni casi la qualità della connessione
dell’acqua in casa dovrà essere controllata.
Rumori di funzionamento
> Ronzio: il gruppo frigorifero è in funzione. La ven-
tola del sistema del ricircolo d’aria funziona.
> Gorgoglio, scroscio e ronzio: derivano dal refrige-
rante, che scorre attraverso i tubi.
> Scatto: il motore si accende o si spegne. La val-
vola montata di connessione d’acqua si apre o si
chiude.
> Rumore lieve: i cubetti di ghiaccio sono caduti nel-
la vaschetta.
L’apparecchiatura è alimentata da due com-
pressori indipendenti. È quindi normale avere
sempre uno dei due compressori in funzione.
Attenzione
Non porre assolutamente bottiglie o ali-
menti nella vaschetta ghiaccio per rared-
darli velocemente, per bloccare o danneg-
giare l’Ice Maker.
7.1 Attivazione ed utilizzo dell’Ice Maker
Note
> Se il ghiaccio non viene utilizzato di fre-
quente é consigliabile svuotare la vaschetta
del ghiaccio una volta ogni 8-10 giorni.
I vecchi cubetti perderanno limpidezza,
avranno un sapore particolare e si attacche-
ranno fra di loro.
> l’Ice Maker si disattiva automaticamente se
la funzione Vacanza viene attivata.
Quando l’Ice Maker viene messo in funzione
per la prima volta, si consiglia di svuotare il
primo ghiaccio della vaschetta al suo primo
riempimento.
> Se l’unità è rimasta spenta per un mese o
più, è consigliabile eettuare una pulizia del
circuito e del filtro acqua .
> L’IceMaker produce ghiaccio se il vano
TriMode è impostato in modalità Freezer.
Attenzione
L’Ice Maker continuerà a funzionare anche
quando la vaschetta del ghiaccio non è in
posizione.
Per attivare l’Ice Maker dopo l’installazione dell’ap-
parecchiatura toccare l'icona funzioni e successiva-
mente dalle funzioni l’icona ice maker .
Occorreranno dalle 12 alle 24 ore prima di avere la
produzione automatica di ghiaccio.
La produzione è di 10 cubetti per ciclo per 10 cicli
nelle 24 ore.
Il rendimento dell’apparato dipende dalla tempe-
ratura impostata nel freezer, dalla temperatura
ambiente e dalla frequenza di apertura delle porte.
Se il frigorifero viene fatto funzionare senza essere
collegato alla rete idrica, assicurarsi che l’Ice Maker
sia disattivato attraverso l’icona .
L’Ice Maker produce ghiaccio fino al completo riem-
pimento della vaschetta e si ferma automaticamen-
te al raggiungimento del livello massimo consentito.
Con la funzione SuperIce, è possibile aumentare
la quantità di ghiaccio prodotto in 24 ore (fino a 1,5
Kg al giorno) mentre con la funzione dimensione
cubetti si può scegliere la dimensione dei
cubetti prodotti.
ICE MAKER
VACANZA
ICE MAKER
ICE MAKER
SUPERICE
SET CUBE SIZE
W
ATER FILT ER
YSTEM
CLEANIN
7. ATTIVAZIONE ED UTILIZZO DELL’ICE MAKER

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
34
7.2 Filtro acqua (no Modelli 0F)
7.3 Filtro dell’acqua per Ice Maker
nelle colonne freezer
Le colonne freezer dotate di fabbricatori di ghiac-
cio automatiche includono un kit filtro dell’acqua da
montare esternamente.
Il collettore del filtro dell’acqua ed i collegamenti
idrici devono essere preparati prima del posiziona-
mento finale del frigorifero;
il collegamento idrico che collega il retro dell’ap-
parecchio al kit del filtro deve essere in posizione
prima di installare l’unità.
Il kit filtro deve essere installato in una posizione
accessibile (come un armadio adiacente o sotto lo
stesso) per consentire la sostituzione
della cartuccia del filtro dell’acqua ogni anno.
Se si sceglie di non utilizzare il filtro dell’acqua (ad
esempio collegando l’apparecchio a una fonte d’ac-
qua già filtrata),si consiglia di impostare la funzione
filtro acqua attraverso l'icona ,toccare il tasto
reset e disabilitare l'avviso per evitare di ricevere
promemoria per cambiare il filtro (che si non sta
usando).
Per ulteriori dettagli e come accedere a questa im-
postazione di funzione, seguire le istruzioni a pagi-
na 17 delle funzioni: “come resettare il filtro acqua”.
Il Filtro acqua assicura un’ottima qualità dell’acqua
per la produzione di cubetti di ghiaccio, per una
quantità fino a 3.000 litri e per un tempo massimo
di 12 mesi.
Sostituzione filtro
Il filtro si trova dietro al vetro smerigliato posto
nella parte superiore del frigorifero.
Prima di cambiare il filtro disattivare l’Ice Maker
premendo l'icona ice maker.
Tirare entrambe le levette poste nella parte fronta-
le del vetro per sganciare il meccanismo di chiusu-
ra e tirare verso il basso il vetro, infine ruotare con
attenzione la cartuccia filtro di un quarto di giro in
senso antiorario fino a sganciarla dalla sede.
È normale che fuoriesca una piccola quantità di
acqua.
Rimuovere il tappo alla nuova cartuccia ed inserir-
la nella sua sede ruotandola di un quarto di giro in
senso orario fino al blocco, senza forzare.
Quindi accedere al Menu a selezionare la funzione
"Pulizia Circuito" attraverso l'icona . Alla fine
del ciclo di lavaggio togliere l’acqua dalla vaschet-
ta ghiaccio ed asciugarlo.
E' disponibile un video tutorial:
www.fhiaba.com/it/supporto/
video "Water Filter Replacement".
ICE MAKER
YSTEM
CLEANIN
W
ATER FILTER
7. ATTIVAZIONE ED UTILIZZO DELL’ICE MAKER

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160 37
IT
Cella congelatore: conservazione
> Gli alimenti devono essere conservati in recipien-
ti chiusi o imballati adeguatamente e non devono
emanare o assorbire odori e umidità.
> Seguire le raccomandazioni riguardanti i tempi e le
temperatura di conservazione riportate nella tabella
a seguito.
9.3 Consigli per la conservazione
Temperatura
L’apparecchio è impostato con le temperature consi-
gliate di +5°C per il frigorifero, di 0°C per il fresco e
di -18°C per il congelatore.
DISPOSIZIONE ALIMENTI
Porta cella frigorifera
> Nella parte superiore e centrale conservare uova,
burro, formaggio...
> Nella parte inferiore conservare bevande,
lattine, bottiglie...
Cella frigo
> Nella parte superiore conservare alimenti
conservati, vino, biscotti...
> Nella parte centrale conservare latticini, alimenti
già pronti, pasticceria, succhi di frutta, birra...
Cassetto superiore
> Conservare frutta fresca, frutta tropicale verdura,
carote, patate, cipolla...
Cassetto inferiore
> Conservare carne, salumi...
Cella congelatore: surgelazione
Si consiglia di utilizzare la parte posteriore del ce-
stello superiore per il congelamento rapido dei pro-
dotti con le seguenti indicazioni:
> Utilizzare confezioni piccole e se possibile
già fredde.
> La quantità di alimenti freschi che possono
essere congelati contemporaneamente è
descritta sulla targhetta caratteristica
posizionata nella cella frigorifera.
> Utilizzare appositi sacchetti per il
congelamento, fogli di alluminio, pellicole in
polietilene per uso alimentare e contenitori
per congelare.
> Non utilizzare sacchetti di carta, in
cellophan non per uso alimentare, sacchetti
per la spesa o per il congelamento già
utilizzati.
> Evitare che alimenti già congelati vengano
a contatto con alimenti freschi da
congelare.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
38
9. CONSERVAZIONE DEI CIBI
ALIMENTI FRESCHI ZONA DI CONSERVAZIONE TEMPI
Carni crude
Grosso taglio Vano Frigo - Fresco 4 giorni
Bistecche, pollame e selvaggina Vano Frigo - Fresco 3 giorni
Carne Macinata Vano Frigo - Fresco 1-2 giorni
Carpaccio Vano Frigo - Fresco subito
Carni cotte
Bolliti e arrosti Vano Frigorifero 2 giorni
Ragù di carne Vano Frigorifero 6 giorni
Pesce
Pesce crudo e cotto Vano Frigo - Fresco 2 giorni
Altro
Minestre, minestrone e brodo Vano Frigorifero 2 giorni
Paste Vano Frigorifero 2 giorni
Aettati aperti Vano Frigo - Fresco 3 giorni
Formaggi freschi Vano Frigo - Fresco 2-3 giorni
Formaggi stagionati ben protetti Vano Frigorifero alcuni mesi
Uova (fresche e non lavate) Vano Frigorifero 2 settimane
Scatolame aperto Vano Frigorifero 2-3 giorni
Verdure crude (in sacchetti forati) Vano Frigo - Fresco 1 settimana
ALIMENTI CONGELATI ZONA DI CONSERVAZIONE TEMPI
Carni di manzo, vitello, agnello e capretto Vano Freezer (bistecche) 6-12 mesi
Carni di manzo, vitello, agnello e capretto Vano Freezer (carni con osso) 4-6 mesi
Carne di manzo macinata Vano Freezer 1-2 mesi
Carni di maiale Vano Freezer (senza osso) 4-6 mesi
Carni di maiale Vano Freezer (con osso) 2-3 mesi
Carne di maiale macinata Vano Freezer 1-2 mesi
Avanzi di carne Vano Freezer 2-3 mesi

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160 39
IT
ALIMENTI CONGELATI ZONA DI CONSERVAZIONE TEMPI
Pollo e tacchino intero Vano Freezer 8-12 mesi
Oca, anatra e faraona Vano Freezer 4-8 mesi
Pesce Vano Freezer 1-2 mesi
Crostacei Vano Freezer 2-3 mesi
Cibi cotti Vano Freezer 1-2 mesi
Verdure Vano Freezer 8-12 mesi
Frutta Vano Freezer 6-12 mesi
Dolci e torte Vano Freezer 2-3 mesi

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
40
10.1 Cura e pulizia
Per la pulizia delle parti in acciaio usare il panno in
microfibra e l’apposita spugnetta che si trovano nel
kit fornito in dotazione con l’apparecchiatura.
Nel passare il panno e la spugnetta seguire sempre
il verso della satinatura dell’acciaio.
Di tanto in tanto, per ripristinare la lucentezza
dell’acciaio, passare il panno in microfibra legger-
mente inumidito.
Non usare la spugnetta sui particolari in alluminio,
quali, ad esempio, le maniglie ed i profili dei ripia-
ni in vetro. In particolare vanno mantenute libere da
ostruzioni le aperture di ventilazione dell’apparec-
chiatura interne ed esterne.
Seguite scrupolosamente le istruzioni det-
tagliate che si trovano nel kit in dotazione e
in nessun caso utilizzare prodotti abrasivi o
metallici perché potrebbero rigare e danneg-
giare in modo permanente la finitura satinata
dell’apparecchiatura.
Prima di eseguire qualsiasi operazione di pu-
lizia disconnettere l’apparecchio dalla rete
elettrica. Porre attenzione a non danneggiare
in qualsiasi modo il circuito refrigerante.
Attenzione
Va evitato l’uso di detergenti a base di
cloro o simili che lo contenga (candeggi-
na, ipoclorito, che dir si voglia).
10.2 Pulizia interna
Pulire le parti interne e le parti asportabili lavandole
con una soluzione di acqua tiepida, pochissimo de-
tersivo per piatti.
Risciacquate ed asciugate subito.
Si raccomanda di non usare dispositivi meccanici o
altri mezzi per accelerare il processo di sbrinamen-
to.
Attenzione
Non usare acqua sulle parti elettriche, sulle
luci e sui pannelli di controllo.
Attenzione
Va evitato l’uso di detergenti a base di
cloro o simili che lo contenga (candeggi-
na, ipoclorito, che dir si voglia).
Non mettete a contatto con l’acqua bollente le
parti fredde in vetro.
Non lavate nessun particolare del frigorifero
in lavastoviglie in quanto potrebbe danneg-
giarsi o deformarsi irreparabilmente
Il video tutorial si trova sul sito:
www.fhiaba.com/it/supporto
video "Care and Cleaning".
Il video tutorial si trova sul sito:
www.fhiaba.com/it/supporto/
video "Care and Cleaning".
10. CURA E PULIZIA

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
MAINTENANCE
41
IT
10.3 Pulizia griglia di ventilazione, filtro
e condensatore
L'apparecchio richiede, per un corretto funziona-
mento, la pulizia della griglia di ventilazione, del
filtro e del condensatore.
La pulizia periodica (ogni 6 mesi) viene ricordata
attraverso un segnale acustico e visivo sul display.
E' possibile disattivare il segnale di avviso e visua-
lizzare il tempo residuo per la prossima pulizia.
Dietro la griglia di ventilazione frontale (posta nel-
la parte alta dell’apparecchiatura per la serie
StandPlus, Country e X-Pro, nella parte bassa per la
serie Integrated, Brilliance e Classic) si trova il con-
densatore. Vedi pag 7 paragrafo 3.2.
Per la pulizia usare un aspirapolvere con spazzola
morbida al massimo della potenza aspirante, pas-
sandolo sulle feritoie della griglia.
Nel caso di un significativo accumulo di polvere, la gri-
glia di ventilazione può essere rimossa per consen-
tire una pulizia più approfondita del condensatore.
Sulle impostazioni di manutenzioni, dopo
l'installazione dell'apparecchio e l'accensione si
può impostare l'avviso di pulizia del condensato-
re.
Nel caso l'avviso venga abilitato ci sarà un segnale
acustico di allarme ogni 6 mesi, che avvisa la ne-
cessaria pulizia del condensatore.
Dopo averlo pulito toccare l'icona reset per riabilita-
re l'avviso tra 6 mesi.
Nel caso non si voglia più avere l'avviso di allarme
di pulizia del condensatore toccare l'icona o.
Per l'utilizzo del dispay della manutenzione vedi pag
23.
Vedi le istruzioni del punto 11.2 attraverso il video
tutorial disponibile sul sito web Fhiaba.
www.fhiaba.com/it/supporto/
video "Bottom Condenser Cleaning".
Condensatore sopra.
Per pulire il condensatore nei modelli X-Pro,
StandPlus e Country operare nel modo seguente:
> Spegnere l’apparecchiatura premento il tasto
spegnimento del pannello comandi principale per
3 secondi circa.
> Attendere circa 30 minuti anchè il condensatore
raggiunga la temperatura ambiente.
> Alzare verso l’alto la griglia removibile .
> Pulire il condensatore in modo approfondito da
ogni deposito di polvere come illustrato in figura
avendo cura di non danneggiarlo.
> Riavviare l’apparecchiatura agendo nuovamente
per 3 secondi circa sul tasto accensione .
Attenzione
Le alette del condensatore sono taglienti,
utilizzate adeguate protezioni per le mani e
le braccia per pulire il condensatore in si-
curezza.

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160
42
11.1 Guida alla risoluzione dei problemi
Se notate anomalie nel funzionamento della vostra
apparecchiatura, utilizzate questa guida prima di
chiamare il servizio assistenza: vi potrà aiutare a ri-
solvere personalmente il problema o fornirà impor-
tanti informazioni da trasferire al servizio assistenza
per assicurare un servizio più rapido ed ecace.
Messaggio nel display e allarmi sonori
Un problema di funzionamento viene di norma indi-
cato dal display.
Problemi che non possono essere risolti dall’uten-
te, vengono segnalati attraverso un codice di guasto.
Tenere presente, tuttavia, che nei messaggi o allarmi
potrebbero apparire per particolari condizioni d’uso
o durante l’avviamento. In questi casi disattivare l’al-
larme sonoro premendo il tasto Alarm e lasciare
l’apparecchiatura in funzione e limitare al massimo
l’apertura delle porte per circa 10-12 ore.
Il Frigo o il Freezer non funzionano
L’apparecchiatura è collegata alla rete di alimenta-
zione elettrica?
Arriva corrente alla presa di alimentazione?
il tasto Unit è attivato?
L’unità è in modalità ‘Demo’?
Il Frigo o il Freezer è più caldo del normale
Il display vi segnala qualche codice di guasto?
La temperatura è regolata in modo corretto?
Le porte o i cassetti sono rimasti aperti per lungo
tempo?
Sono state recentemente inserite grosse quantità di
alimenti?
L’unità è in modalità ‘Demo’?
L’apparecchiatura rimane in funzione
per un lungo periodo di tempo
Tener presente che nelle giornate molto calde e con
temperature elevate nel locale è normale che il com-
pressore rimanga in funzione per periodi prolungati.
Le porte o i cassetti sono rimaste aperte per lungo
tempo?
Sono state recentemente inserite grosse quantità di
alimenti?
Verificate che le porte siano ben chiuse e che gli ali-
menti o i contenitori non impediscano la loro perfetta
chiusura.
È uno o più scomparti in modalità Shopping?
Si sentono rumori strani
È normale sentire rumori legati al funzionamento
dei ventilatori o dei compressori o durante la fase di
sbrinamento.
Condensatore sotto.
Per pulire il condensatore nei modelli Classic, In-
tegrated o Brilliance operare nel modo seguente:
> Spegnere l’apparecchiatura agendo sul tasto Unit
del pannello comandi principale per 3 secondi
circa.
> Attendere circa 30 minuti anchè il condensatore
raggiunga la temperatura ambiente.
> Rimuovere la griglia removibile sotto la porta
> Pulire il condensatore in modo approfondito da
ogni deposito di polvere come illustrato in figura
avendo cura di non danneggiarlo.
> Riavviare l’apparecchiatura agendo nuovamente
per 3 secondi circa sul tasto Unit .
Attenzione
Le alette del condensatore sono taglienti,
utilizzate adeguate protezioni per le mani e
le braccia per pulire il condensatore in si-
curezza.
10. CURA E PULIZIA

www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line +39 0434 420160 43
IT
La rumorosità può essere più accentuata anche in
funzione del posizionamento dell’apparecchiatura e
dell’ambiente circostante.
Formazione di condensa all’interno ed all’esterno
del Frigorifero
Se il clima è molto umido, la comparsa di un po’ di
condensa è normale. L’apertura della porta o dei
cassetti per periodi prolungati può contribuire alla
formazione di condensa.
Assicuratevi in ogni caso che le porte siano sempre
chiuse perfettamente.
Il Frigorifero o Freezer presenta brina o ghiaccio
Avete lasciato aperte le porte per un lungo periodo?
Le porte non chiudono perfettamente?
Se le porte non chiudono perfettamente contattate il
vostro installatore.
Nel caso di formazione di brina o di ghiaccio nel vano
Crisper - Fresco, dovuta ad aperture frequenti e pro-
lungate delle porte, disattivare per un certo tempo la
funzione Crisper - Fresco agendo sul relativo pulsan-
te del pannello di controllo. Attendere che la brina o
il ghiaccio si sciolgano, quindi estrarre il cassetto ed
asciugare le pareti ed il fondo del vano.
Notate odori sgradevoli all’interno
Pulite l’apparecchiatura completamente seguendo
le istruzioni.
Coprite ermeticamente tutti gli alimenti. Non conser-
vate cibo per periodi prolungati.
La porta si apre con dicoltà
L’apparecchiatura è stata progettata per permetter-
ne la chiusura ermetica. Quando la porta è chiusa si
può verificare una situazione di vuoto: in questo caso
è necessario attendere qualche secondo perché la
pressione si riequilibri, prima di aprire la porta.
L’apparecchiatura sta rareddando ma le luci e il
display non funzionano
Verificare se l’apparecchio è stato accidentalmente
messo in modalità Sabbath
Il fabbricatore di ghiaccio non funziona
Assicurarsi che al funzione l’Ice Maker sia accesa
(icona ).
Per accenderlo agire sulla funzione stessa.
Assicurarsi che l’apparecchiatura sia collegata
all’impianto idraulico.
Se il filtro non è stato sostituito da molto tempo si
può limitare il flusso d’acqua
Il fabbricatore di ghiaccio non produce grandi
quantità di ghiaccio
In media, la produzione di ghiaccio è di circa 10 cu-
betti ogni due ore.
Il ghiaccio si congela in blocco
Se il ghiaccio non viene utilizzato frequentemente,
è possibile che si congeli in blocchi. È consigliabile
rimuovere il blocco di cubetti e lasciare che la baci-
nella si riempia nuovamente.
Il ghiaccio ha un sapore o un colore insolito
Quando l’Ice Maker viene usato per la prima volta si
consiglia di svuotare il contenuto della bacinella al
suo primo riempimento.
Potrebbe essere necessario sostituire la cartuccia
filtro, soprattutto se il frigorifero è rimasto spento
per più di un mese o se la cartuccia non è stata cam-
biata per più di sei mesi.
Contattare eventualmente un idraulico o un esperto
di sistemi di trattamento acque, per verificare che il
problema non sia dovuto all’acqua di alimentazione.
Se l’apparecchio acquistato è stato utilizza-
to come modello di showroom può essere in
una speciale modalità di risparmio energetico
chiamata modalità Demo in cui l’apparecchio
risulta essere operativo (le luci funzionano e
vengono visualizzate false temperature), ma
nessun rareddamento avviene realmente.
Se si sospetta che il vostro apparecchio è in
modalità Demo si prega di contattare il riven-
ditore per l’assistenza con la disattivazione di
questa funzione.
ICE MAKE R
11.GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Specyfikacje produktu
Marka: | Fhiaba |
Kategoria: | lodówka |
Model: | S8990TST6IA |
Potrzebujesz pomocy?
Jeśli potrzebujesz pomocy z Fhiaba S8990TST6IA, zadaj pytanie poniżej, a inni użytkownicy Ci odpowiedzą
Instrukcje lodówka Fhiaba

9 Lutego 2025

9 Lutego 2025

9 Lutego 2025

6 Stycznia 2025

6 Stycznia 2025

6 Stycznia 2025

6 Stycznia 2025

6 Stycznia 2025

6 Stycznia 2025

6 Stycznia 2025
Instrukcje lodówka
- lodówka Bauknecht
- lodówka Yamaha
- lodówka Ikea
- lodówka Hoshizaki
- lodówka Samsung
- lodówka Bertazzoni
- lodówka Electrolux
- lodówka DeLonghi
- lodówka AEG
- lodówka Balay
- lodówka Beko
- lodówka Teka
- lodówka LG
- lodówka Worx
- lodówka Küppersbusch
- lodówka Smeg
- lodówka Götze & Jensen
- lodówka Gram
- lodówka Caso
- lodówka Amica
- lodówka Gorenje
- lodówka Etna
- lodówka LERAN
- lodówka Sharp
- lodówka TCL
- lodówka Cookology
- lodówka Russell Hobbs
- lodówka Philips
- lodówka Livoo
- lodówka SilverCrest
- lodówka Dometic
- lodówka Bosch
- lodówka Candy
- lodówka Whirlpool
- lodówka Miele
- lodówka Midea
- lodówka Lamona
- lodówka Severin
- lodówka Hisense
- lodówka Berg
- lodówka Infiniton
- lodówka Panasonic
- lodówka Liebherr
- lodówka Nedis
- lodówka Medion
- lodówka Baumatic
- lodówka OK
- lodówka Polar
- lodówka Adler
- lodówka Hoover
- lodówka Toshiba
- lodówka Westinghouse
- lodówka Quigg
- lodówka Romo
- lodówka Maytag
- lodówka Domo
- lodówka GE
- lodówka Ardes
- lodówka Orbegozo
- lodówka Garmin
- lodówka Blaupunkt
- lodówka Brandt
- lodówka Vivax
- lodówka Salora
- lodówka Siemens
- lodówka Danby
- lodówka Grundig
- lodówka Haier
- lodówka FrigeluX
- lodówka Cylinda
- lodówka Jocel
- lodówka Hyundai
- lodówka Silverline
- lodówka Blomberg
- lodówka Husqvarna
- lodówka Honeywell
- lodówka Concept
- lodówka Fisher & Paykel
- lodówka ECG
- lodówka Indesit
- lodówka Matsui
- lodówka Ilve
- lodówka Unold
- lodówka Mercury
- lodówka Viking
- lodówka Nodor
- lodówka CATA
- lodówka Hotpoint
- lodówka Kenwood
- lodówka V-Zug
- lodówka Vintec
- lodówka Trisa
- lodówka Ariston Thermo
- lodówka Mestic
- lodówka PKM
- lodówka Cuisinart
- lodówka Culinair
- lodówka Thor
- lodówka Amana
- lodówka Dacor
- lodówka Hotpoint Ariston
- lodówka Furrion
- lodówka Bomann
- lodówka U-Line
- lodówka Moulinex
- lodówka Emerio
- lodówka Create
- lodówka H.Koenig
- lodówka InAlto
- lodówka Meireles
- lodówka Melissa
- lodówka Schneider
- lodówka Daikin
- lodówka Thetford
- lodówka Stirling
- lodówka MPM
- lodówka CDA
- lodówka Sam Cook
- lodówka Philco
- lodówka Neff
- lodówka CHiQ
- lodówka Corbero
- lodówka Zanussi
- lodówka Ravanson
- lodówka Crivit
- lodówka Marshall
- lodówka Perel
- lodówka Fagor
- lodówka Koenic
- lodówka Thomson
- lodówka Ardo
- lodówka ProfiCook
- lodówka Klarstein
- lodówka Coyote
- lodówka Manta
- lodówka Pyle
- lodówka Wolkenstein
- lodówka Cecotec
- lodówka Artusi
- lodówka KitchenAid
- lodówka Waeco
- lodówka Icecool
- lodówka Eta
- lodówka Camry
- lodówka NewAir
- lodówka Germanica
- lodówka Sôlt
- lodówka Nevir
- lodówka Fridgemaster
- lodówka TriStar
- lodówka Exquisit
- lodówka Bartscher
- lodówka Hestan
- lodówka GYS
- lodówka Mitsubishi
- lodówka Privileg
- lodówka Dimplex
- lodówka Arçelik
- lodówka Hanseatic
- lodówka Continental Edison
- lodówka Bifinett
- lodówka Linarie
- lodówka Lavorwash
- lodówka Atag
- lodówka Rosieres
- lodówka Franke
- lodówka DCG
- lodówka Rocktrail
- lodówka G3 Ferrari
- lodówka AKAI
- lodówka Mobicool
- lodówka Sanyo
- lodówka Gourmetmaxx
- lodówka Novy
- lodówka Telefunken
- lodówka NEO Tools
- lodówka Rommer
- lodówka Inventum
- lodówka SVAN
- lodówka IFB
- lodówka Cooluli
- lodówka Napoleon
- lodówka Princess
- lodówka Thorens
- lodówka Heller
- lodówka Euro Appliances
- lodówka Mora
- lodówka Caple
- lodówka AEG-Electrolux
- lodówka Omega
- lodówka Comfee
- lodówka BeefEater
- lodówka Wisberg
- lodówka Airflo
- lodówka Bush
- lodówka New Pol
- lodówka Kenmore
- lodówka Kaiser
- lodówka Zephyr
- lodówka LeCavist
- lodówka VOX
- lodówka Insignia
- lodówka Hiberg
- lodówka AYA
- lodówka Pelgrim
- lodówka Veripart
- lodówka Chefman
- lodówka Frilec
- lodówka Benavent
- lodówka True
- lodówka Element
- lodówka Orima
- lodówka Rex
- lodówka Denver
- lodówka Kernau
- lodówka Aspes
- lodówka DCS
- lodówka Hitachi
- lodówka Zerowatt
- lodówka Salton
- lodówka Respekta
- lodówka Vedette
- lodówka Seiki
- lodówka JennAir
- lodówka Frigidaire
- lodówka Galanz
- lodówka Matrix
- lodówka RCA
- lodówka MBM
- lodówka Climadiff
- lodówka Marvel
- lodówka Summit
- lodówka Whynter
- lodówka Foster
- lodówka Electra
- lodówka Gardenline
- lodówka Fulgor Milano
- lodówka Electroline
- lodówka Kelvinator
- lodówka Gaggenau
- lodówka Elica
- lodówka Nabo
- lodówka Avanti
- lodówka Asko
- lodówka Kalorik
- lodówka Zenith
- lodówka Flavel
- lodówka Esatto
- lodówka Signature
- lodówka Daewoo
- lodówka BlueStar
- lodówka Consul
- lodówka Kunft
- lodówka Robinhood
- lodówka Sub-Zero
- lodówka Becken
- lodówka Haeger
- lodówka Scandomestic
- lodówka Ignis
- lodówka Guzzanti
- lodówka Brass Monkey
- lodówka Belling
- lodówka De Dietrich
- lodówka SanGiorgio
- lodówka Magic Chef
- lodówka Sauber
- lodówka Smith&Brown
- lodówka Sogo
- lodówka Crosley
- lodówka Constructa
- lodówka Proline
- lodówka Euromaid
- lodówka Schaub Lorenz
- lodówka Lemair
- lodówka Ideal
- lodówka Arktic
- lodówka Scancool
- lodówka Thermador
- lodówka Finlux
- lodówka Yolco
- lodówka Optimum
- lodówka Atosa
- lodówka Kuhla
- lodówka Swan
- lodówka Zanker
- lodówka Kluge
- lodówka Airlux
- lodówka Aldi
- lodówka Ariston
- lodówka Techwood
- lodówka Tricity Bendix
- lodówka Palsonic
- lodówka Arthur Martin
- lodówka Nordland
- lodówka Progress
- lodówka Tomado
- lodówka Bellini
- lodówka Vestel
- lodówka John Lewis
- lodówka Prima
- lodówka Junker
- lodówka Mabe
- lodówka Monogram
- lodówka Iberna
- lodówka Logik
- lodówka Valberg
- lodówka Accucold
- lodówka Scholtes
- lodówka Profilo
- lodówka Castor
- lodówka Heinner
- lodówka Eldom
- lodówka Jocca
- lodówka Juno
- lodówka Defy
- lodówka Igloo
- lodówka Premium
- lodówka White Knight
- lodówka Sunny
- lodówka Luxor
- lodówka Nordmende
- lodówka CaterCool
- lodówka Rangemaster
- lodówka Friac
- lodówka Boretti
- lodówka GOTIE
- lodówka Hansa
- lodówka Kubo
- lodówka Costway
- lodówka Elba
- lodówka WLA
- lodówka Everglades
- lodówka Steel Cucine
- lodówka Jenn-Air
- lodówka Limit
- lodówka Freggia
- lodówka Carpigiani
- lodówka Listo
- lodówka Edesa
- lodówka Milectric
- lodówka Leonard
- lodówka Osprey
- lodówka New World
- lodówka Leisure
- lodówka WhiteLine
- lodówka Bompani
- lodówka Blaze
- lodówka Glem Gas
- lodówka Viva
- lodówka M-System
- lodówka Changhong
- lodówka Primo
- lodówka Goddess
- lodówka Saro
- lodówka Godrej
- lodówka Juno-electrolux
- lodówka Essentiel B
- lodówka Stoves
- lodówka Edy
- lodówka Edgestar
- lodówka Parmco
- lodówka Eurotech
- lodówka Avintage
- lodówka Carrefour Home
- lodówka Equator
- lodówka Vestfrost
- lodówka Electrolux-Rex
- lodówka Upo
- lodówka SIBIR
- lodówka Brandy Best
- lodówka Café
- lodówka Aconatic
- lodówka Lynx
- lodówka AVEA
- lodówka Bluesky
- lodówka Khind
- lodówka Tecnolux
- lodówka Tisira
- lodówka Cobal
- lodówka Marynen
- lodówka La Germania
- lodówka Premium Levella
- lodówka Lec
- lodówka Oranier
- lodówka Turbo Air
- lodówka Orava
- lodówka United
- lodówka CombiSteel
- lodówka Kalamazoo
- lodówka Husky
- lodówka Unic Line
- lodówka Gastro-Cool
- lodówka Maxx Cold
- lodówka Wells
- lodówka Paulmann
- lodówka Kucht
- lodówka Avantco
- lodówka Kogan
- lodówka Norlake
- lodówka Arctic Air
- lodówka Gamko
- lodówka Snaigė
- lodówka Merax
- lodówka Blucher
- lodówka Silhouette
- lodówka ColdTech
- lodówka ONYX
- lodówka Magic Cool
- lodówka Rhino
- lodówka Le Chai
- lodówka IOMABE
- lodówka APW Wyott
- lodówka General Electric
- lodówka SPT
- lodówka Kolpak
- lodówka Hatco
- lodówka High One
- lodówka Les Petits Champs
- lodówka Moa
- lodówka Bushman
- lodówka Master-Bilt
- lodówka Hydra Kool
- lodówka XO
- lodówka Dunavox
- lodówka Curtiss
- lodówka Nemco
- lodówka Beverage-Air
- lodówka Winia
- lodówka Delfield
- lodówka Traulsen
- lodówka Alto-Shaam
- lodówka Simfer
- lodówka Federal
- lodówka Structural Concepts
- lodówka Vinata
- lodówka Avallon
- lodówka Emperor's Select
- lodówka Engel
- lodówka Fisher Paykel
- lodówka DAYA
- lodówka Wine Klima
- lodówka Marbor
- lodówka Americana
- lodówka Koolatron
- lodówka Cosmo
- lodówka Adventure Kings
- lodówka Bromic
- lodówka Schmick
- lodówka EvaKool
- lodówka Dellware
- lodówka FAURE
- lodówka Coldtainer
- lodówka Orien
- lodówka Enofrigo
- lodówka BSK
- lodówka Techfrost
- lodówka Irinox
- lodówka Azure
- lodówka Gecko
- lodówka Adora
- lodówka Newpol
- lodówka Brastemp
- lodówka Royal Catering
- lodówka Haden
- lodówka Perlick
- lodówka Sedona
- lodówka Cool Head
- lodówka Gladiator
- lodówka Vinotemp
- lodówka Norpole
- lodówka Gasmate
- lodówka Arthur Martin-Electrolux
- lodówka Triomph
- lodówka Elektra Bregenz
- lodówka HABAU
- lodówka Tuscany
- lodówka TESLA Electronics
- lodówka Pando
- lodówka Smart Brand
- lodówka Waltham
- lodówka Lec Medical
- lodówka Hoover-Grepa
- lodówka Coca-Cola
- lodówka Acros
- lodówka HomeCraft
- lodówka Koldfront
- lodówka Eqtemp
- lodówka Uniprodo
- lodówka Corona
- lodówka Coors Light
- lodówka Miller Lite
- lodówka Lanbo
- lodówka Helkama
- lodówka Pitsos
- lodówka Landmark
- lodówka Momcube
- lodówka Sheffield
- lodówka Richome
- lodówka Sevenstars
Najnowsze instrukcje dla lodówka

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025

8 Kwietnia 2025

8 Kwietnia 2025