Instrukcja obsługi Bertazzoni F6011MODVPTX
Bertazzoni
piekarnik
F6011MODVPTX
Przeczytaj poniżej 📖 instrukcję obsługi w języku polskim dla Bertazzoni F6011MODVPTX (84 stron) w kategorii piekarnik. Ta instrukcja była pomocna dla 35 osób i została oceniona przez 2 użytkowników na średnio 4.5 gwiazdek
Strona 1/84

FR
BERTAZZONI
INSTRUCTIONS D’INSTALLATION ET D’UTILISATION
FOURS ENCASTRABLES À VAPEUR
3100415
1
EN
BERTAZZONI
INSTALLATION AND USER MANUAL
BUILT-IN STEAM OVENS
3100415
WWW.BERTAZZONI.COM
IT
BERTAZZONI
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE ED USO
FORNI DA INCASSO A VAPORE
3100415

2
IT
/ Indice
INDICE
AVVERTENZE ___________________________________________________________________
RESPONSABILITÀ DEL PRODUTTORE _____________________________________________
TUTELA DELL’AMBIENTE ________________________________________________________
IMBALLI IN PLASTICA _________________________________________________________
TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE ________________________________________________
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA____________________________________________
AVVERTENZE PER L’UTILIZZO ___________________________________________________
AVVERTENZE PER L’APPARECCHIO_______________________________________________
MANUALE TECNICO PER L’INSTALLATORE__________________________________________
INSERIMENTO DEL FORNO______________________________________________________
AVVERTENZE IMPORTANTI ______________________________________________________
INSTALLAZIONE SOTTO PIANO COTTURA_________________________________________
INSTALLAZIONE A COLONNA ___________________________________________________
FISSAGGIO FORNO______________________________________________________________
COLLEGAMENTO ELETTRICO_____________________________________________________
MANUTENZIONE_________________________________________________________________
SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI________________________________________________
USO___________________________________________________________________________
PANNELLO COMANDI __________________________________________________________
COMANDI FORNO 2 MANOPOLE__________________________________________________
COMANDI FORNO FULL TOUCH__________________________________________________
FUNZIONI FORNO______________________________________________________________
PRIMA ACCENSIONE___________________________________________________________
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO______________________________________________________
POSIZIONAMENTO GRIGLIE______________________________________________________
RAFFREDDAMENTO ___________________________________________________________
PRERISCALDAMENTO__________________________________________________________
LUCE FORNO__________________________________________________________________
DUREZZA ACQUA______________________________________________________________
UTILIZZO FORNO 2 MANOPOLE____________________________________________________
UTILIZZO FRON TOUCH__________________________________________________________
MODI DI COTTURA______________________________________________________________
VAPORE_______________________________________________________________________
CONDENSA____________________________________________________________________
CONSIGLI PER LA COTTURA_____________________________________________________
RISPARMIO ENERGETICO________________________________________________________
SERBATOIO ACQUA_____________________________________________________________
SALVAGOCCIA_________________________________________________________________
TABELLA INDICATIVA PER LA COTTURA_____________________________________________
TABELLA INDICATIVA PER LA COTTURA A VAPORE____________________________________
UTILIZZO DEL DISPLPAY TOUCH __________________________________________________
SCHERMATA HOME_____________________________________________________________
GESTIONE DELLE FUNZIONI TEMPO________________________________________________
SONDA TEMPERATURA__________________________________________________________
ASSISTANT____________________________________________________________________
ACCESSORI /OPTIONAL__________________________________________________________
GUIDE TELESCOPICHE___________________________________________________________
PULIZIA DELL’APPARECCHIO______________________________________________________
SEMPLICI MANUTENZIONI________________________________________________________
RIMOZIONE GUIDE LATERALI ____________________________________________________
SOSTITUZIONE LAMPADA FORNO_________________________________________________
SOSTITUZIONE GUARNIZIONI SERBATOIO__________________________________________
PULIZIA VETRI INTERNI PORTA FORNO_____________________________________________
MALFUNZIONAMENTI_____________________________________________________________
GARANZIA _____________________________________________________________________
4
4
4
4
4
5
6
6
7
7
7
8
8
9
9
10
10
11
11
11
11
11
12
12
12
12
12
12
12
13
13
15
16
17
18
18
18
18
19
20
21
21
22
22
23
24
25
26
26
26
26
26
27
28
28

3
IT
/ Dalla scrivania del presidente
DALLA SCRIVANIA DEL PRESIDENTE
Gentile Cliente,
grazie per aver scelto per la tua casa la qualità degli elettrodomestici Bertazzoni.
E’ dal lontano 1882 che la mia famiglia costruisce cucine e si è dunque
conquistata una solida reputazione per l’eccellenza della sua ingegneria, nata
dalla passione per la buona tavola.
Oggi i nostri prodotti vantano un esclusivo design, tipicamente italiano e una
tecnologia d’alto livello. La nostra missione è quella di costruire elettrodomestici
dal funzionamento perfetto, che soddisfi no pienamente chi li usa.
Creando prodotti di elevata qualità estetica, rispondiamo alle esigenze dei
nostri clienti. I nostri elettrodomestici sono inoltre versatili e maneggevoli, perciò
cucinare diventa un vero piacere.
Questo manuale ti aiuterà ad utilizzare e a prenderti cura di un prodotto
Bertazzoni nel modo più sicuro ed effi ciente, affi nché ti possa dare la massima
soddisfazione per molti anni a venire.
Spero che sia di tuo completo gradimento!
Paolo Bertazzoni
Presidente

4
IT
/ Avvertenze
AVVERTENZE
LEGGERE IL LIBRETTO D’ISTRUZIONI
PRIMA DI INSTALLARE ED UTILIZZARE
L’APPARECCHIO.
Queste istruzioni sono valide solamente per i
paesi di destinazione i cui simboli di identifi cazione
fi gurano sulla copertina del libretto istruzione e
sull’etichetta dell’apparecchio.
Il costruttore non può essere considerato
responsabile per eventuali danni a cose od a
persone, derivanti da una installazione non corretta
o da una sbagliata utilizzazione dell’apparecchio.
Il costruttore non è responsabile delle eventuali
inesattezze, dovute ad errori di stampa o di
trascrizione, contenute nel presente libretto.
L’estetica delle fi gure riportate è puramente
indicativa.
Il costruttore si riserva di eff ettuare modifi che ai
propri prodotti quando ritenuto necessario ed utile,
senza venire meno alle essenziali caratteristiche
di sicurezza e di funzionalità.
QUESTO APPARECCHIO E’ STATO CONCEPITO
PER UN USO DI TIPO NON PROFESSIONALE
ALL’INTERNO DI ABITAZIONI.
Questo manuale d’uso costituisce parte integrante
dell’apparecchio e deve essere conservato integro
e a portata di mano dell’utente per tutto il ciclo di
vita dell’apparecchio.
Prima di utilizzare l’apparecchio leggere il
manuale.
RESPONSABILITA’ DEL PRODUTTORE
Il costruttore declina ogni responsabilità per
danni subiti da persone e cose causati da:
• uso dell’apparecchio diverso da quello
previsto;
• inosservanza delle prescrizioni del manuale
d’uso;
• manomissione anche di una singola parte
dell’apparecchio;
• utilizzo di ricambi non originali
• Questo apparecchio è destinato alla cottura di
alimenti in ambiente domestico. Ogni altro uso
è improprio.
• L’apparecchio non è concepito per funzionare
con temporizzatori esterni o con sistemi di
comando a distanza.
ATTENZIONE : Inserendo la marcatura su
questo prodotto, si dichiara, sotto la propria re-
sponsabilità, la conformità a tutte le normative eu-
ropee sulla sicurezza ,la salute e i requisiti ambi-
entali stabiliti dalla legislazione di questo prodotto.
TUTELA DELL’AMBIENTE
Questo apparecchio dispone di contrassegno
ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE in
materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste
electrical and electronic equipment -WEEE).
Questa direttiva defi nisce le norme per la raccolta
e il riciclaggio degli apparecchi dismessi valide su
tutto il territorio dell’Unione Europea.
L’imballaggio dell’apparecchio è costituito dagli
elementi strettamente necessari a garantire una
effi cace protezione durante il trasporto. I materiali
di imballaggio sono totalmente riciclabili e ridotto,
quindi, è il loro impatto ambientale. La invitiamo
a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente
tenendo conto anche dei seguenti consigli:
• smaltire gli elementi dell’imballaggio nei
corrispondenti contenitori di riciclaggio,
• prima di consegnare il vecchio apparecchio alla
piattaforma di raccolta, renderlo inutilizzabile.
Presso i competenti uffi ci locali, informarsi
sul più vicino centro di raccolta di materiali
riciclabili per conferire il proprio apparecchio,
• non buttare l’olio usato nel lavandino.
Conservarlo in un recipiente chiuso e
consegnarlo a un centro di raccolta o, se
questo non fosse possibile, gettarlo nella
spazzatura (in tal modo, verrà smaltito in una
discarica controllata; pur non trattandosi della
migliore soluzione, si evita in questo modo la
contaminazione dell’acqua).
IMBALLI IN PLASTICA
Pericolo di soff ocamento
• Non lasciare incustodito l’imballaggio o parti
di esso.
• Non permettere che bambini giochino con i
sacchetti di plastica dell’imballaggio.
TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE
La targhetta di identifi cazione riporta i dati tecnici,
il numero di matricola e la marcatura. La targhetta
di identifi cazione si trova sul lato della facciata
forno e non deve mai essere rimossa (una copia
della stessa è riportata nel manuale).
Si prega di smaltire le confezioni nel
rispetto dell’ambiente.

5
IT
/ Avvertenze
AVVERTENZE
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
• Questo apparecchio e le sue parti accessibili
diventano molto calde durante l’uso.
• Non mettere in funzione l’apparecchio con le
mani umide o quando c’è contatto con l’acqua.
• Non toccare gli elementi riscaldanti durante
l’uso.
• Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se
non continuamente sorvegliati.
• I bambini non devono giocare con
l’apparecchio.
• L’uso di questo apparecchio è consentito
ai bambini a partire dagli 8 anni di età e alle
persone con ridotte capacità fi siche, sensoriali
o mentali oppure con mancata esperienza
e conoscenza, supervisionati o istruiti da
persone adulte e responsabili per la loro
sicurezza.
• Tenere i bambini e gli animali domestici lontano
dall’apparecchiatura durante il funzionamento
o raff reddamento. Le parti accessibili sono
incandescenti.
• Spegnere l’apparecchio dopo l’uso.
• Le operazioni di pulizia e manutenzione non
devono essere eff ettuate dai bambini senza
sorveglianza.
• Assicurarsi che le superfi ci si siano
raff reddate prima di procedere con la pulizia
dell’apparecchio.
• Far eseguire l’installazione e gli interventi
di assistenza da personale qualifi cato nel
rispetto delle norme vigenti. Non tentare
mai di riparare l’apparecchio da soli o senza
l’intervento di un tecnico qualifi cato.
• Non modifi care l’apparecchio.
• Non inserire oggetti nelle feritoie.
• Non ostruire le aperture, le fessure di
ventilazione e di smaltimento del calore.
• Se il cavo di alimentazione elettrica è
danneggiato, contattare subito il servizio di
assistenza tecnica che provvederà a sostituire
il cavo.
• Sulle parti in vetro non utilizzare detergenti
abrasivi o corrosivi (es. prodotti in polvere,
smacchiatori e spugnette metalliche).
• Non sedersi o appoggiarsi sulla porta del
forno.
• Non utilizzare getti di vapore per pulire
l’apparecchio.
• Non usare in nessun caso l’apparecchio per
riscaldare l’ambiente.
• In caso di rottura incrinatura e crepe del
vetro, spegnere immediatamente il forno, e
scollegarlo dalla rete elettrica. Rivolgersi al
servizio assistenza.
• Gli sbalzi termici possono provocare la rottura
del vetro, durante l’uso non versare liquidi
freddi sulla porta forno.
• L’uso del forno genera calore, umidità, ventilare
bene l’ambiente durante il funzionamento.
• Non riporre oggetti infi ammabili nel forno
• Non aprire la porta del forno quando fuoriesce
del fumo. Disattivare l’apparecchio e
scollegare il forno dalla rete elettrica.
• il forno è dotato di elementi elettronici che
potrebbero interagire con impianti elettronici
medicali quali pacemaker o pompe d’insulina.
Questi impianti devono stare a distanza di
almeno 10cm dal forno.
• Controllare che non rimangano oggetti
incastrati che pregiudichino la chiusura della
porta forno.
• Il forno non è concepito per funzionare
con temporizzatori o sistemi di comando a
distanza.
• Recipienti in plastica non adatti ad alte
temperature possono fondersi danneggiando
il forno o prendendo fuoco.
• Barattoli chiusi possono scoppiare se
riscaldati, non usare il forno per preparazione
e riscadamento di barattoli o vasi.
• Servirsi sempre degli appositi guanti da forno
per estrarre o inserire accessori o pentole
resistenti al calore
• Prima di eseguire qualsiasi intervento di
manutenzione, scollegare l’apparecchiatura
dalla rete elettrica.
• Usare esclusivamente la sonda temperatura
consigliata per questa apparecchiatura.

6
IT
/ Avvertenze
AVVERTENZE
AVVERTENZE PER L’UTILIZZO
• Prestare particolare attenzione quando si
cucinano cibi con elevate quantità di alcool,
perchè potrebbero incendiarsi.
• Rimuovere residui di cibo dall’interno del forno
prima di utilizzare l’apparecchio, per evitare
che prendano fuoco.
• Non appoggiare alcun oggetto o carta da forno
sul fondo della cavità forno.
• Dopo la cottura il raff reddamento deve avvenire
a porta chiusa per evitare il danneggiamento
dei mobili adiacenti.
• Il succo della frutta causa formazione di
macchie indelebili, utilizzare recipienti profondi
per evitarne la fuoriuscita.
• I recipienti danneggiati, di dimensioni
inadeguate, possono causare gravi lesioni.
• All’apertura della porta forno prestare
attenzione alla fuoriuscita di vapore caldo,
potrebbe ustionare (ad alte temperature il
vapore non è visibile).
• Non versare acqua nel forno caldo per evitare
formazione di vapore.
• Mantenere la guarnizione pulita per evitare
fuoriuscite di calore che possono danneggiare
mobili adiacenti.
• Infi lare gli accessori forno fi no alla posizione
di arresto per evitare il danneggiamento della
porta in chiusura.
• Non esercitare pressione sulla porta aperta
• Non utilizzare l’apparecchiatura come
superfi cie di lavoro o come piano di appoggio
• Aprire la porta con cautela. L’uso di ingredienti
contenenti alcol può causare una miscela di
alcol e aria.
• Evitare la presenza di scintille o fi amme vicino
al forno quando si apre la porta
• Non appoggiare o tenere liquidi infi ammabili,
né oggetti facilmente incendiabili
sull’apparecchiatura, al suo interno o nelle
immediate vicinanze.
• Svuotare il serbatoio dell’acqua dopo ogni
utilizzo con vapore. L’acqua presente nel
serbatoio può surriscaldarsi molto durante il
successivo azionamento dell’apparecchio.
• Dopo un funzionamento con molta umidità, a
forno freddo asciugare con un panno morbido
la cavità forno, e svuotare il salvagoccia per la
raccolta della condensa.
• Utilizzare solo stoviglie resistenti al vapore e al
calore. Gli stampi in silicone non sono indicati
per il funzionamento combinato a vapore.
• Per la cottura a vapore, inserire sempre la
teglia, in modo che i liquidi vengano raccolti
• Riempire il serbatoio esclusivamente con
acqua fredda: l’acqua calda può danneggiare
la pompa.
AVVERTENZE PER L’APPARECCHIO
• Non mettere pentole resistenti al calore o altri
oggetti direttamente sulla superfi cie inferiore
del forno.
• Non appoggiare la pellicola di alluminio
direttamente sulla superfi cie inferiore del
forno.
• Non mettere direttamente acqua all’interno
del forno caldo.
• Non tenere piatti umidi e cibo all’interno del
forno dopo aver terminato la fase di cottura
• Prestare attenzione quando si tolgono o
inseriscono gli accessori.
• Lo scolorimento dello smalto non infl uisce
sulle prestazioni del forno
• Per le torte molto umide, usare una leccarda.
I succhi di frutta provocano macchie che
possono essere permanenti.
• Il forno è destinato solo alla cottura. Non deve
essere utilizzato per altri scopi, come per
esempio il riscaldamento di un ambiente.

7
IT
/ Installazione
L’installazione, le regolazioni, le trasformazioni e
le manutenzioni elencate in questa parte devono
essere eseguite esclusivamente da personale
qualifi cato (come da normativa vigente). Un’er-
rata installazione può causare danni a persone,
animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore
non può essere considerato responsabile. I dis-
positivi di sicurezza o di regolazione automatica
degli apparecchi durante la vita dell’impianto pot-
ranno essere modifi cati solamente dal costruttore
o dal fornitore debitamente autorizzato.
Procedere all’installazione solo dopo aver in-
dossato i dispositivi individuali di protezione
INSERIMENTO DEL FORNO
Dopo aver tolto le varie parti mobili dai loro imballi
interni ed esterni, assicurarsi che il forno sia inte-
gro. Non utilizzare l’apparecchio in caso di dubbio
e contattare il centro assistenza.
Considerando le dimensioni critiche dell’apparec-
chio, verifi care che il mobile sia adatto all’incasso
del forno.
Il forno vapore deve essere installato rigor-
osamente in piano. L’installazione in penden-
za può compromettere il funzionamento del
forno.
AVVERTENZE IMPORTANTI
Il forno può essere installato solo incassato. Le
pareti e le superfi ci circostanti devono resistere
almeno ad una temperatura di 90°C.
Eff ettuare l’installazione dell’apparecchio con-
formemente a quanto prescritto dalla normativa
vigente.
Prevedere nella parte posteriore del mobile
un’apertura per l’areazione del forno come indi-
cato in fi gura.
L’assenza di una corretta ventilazione potrebbe
compormettere le prestazioni del forno.
Uutilizzare le staff e in dotazione per l’appoggio sul
mobile (1 staff a per lato vedi fi g. sotto).
M
ANUALE TECNICO PER L’INSTALLATOR
E
595
58513
558
61
13
A
5
598
A = 21 MOD
A = 23 HER
A = 24 PRO
70503
573
70 450
520
484
86°
550 23.5
20
620
133
88°

8
IT
/ Installazione
INSTALLAZIONE SOTTO PIANO INCASSO
La distanza tra il forno e i mobili da cucina o gli
apparecchi da incasso deve essere tale da garan-
tire una suffi ciente ventilazione ed un suffi ciente
scarico dell’aria.
Se installato sotto un piano cottura è necessario
lasciare uno spazio tra il fondo del piano cottura e
la parte superiore del forno e garantire la ventilazi-
one di tutto il vano (come da fi gura).
Eventuali aperture di areazione richieste per il pi-
ano cottura sono da sommare a quelle richieste
per il forno.
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso
in cui venga installato un piano cottura di un’altra
marca.
INSTALLAZIONE A COLONNA
La distanza tra il forno e i mobili da cucina deve
essere tale da garantire una suffi ciente ventilazi-
one ed un suffi ciente scarico dell’aria. Assicurarsi
che nella parte superiore o posteriore il mobile ab-
bia un’ apertura come indicato in fi gura.
M
ANUALE TECNICO PER L’INSTALLATOR
E
25 max.
7 min.
560 -590
60 x 560
60 x 560
585 - 595
60
560mi
n
60 x 560
60mm x 560mm =336cm²
60 x 560
585 - 595
560 min.
17 min.
6 min.
7 min.
60 x 560
60 x 560
10 min
C
60 x 560
60 x 560
60 x 560
560 -590
585 - 595
602
608
60
560mi
n
60mm x 560mm =336cm²
60 x 560
585 - 595
60 x 560
60 x 560
60 x 560
6 min.
17 min.
560 min.

9
IT
/ Installazione
• Posizionare l’apparecchio nel mobile con l’ai-
uto di una seconda persona.
• Non usare la porta o la maniglia per posizion-
are il forno.
• Controllare il corretto allineamento del forno
con i mobili.
• Controllare che l’apertura della porta avvenga
correttamente.
• Fissare il forno al mobile con le viti date in
dotazione prestando attenzione che il forno
rimanga centrato.
• Coprire le viti con i coprivite.
Il collegamento elettrico deve essere eseguito in
conformità con le norme e le disposizioni di legge
in vigore.
Prima di eff ettuare l’allacciamento, verifi care che:
• Le caratteristiche della rete elettrica siano
adatte ai dati riportati sull’etichetta di identifi -
cazione (posizionata sulla facciata forno).
• La presa e l’impianto siano muniti di collega-
mento a terra secondo le normative vigenti.
Collegamento alla rete di alimentazione è eff ettu-
ato tramite presa:
• Applicare al cavo di alimentazione una spina
normalizzata adatta al carico indicato sull’et-
ichetta segnaletica. Allacciare i cavetti sec-
ondo lo schema della Figura avendo cura di
rispettare le sottonotate rispondenze:
lettera L (fase) = cavetto colore marrone;
lettera N (neutro) = cavetto colore blu;
simbolo” ” terra = cavetto colore giallo-verde;
Tensione 220-240 V
Frequenza 50 Hz
Potenza Max 2800 W
Assorbimento Max 13 A
Sezione cavo 3x1,5mm²
FISSAGGIO FORNO COLLEGAMENTO ELETTRICO
N
L

10
IT • Posizionare il cavo di alimentazione in modo
che non sia appoggato al posteriore del forno,
che non sia a contatto con bordi taglienti e che
non raggiunga in nessun punto una temper-
atura di 90°C.
• Non utilizzare per il collegamento riduzioni,
adattatori o derivatori in quanto potrebbero
provocare falsi contatti con conseguenti per-
icolosi surriscaldamenti.
Collegamento è eff ettuato direttamente alla rete
elettrica:
• Interporre tra l’apparecchio e la rete un in-
terruttore onnipolare, dimensionato al carico
dell’apparecchio.
• Il cavo di terra non deve essere interrotto
dall’interruttore e fi ssato all’impianto di terra.
• In alternativa il collegamento elettrico può es-
sere anche protetto con un interruttore diff er-
enziale
SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI
Prima di eff ettuare qualsiasi operazione di
manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla rete
elettrica.
Per la sostituzione di componenti funzionali,
rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
ATTENZIONE: Nel caso di sostituzione del
cavo di alimentazione, l’installatore/tecnico
dovrà utilizzare un cavo H05VV-F e tenere
il conduttore di terra più lungo rispetto ai
conduttori di fase di circa 2 cm. Inoltre devono
essere rispettare le avvertenze riguardanti
l’allacciamento elettrico.
/ installazione
M
ANUTENZION
E
COLLEGAMENTO ELETTRICO

12
IT
Per scorrere il menù spostare il dito sul dis-
play.
Per attivare una funzione del menù toccare
il display all’altezza della funzione desiderata
e tenere premuto per almeno 2 secondi. La
funzione scelta si seleziona non appena si
solleva il dito dal display.
Toccare un paramentro sul display per mod-
ifi carlo.
Per ora, luminosità e audio confermare l’im-
postazione con il tasto play.
PRIMA ACCENSIONE
Collegato il forno alla rete elettrica entrare nel
menù impostazioni ( ) e settare:
• lingua
• ora
• formato ora
• unità di misura
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
• Rimuovere pellicole ed eventuali residui di im-
ballaggio dall’interno ed esterno del forno.
• Rimuovere e lavare tutti gli accessori.
• Far funzionare il forno per 30 min. alla tem-
peratura di 250°C senza inserire cibo all’inter-
no (durante questa operazione è normale che
residui di lavorazione producano odori e fumi).
• Lasciare raff reddare il forno.
• Aprire la porta forno e lasciare areare per 15
minuti.
• Pulire la cavità forno con panno umido e de-
tergente neutro ( no polveri abrasive).
POSIZIONAMENTO GRIGLIE
Inserire griglie e teglie nelle guide laterali fi no al
punto di arresto, per evitare il contatto con la porta
forno.
Gli accessori se estratti oltre la metà vengono
bloccati per facilitare il prelievo delle portate.
Il forno è dotato di 5 livelli di cottura indicati sul
lato destro della facciata.
RAFFREDDAMENTO
Il forno è equipaggiato di un sistema di raff redda-
mento a velocità variabile che entra in funzione
durante la cottura.
Un fl usso d’aria tra pannello comandi e porta for-
no permette di mantenere i comandi a temper-
atura di utilizzo.
Il sistema di raff reddamento si accende e si
spegne automaticamente (è normale che continui
a funzionare anche dopo lo spegnimento del for-
no)
PRERISCALDAMENTO
La maggior parte delle ricette prevede l’inseri-
mento della pietanza con forno alla temperatura
di cottura.
Il tempo di preriscaldamento dipende dalla tem-
peratura impostata e dal numero di accessori pre-
senti nel forno.
LUCE FORNO
La luce forno si accende automaticamente all’ap-
ertura della porta e rimane accesa durante le fun-
zioni standard di cottura.
DUREZZA ACQUA
Non utilizzare acqua distillata, acqua del rubinetto
ad elevato contenuto di cloro (> 40 mg/l) o altri
liquidi.
• Utilizzare esclusivamente acqua del rubinetto
pulita, fredda.
• Se l’acqua della propria zona è molto calcar-
ea, utilizzare acqua addolcita o acqua miner-
ale naturale.
• non utilizzare acqua frizzante.
• non utilizzare acqua con un grado di durezza
dH > 7 (1.3 mmol/l).
/ Uso
USO
1
2
3
4
5

13
IT
/ Uso
UTILIZZO FORNO 2 MANOPOLE
1. Inserire la griglia nel livello desiderato
2. Selezionare la funzione forno ruotando la ma-
nopola
3. Impostare la temperatura ruotando la manop-
ola in senso orario
4. Se necessario impostare la cottura temporiz-
zata tramite il DISPLAY CON TOUCH CON-
TROL.
Un segnale acustico e un messaggio visivo indica-
no il raggiungimento della temperatura impostata.
In qualsiasi momento per interrompere la cottura
riportare almeno una manopola sulla posizione di
zero.
UTILIZZO FORNO TOUCH
Per scorrere il menù spostare il dito sul dis-
play.
Per attivare una funzione del menù toccare
il display all’altezza della funzione desiderata
e tenere premuto per almeno 2 secondi. La
funzione scelta si seleziona non appena si
solleva il dito dal display.
Toccare un parametro sul display per modifi -
carlo.
1. Inserire la griglia nel livello desiderato
2. Toccare 2 volte il tasto power per accendere il
forno (1 volta con display già acceso)
3. Scorrere il menù funzioni e scegliere il modo
di cottura desiderato
4. Scorrere la temperatura e scegliere quella de-
siderata
5. Se necessario impostare la cottura temporiz-
zata tramite il DISPLAY CON TOUCH CON-
TROL.
6. Toccare il tasto Play per avviare la cottura op-
pure attendere (15 secondi) l’avvio automati-
co.
Un segnale acustico e un messaggio visivo indica-
no il raggiungimento della temperatura impostata.
In qualsiasi momento per interrompere la cottura
toccare il tasto power.
MODI DI COTTURA
Il forno è equipaggiato con diversi elementi riscal-
danti che attivati singolarmente o in combinazione
creano i vari modi di cottura.
Attenzione: tutte le cotture devono essere
fatte a porta forno chiusa.
Ventilato plus
Calore dalla resistenza posteriore e distribuito
dalla ventola.
Cottura su più livelli ideale per qualsiasi tipo di pi-
etanza che richieda calore uniforme.
• Livello 2 o 3 per cotture singole
• Livelli 2 e 4 per cotture multiple
Possibile aggiunta vapore (livelli min-med-max).
Ventilato
Calore dall’alto e dal basso e distribuito dalla ven-
tola.
Cottura su più livelli ideale per biscotti e torte.
• Livello 2 o 3 per cotture singole
• Livelli 2 e 4 per cotture multiple
Possibile aggiunta vapore (livelli min-med-max).
Statico
Calore dall’alto e dal basso.
Cottura su un solo livello ideale per arrosti, pane
e torte.
• Arrosto livello 2 o 3
• Torte livello 2 o 3 per assicurare la corretta
cottura inferiore senza bruciare la parte supe-
riore.
Partenza fast
Usare questa funzione per portare il forno alla
temperatura desiderata in breve tempo.
Questa funzione è studiata solo per il riscadamen-
to del forno e non per la cottura dei cibi.
Turbo
Funzione abbinata tra Ventilato plus e riscalda-
mento dal basso.
Cottura su un livello. Ideale per pizza, focacce, ed
alimenti che richiedono alte temperature e cottura
dal basso.
• Livello 1 o 2
Possibile aggiunta vapore (livelli min-med-max).
Statico inferiore
Calore dal basso.
Cottura su un solo livello ideale per cotture lente e
per riscaldare le stoviglie.
Ad alta temperatura usare per dolci e salatini che
non richiedano dorature.
• Livello 2 o 3
USO

14
IT
Grill
Calore dal grill superiore.Max temperatura consi-
gliata 200°C
Cottura su un solo livello ideale per grigliare sal-
sicce, costine, bacon, pesce o toast.
Doratura superfi ciale a fi ne cottura.
• Livello 4 o 5.
Grill ventilato
Calore dal grill superiore e distribuito dalla vento-
la. Max temperatura consigliata 175°C
Cottura su un solo livello ideale per grigliare ali-
menti di grosso spessore.
La circolazione del calore contribuisce alla cottura
ottimale del cibo mantenendo la grigliatura supe-
riore.
• Livello 4 o 5.
Possibile aggiunta vapore (livelli min-med-max).
Assistente
vedi capitolo dedicato
Specials
Essicazione
Funzione con circolazione forzata dell’aria e tem-
peratura di 37°C per l’essicazione di cibi, fi ori, ver-
dure.
Scongelamento
Funzione con circolazione forzata dell’aria per
accelerare il processo di scongelamento dei cibi.
Riscaldamento
Funzione per ricaldare il cibo; 3 livelli di temper-
atura: 60°C - 76°C - 93°C.
Lievitazione
Funzione per la lievitazione. E’ preferibile inserire
i cibi a forno freddo.
Non aprire la porta forno se non strettamente nec-
essario.
Sabbath
Metodo di riscaldamento da utilizzare durante i
periodi di osservanza religiosa.
Eco
Funzione per la cottura ventilata con basso con-
sumo di energia ( luce disattivata durante la cot-
tura).
Solo vapore
Funzione speciale per l’utilizzo della cottura a va-
pore dei cibi non in combinazione con altri tipi di
cottura.
/ Uso
USO

15
IT
/ Uso
Pulizia (solo forno 11 funzioni con pirolisi)
Pirolisi
Nel ciclo di auto-pulizia, la cavità del forno è riscal-
data a temperature molto elevate oltre i 400°C per
bruciare i residui di cibo all’interno dello stesso.
Prima di iniziare il ciclo di pirolisi rimuovere dal
forno tutti gli accessori, le griglie laterali, il ser-
batoio dell’acqua e rimuovere manualmente con
una spugna umida gli eventuali pezzi di cibo e gli
accumuli più grandi. Rimuovere il tappo in sili-
cone dalla presa sonda carne ed inserire il tap-
po metallico.
Durante la pirolisi la porta forno viene bloccata au-
tomaticamente e si sblocca solo in fase di raff red-
damento a ciclo terminato.
E’ normale vedere fi ammelle o fumo svilupparsi
dentro la cavità.
Dopo il ciclo di pulizia, i residui bruciati si tras-
formano in cenere e possono essere facilmente
spazzati via con una spugna umida.
La durata dell’intero ciclo è di circa 120 minuti.
Eco pirolisi
Ciclo di auto-pulizia della durata di circa 90 minuti
da utilizzare in caso di ridotta quantità di incro-
stazioni.
Pulizia acqua
Ciclo di pulizia del forno a bassa temperatura del-
la durata di 20 minuti.
1. Rimuovere manualmente con una spugna
umida gli eventuali pezzi di cibo e gli accumuli
più grandi.
2. Versare 40 cl di acqua sul fondo all’interno
dell’incavo
3. spruzzare una soluzione di acqua e detersivo
piatti (usando uno spruzzino nebulizzatore)
sulle pareti laterali.
4. attivare la funzione ( durata circa 20min).
5. una vota raff reddato asciugare con un panno
morbido.
Hidroclean ( solo forno con 11 funzioni)
Ciclo di pulizia del forno a bassa temperatura del-
la durata di 20 minuti.
1. Rimuovere manualmente con una spugna
umida gli eventuali pezzi di cibo e gli accumuli
più grandi.
2. Versare 40 cl di acqua sul fondo all’interno
dell’incavo.
3. Spruzzare una soluzione di acqua e detersi-
vo piatti (usando uno spruzzino nebulizzatore)
sulle pareti laterali.
4. Attivare la funzione ( durata circa 20min).
5. Una vota raff reddato asciugare con un panno
morbido.
USO

16
IT
/ Uso
VAPORE
Cottura con l’ausilio del vapore
Durante il funzionamento dell’apparecchio con
aggiunta di vapore, viene immesso vapore nel
forno a diversi intervalli e con varia intensità.
Dosando percentuale di vapore e temperatura si
raggiunge un migliore risultato di cottura:
• crosta croccante
• superfi cie lucida
• interno succoso e morbido
• il volume si riduce di pochissimo
Nelle funzioni ventilate è possibile scegliere la
percentuale di vapore da aggiungere durante la
cottura.
Utilizzare esclusivamente pentole resistenti al ca-
lore e alla corrosione o contenitori per cibi in ac-
ciaio inox.
Quando si cucina su più di un livello, verifi care
che ci sia spazio fra i diversi ripiani al fi ne di con-
sentire la circolazione del vapore.
Durante le cotture a vapore, se non viene utiliz-
zata la sonda temperatura, inserire il tappo in sili-
cone nella presa.
Se durante il funzionamento viene aperta la porta
del forno, si arresta solo la ventola. Una volta chi-
usa la porta, l’apparecchio riprende a funzionare.
Per spegnere anticipatamente o modifi care la
quantità di vapore impostata, toccare l’icona va-
pore sul display.
Livelli vapore
Con l’aggiunta di vapore le pietanze vengono
cotte in modo delicato, mantenendo la parte inter-
na succosa.
Nelle cotture ventilate è possibile impostare l’ag-
giunta di vapore su tre livelli:
• MIN. Ideale per carne, pollame, pietanze al
forno e sformati.
• MED. Ideale per carne stufata, brasato, pane
e pasta lievitata.
• MAX. Ideale pietanze delicate quali creme,
fl an, timballi e pesce.
Cottura vapore
Ideale per pesce e verdure. Il vapore avvolge le
pietanze evitando la perdita di sostanze nutritive,
aromi e colori rimangono inalterati.
Pompa
Durante il funzionamento e dopo lo spegnimento,
un rumore simile a un ronzio indica il funziona-
mento delle pompe.
Serbatoio dell’acqua
Il serbatoio dell’acqua si trova dietro al pannello.
Prima di un funzionamento a vapore aprire il pan-
nello e riempire il serbatoio dell’acqua.
Se durante il funzionamento a vapore l’acqua nel
serbatoio si esaurisce viene emesso un segnale
acustico e un messaggio visivo indica la necessità
di rabboccare.
Accessori vapore
Per le cotture a vapore utilizzare griglie o vassoio
forato.
Funzioni derivate
Sottovuoto
Per cuocere pietanze confezionate sottovuoto im-
postare la cottura a vapore con una temperatura
tra i 60° e i 90°C. Assicurasi che i sacchetti per
sottovuoto siano resistenti al calore.
Durante la cottura sottovuoto si forma più conden-
sa sul fondo del vano di cottura che con altri tipi di
riscaldamento.
Rigenerazione
Riscaldare in modo delicato le pietanze già cotte
o preparare in anticipo i prodotti da forno.
Impostare la cottura ventilata a 120°C con l’aggi-
uinta di Vapore Medio per 7 minuti.
Il tempo richiesto può variare in base alla quantità
di cibo o al recipiente utilizzato.
Conservazione alimenti
Per concludere la sterilizzazione dei vasetti pieni
di marmellata per prolungarne la durata, avviare il
programma di cottura a vapore per almeno 20min.
ad una temperatura di 100°C, il tempo può variare
in base alle dimensioni dei vasetti.
Sterilizzazione
Pulire i recipienti dopo l’uso con uno scovolino e
lavarli in lavastoviglie.
Posizionarli sulla griglia forno con l’apertura rivol-
ta verso il basso in modo che non si tocchino
Per sterilizzare stoviglie e biberon impostare la
cottura a vapore a 100°C per una durata di 40
min.
Asciugare con un panno pulito.
USO

17
IT
CONDENSA
E’ normale che durante la cottura di cibi partico-
larmente ricchi di acqua o durante la cottura a
vapore si formi condensa sul vetro interno della
porta forno e sul pannello di controllo. Durante
la cottura ad alta temperatura la condensa evap-
orerà autonomamente.
I programmi con contributo vapore , per loro
natura generano condensa in tutto il forno, so-
prattutto sul vetro interno della porta forno. Per le
cotture vapore, specialmente a basse tempera-
ture , si raccomanda di eseguire lo svuotamento
del salvagoccia.
CONSIGLI PER LA COTTURA
• La temperatura impostata, il tempo di cottura
e la quantità di vapore possono variare leg-
germente da un forno all’altro. Potrebbero es-
sere necessari piccoli aggiustamenti rispetto
alla ricetta.
• Aumentare la temperatura non diminuisce i
tempi di cottura.
• I tempi di cottura dipendono dal peso, dallo
spessore e dalla qualità del cibo.
• Per le cotture a vapore disporre il cibo in modo
che non sia sovrapposto.
• Si raccomanda di disporre il cibo al centro del-
la griglia.
• Scegliere il livello di cottura seguendo la ricet-
ta ed in base all’esperienza personale.
• Lasciare almeno 3 cm di spazio tra le pirofi le
e le pareti del forno per migliorare la circolazi-
one del calore.
• Per la cottura di pasticcini utilizzare teglie chi-
are in alluminio.
• Per la cottura di dolci e biscotti utilizzare stam-
pi scuri di metallo perchè aiutano ad assorbire
il calore.
• Voltare e mescolare le pietanze affi nchè si
riscaldino in modo uniforme.
• Per nuove ricette, scegliere la temperatura più
bassa tra quelle indicate e il minor tempo do-
podichè valutare il grado di cottura ed eventu-
alente prolungarla.
• Per garantire una corretta idratazione del cibo,
durante le cotture a vapore non aprire la porta
forno.
RISPARMIO ENERGETICO
• Aprire la porta forno solo se strettamente nec-
essario in modo da evitare dispersioni di ca-
lore.
• Mantenere pulita la cavità forno.
• Rimuovere le dotazioni non utilizzate per la
cottura.
• Arrestare la cottura qualche minuto prima
del tempo normalmente impiegato: la cottura
proseguirà per i restanti minuti con il calore
• accumulato.
• Lasciare scongelare le pietanze surgelate pri-
ma di inserirle nel vano di cottura.
SERBATOIO ACQUA
Il serbatoio dell’acqua si trova dietro il pannel-
lo comandi.
Dopo aver impostato, funzione temperatura e
quantità di vapore;
• Confermare l’apertura del pannello comandi
• Ruotare il pannello con due mani verso l’alto
fi no allo scatto.
• Sollevare leggermente ed estrerre parzial-
mente il serbatoio
• Aprire il portello superiore e riempire d’acqua
fi no al livello indicato.
• Richiudere il portello
• Riposizionare il serbatoio spingendolo a fi ne
corsa fi no ad incastrarlo in sede.
• Ruotare verso l’alto il pannello comandi per
sbloccarlo e poi riabbassarlo fi no a completa
chiusura.
Il serbatoio dell’acqua può essere estratto com-
pletamente per la pulizia o il riempimento.
In qualsiasi momento è possibile accedere al ser-
batoio:
• Scorrere verso destra il FLAP | laterale
• Confermare
/ Uso
USO
RELEASE
WATER
TANK

18
IT
/ Uso
ATTENZIONE: ad ogni estrazione del serbatoio
controllare che le guarnizioni siano integre e
correttamente posizionate.
Per cotture prolungate può essere necessario il
rabbocco dell’acqua, indicato tramite un segnale
acustico e un messaggio visivo.
Al termine della cottura il circuito dell’acqua viene
svuotato automaticamente nel serbatoio.
ATTENZIONE: L’acqua nel serbatoio potrebbe
essere bollente, rimuovere il serbatoio
dopo essersi assicurati che l’acqua si sia
raff erddata. .
• Scorrere verso destra il FLAP | laterale
• Confermare
• Ruotare il pannello con due mani verso l’alto
fi no allo scatto.
• Sollevare leggermente ed estrarre completa-
mente il serbatoio
• Svuotare il serbatoio, rimuovere la copertura
superiore
• Lavare con acqua saponata e risciacquare a
fondo con acqua pulita.
• Asciugare con un panno morbido
• Riassemblare il serbatoio
• Riposizionare il serbatoio spingendolo a fi ne
corsa fi no ad incastrarlo in sede.
• Ruotare verso l’alto il pannello comandi per
sbloccarlo e poi riabbassarlo fi no a completa
chiusura.
Non lavare il serbatoio dell’acqua nella lavas-
toviglie.
SALVAGOCCIA
Durante la cottura a vapore la condensa che si
forma sulla porta viene raccolta nel salvagoccia.
Al termine di ogni cottura a vapore è necessario
asciugarla:
• Lasciare raff reddare il forno .
• Aprire la porta forno
• Eliminare l’acqua dal salvagoccia con un
• panno morbido.
USO

19
IT
/ Uso
T
ABELLA INDICATIVA PER LA COTTUR
A
Pietanze Peso (Kg) Funzione Temperatura (°C) Tempo (minuti)
Lasagne 3-4 statico 220-230 45-50
Pasta al forno 3-4 statico 220-230 45-50
Arrosto di vitello 2 ventilato 180-190 90-100
Lonza di maiale 2 ventilato 180-190 70-80
Salsicce 1,5 grill ventilato 175 15
Roast beef 1 ventilato 200 40-45
Coniglio arrosto 1,5 ventilato plus 180-190 70-80
Fesa di tacchino 3 ventilato 180-190 110-120
Coppa al forno 2-3 ventilato 180-190 170-180
Pollo arrosto 1,2 ventilato 180-190 65-70
1° lato 2° lato
Braciole di maiale 1,5 grill ventilato 175 15 5
Costine 1,5 grill ventilato 175 10 10
Pancetta di maiale 0,7 grill 200 7 8
Filetto di maiale 1,5 grill ventilato 175 10 5
Filetto di manzo 1 grill 200 10 7
Trota salmonata 1,2 ventilato 150-160 35-40
Coda di rospo 1,5 ventilato 160 60-65
Rombo 1,5 ventilato 160 45-50
Pizza 1 Turbo MAX 8-9
Pane 1 ventilato plus 190-200 25-30
Focaccia 1 ventilato 180-190 20-25
Ciambella 1 ventilato plus 160 55-60
Crostata di marmellata 1 ventilato plus 160 35-40
Torta di ricotta 1 ventilato plus 160-170 55-60
Tortellini farciti 1 ventilato 160 20-25
Torta paradiso 1,2 ventilato plus 160 55-60
Bignè 1,2 ventilato 180 80-90
Pan di Spagna 1 ventilato plus 150-160 55-60
Torta di riso 1 ventilato 160 55-60
Brioches 0,6 ventilato plus 160 30-35
I tempi indicati in tabella non comprendono i tempi di preriscaldamento e sono indicativi

20
IT
/ Uso
T
ABELLA INDICATIVA PER LA COTTURA A VAPOR
E
Pietanze Peso (Kg) Temperatura (°C) Contenitore Livello Tempo (minuti)
Riso + liquido 0,2+400 ml 100 vassoio 3 25-40
Semolino + liquido 0,2+300 ml 100 vassoio 3 10-20
Lenticchie + liquido 0,2+375 ml 100 vassoio 3 20-50
Orzo perlato + liquido 0,2+400 ml 100 vassoio 3 25-40
Orata 0,8-1,2 80 perforato 3 30-40
Trota 4x0,25 80 perforato 3 20-25
Filetto di salmone 0,5-1 80 perforato 3 15-25
Gamberoni 0,5-1 80 perforato 3 15-20
Filetto di halibut 0,5-1 80 perforato 3 20-25
Frutti di mare 0,5-1 100 perforato 3 10-20
Aragosta 0,8-1,2 100 perforato 3 25-30
Filetto di merluzzo 1-1,2 80 perforato 3 20-25
Filetto di tonno 0,5-1 80 perforato 3 15-20
Coscia di pollo 4-10 pz 100 perforato 3 40-15
Petto di pollo 4-6 pz 100 perforato 3 25-35
Lombata di maiale aff umicata 0,5-1 100 perforato 3 40-50
Filetto di maiale intero 4-8 pz 100 perforato 3 20-30
Verdure e ortaggi Temperatura (°C) Contenitore Livello Tempo (minuti)
Melanzane a fette 100 perforato 3 15-20
Fagioli 100 perforato 3 35-45
Broccoli ori con gampbo 100 perforato 3 25-30
Cavol ore ori 100 perforato 25-30
Piselli 100 perforato 30-35
Finocchio a strisce 100 perforato 15-20
Patate a pezzi 100 perforato 3 20-25
Rapa a bastoncini 100 perforato 3 20-25
Taccole 100 perforato 3 15-20
Carote a fette 100 perforato 3 25-30
Pannocchia di
granoturco
100 perforato 3 50-60
Peperoni a strisce 100 perforato 3 12-15
Funghi tagliati in quattro 100 perforato 3 12-15
Asparagi 100 perforato 3 20-35
Spinaci 100 perforato 3 12-15
Zucchine a fette 100 perforato 3 12-18
I tempi indicati in tabella non comprendono i tempi di preriscaldamento e sono indicativi

21
IT
/ Uso
SCHERMATA HOME
Menu tendina
Nel menù a tendina sono presenti alcune funzio-
ni attivabili a forno spento.
Scorrere verso l’alto il simbolo FLAP _ per apri-
re, scorrere verso il basso il simbolo FLAP _ per
chiudere.
Timer
Conto alla rovescia al termine del quale viene
emesso un segnale acustico. Il timer non inter-
rompe la cottura.
Scorrere per impostare; il timer parte automatica-
mente.
Luce
Per accendere e spegnere la luce del forno a por-
ta chiusa.
Preriscaldamento forno ( solo forno full touch)
Funzione per preriscaldare il forno alla temper-
atura desiderata in breve tempo.
Questa funzione è studiata solo per il riscalda-
mento del forno e non per la cottura dei cibi.
Luminosità schermo.
Per impostare o variare la luminosità del display.
Menu impostazioni
Toccare il tasto impostazioni per entrare nel menù.
Luminosità
Per impostare o variare la luminosità del display.
Audio
Per impostare o variare l’intensità sonora.
Lingua
Per selezionare la lingua preferita ( la lingua pre-
settata è l’inglese).
Ora
Per impostare o variare l’ora
Showroom mode
Per espositori, disattiva gli elementi riscaldanti
Unità di peso
Per impostare o variare l’unità di misura del peso
Unità di temperatura
Per impostare o variare l’unità di misura della tem-
peratura.
Modalità ECO
Per ridurre il consumo energetico.
UTILIZZO DEL DISPLAY TOUCH

22
IT
/ Uso
GESTIONE DELLE FUNZIONI TEMPO
La funzione tempo permette di gestire la durata
della cottura.
Dopo aver impostato funzione e temperatura,
premere l’icona orologio ( ) e scegliere una
funzione tempo.
Timer
Per impostare il conto alla rovescia al termine del
quale viene emesso un segnale acustico. Il timer
non interrompe la cottura.
Scorrere per impostare; il timer parte automatica-
mente.
Tempo cottura
Per impostare il conto alla rovescia al termine del
quale viene interrotta la cottura, emesso un seg-
nale acustico e mostrato un messaggio visivo.
Scorrere per impostare; il tempo cottura parte au-
tomaticamente.
Inizio cottura
Per impostare l’avvio della cottura e la sua durata.
Allo scoccare dell’orario impostato viene emesso
un segnale acustico che indica l’inizio cottura. Al
termine della durata impostata viene interrotta la
cottura, emesso un segnale acustico e mostrato
un messaggio visivo.
Scorrere per impostare; prima l’orario di inizio e
poi il tempo cottura.
Fine cottura
Per impostare l’orario di ne cottura e la sua du-
rata (l’orario di inizio cottura viene calcolato dal
forno).
Un segnale acustico indica l’inizio cottura. All’orar-
io ne cottura impostato viene interrotta la cottura,
emesso un segnale acustico e mostrato un mes-
saggio visivo.
Scorrere per impostare; prima l’orario di ne e poi
il tempo cottura.
Per interrompere la cottura in qualsiasi momento
toccare il tasto Power o riportare la manopol afun-
zioni in posizione di spento.
Per modi care la durata della cottura in corso toc-
care l’icona orologio.
Importante: se non vengono gestite le funzioni
tempo, la durata della cottura va gestita manual-
mente.
SONDA TEMPERATURA (se disponibile)
La sonda temperatura permette di scegliere il gra-
do di cottura misurando la temperatura interna del
cibo.
Programmare la sonda temperatura
1. Inserire lo spillone della sonda nel cibo. Per
migliori risultati la punta deve essere il più vici-
no possibile al centro e non in contatto con
grasso, ossa o cavità.
2. Scegliere funzione e temperatura di cottura
3. Abilitare la sonda temperatura toccando la
scritta PROBE sul display.
4. Inserire la spina della sonda nella presa all’in-
terno del forno ( sul lato in alto a sinistra).
5. Impostare la temperatura che si vuole raggi-
ungere al centro del cibo.
Al raggiungimento della temperatura impostata
dalla sonda, viene interrotta la cottura, emesso un
segnale acustico e mostrato un messaggio visivo.
Durante le cotture a vapore, se non viene utiliz-
zata la sonda temperatura, inserire il tappo in sili-
cone nella presa.
Durante la pirolisi inserire il tappo metallico nella
presea sonda temperatura.
Importante: durante l’utilizzo della sonda temper-
atura, è disponibile solo la funzione Timer.
UTILIZZO DEL DISPLAY TOUCH

23
IT
/ Uso
ASSISTANT
La funzione assistant permette la gestione di una
gamma di funzioni cottura, temperature e tempi
per ogni tipo di cibo.
Il sistema non fornisce ricette ma pilota il forno per
ricavare il meglio dalle proprie.
E’ possibile creare nuove sequenze e memoriz-
zarle per usi futuri.
Gestione ricette
Sequenze di cottura preimpostate.
1. Scegliere la categoria di cibo desiderata.
• carne
• pollame
• pesce
• dolci
• pane
• pizza
• pasta
• verdure
2. Scegliera la pietanza desiderata.
3. Eventualmente selezionare il peso e il grado
di cottura.
4. Utilizzare la sonda temperatura se richiesta.
5. Riempire il serbatoio se la ricetta prevede uti-
lizzo di vapore
6. Premere play.
Al termine della cottura viene emesso un segnale
acustico e mostrato un messaggio visivo.
Per interrompere la cottura premere il tasto pow-
er., o riportare la manopola funzioni sulla po-
sizione di spento
My cookbook
Sequenze di cottura personali salvate
1. Scegliere la ricetta desiderata tra quelle sal-
vate.
2. Premere play.
Al termine della cottura viene emesso un segnale
acustico e mostrato un messaggio visivo.
Per interrompere la cottura premere il tasto power.
Per cancellare una ricetta salvata, posizionarsi sul
nome e trascinarlo da destra a sinistra e confer-
mare.
Set
Per impostare pro li di cottura complessi e mem-
orizzarli. E’ possibile selezionare no a 3 funzioni
in sequenza.
1. Selezionare funzione 1
2. Impostare funzione cottura, temperatura e du-
rata.
3. Eventualmente toccare l’icona vapore per ag-
giungere aggiungere la quantità di vapore de-
siderata.
4. Se necessario ripetere per le funzioni 2 e 3.
5. Premere play per eseguire la ricetta.
6. Prima di attivare la cottura è possibile salvare
o meno la ricetta; nel caso del salvataggio ap-
parirà la schermata con tastiera per nominarla
e salvarla.
7. Una volta salvata, toccare il tasto play per far
partire la cottura.
Per richiamare la ricetta salvata utilizzare la funzi-
one My cookbook.
UTILIZZO DEL DISPLAY TOUCH

24
IT
GUIDE TELESCOPICHE
Le guide telescopiche possono essere montate in
un qualsiasi livello delle guide forno
• Localizzare le due molle a clip (anteriore e
posteriore) della guida telescopica.
• Localizzare il pin che indica la parte posteriore
della guida.
• Posizionare la guida telescopica in corrispon-
denza del lo superiore del livello scelto.
• Inserire la clip anteriore spingendo verso la
guida laterale.
• Inserire la clip posteriore spingendo verso la
guida laterale.
• Ripetere le operazioni di inserimento anche
per l’altro lato.
• Estrarre entrambe le guide e posizionare il
vassoio o la griglia forno, tra il pin posteriore e
il fermo anteriore.
Rimozione guide telescopiche
• Localizzare le due molle a clip (anteriore e
posteriore) della guida telescopica.
• Tenendo abbassata la clip frontale tirare la
guida verso l’interno del forno.
• Ripetere l’operazione per la clip posteriore.
/ Uso
ACCESSORI / OPTIONALACCESSORI / OPTIONAL

25
IT
/ Pulizia /Malfunzionamenti
Prima di eff ettuare qualsiasi operazione di pulizia
manuale, attendere che tutte le parti si siano
raff reddate e scollegare il forno dalla rete elettrica.
Una cura scrupolosa del forno contribuisce a
mantenerlo a lungo in buone condizioni.
Pulizia delle parti smaltate o verniciate:
Per mantenere le caratteristiche delle parti
smaltate è necessario pulire frequentemente con
acqua saponata. Non usare mai polveri abrasive.
Evitare di lasciare sulle parti smaltate sostanze
acide o alcaline (aceto, succo di limone, sale,
succo di pomodoro ecc.) e di lavare quando le
parti smaltate sono ancora calde.
Pulizia delle parti in acciaio inox:
Pulire i particolari con acqua saponata e poi
asciugarli con panno morbido, seguendo la
direzione di satinatura. La brillantezza viene
mantenuta mediante ripassatura periodica
con prodotti appositi normalmente reperibili in
commercio. Non usare detersivi aggressivi come:
• anticalcare /disincrosatnte
• candeggina
• acido muriatico
• ammoniaca
• polveri o spugne abrasive.
Rimuovere immediatamente le macchie di calcare,
grasso, amido o albume.
Pulizia del vetro:
Per sgrassare usare del detersivo per piatti e
aceto, e poi risciacquare, oppure pulire con del
detersivo per piatti, risciacquare, passare con lo
straccio umido e asciugare.
Per togliere le incrostazioni mettere sopra la zona
interessata dell’acqua saponata oppure detersivo
per piatti. Dopo alcuni minuti risciacquare ed
asciugare con un panno morbido.
Evitare gli anticalcare, prodotti abrasivi e multiuso
perché con il tempo imbruttiscono il vetro.
Pulizia delle griglie:
Non lavare le griglie in lavastoviglie.
Immergerle in una soluzione calda di acqua e
sapone per i piatti e passare con una spugna non
abrasiva, risciacquare e asciugare con panno
morbido
Pulizia delle parti prensili:
Pulire i particolari con acqua saponata e poi
asciugarli con panno morbido, seguendo la
direzione di satinatura. Non usare mai polveri o
spugne abrasive.
Guarnizione:
Pulire con panno umido.
Decalci cazione
Quando il generatore del vapore è in funzione, al
suo interno si accumula calcare. Al ne di evitare
l’accumulo di calcare, pulire il circuito di generazi-
one del vapore.
Due promemoria ricordano di eseguire il tratta-
mento anticalcare.
Il primo promemoria ricorda e consiglia di es-
eguire il ciclo di decalci cazione.
Il secondo promemoria obbliga ad eseguire la de-
calci cazione ( la cottura in corso, viene terminata
dopodichè le funzioni vapore vengono inibite).
Non è possibile disattivare il promemoria relativo
al trattamento anticalcare.
1. Selezionare la funzione Descale dal menu im-
postazioni
2. Inserire 500ml di soluzione decalci cante nel
serbatoio.
3. Avviare il lavaggio (durata circa 30 min.)
4. Estrarre il serbatoio e vuotarlo quando indica-
to dal display
5. Risciacquare il serbatoio con acqua pulita.
6. Riempire il serbatoio con 500ml di acqua fred-
da e pulita.
7. Avviare il ciclo di risciacquo.
8. Ripetere il ciclo dal punto 4 per tre volte seg-
uendo le indicazioni sul display.
9. Dopo l’ultimo risciacquo lavare accuratamente
il serbatoio con acqua saponata e asciugare
con panno morbido.
E’ fondamentale seguire le istruzioni di risciacquo
dato che la soluzione decalci ante è nociva.
Se la procedura di decalci cazione non viene
terminata correttamente, non è più possibile
avviare una funzione vapore ed il promemoria
rimane attivo.
Non utilizzare la soluzione decalci cante sul
pannello di comando o sulle altre super ci
dell’apparecchio. Le super ci vengono
danneggiate. Se questo dovesse accadere,
rimuovere subito la soluzione decalci cante con
acqua.
PULIZIA DELL’APPARECCHIO

26
IT
SEMPLICI MANUTENZIONI
RIMOZIONE GUIDE LATERALI
• Individuare i due ganci nella parte inferiore
della griglia e tirare delicatamente verso il
basso contemporaneamente i due ganci.
• Estrarre la griglia dal lato del forno e rimuo-
vere tirando verso l’alto i ganci superiori della
griglia dal lato del forno.
• Rimuovere la griglia dal forno.
SOSTITUZIONE LAMPADA FORNO
Attenzione!
Scollegare l’alimentazione elettrica prima di
sostituire la lampadina. NON toccare la lam-
padina a mani nude.
Lampada laterale forno (dove presente)
Tipo di lampadina: alogena G9 220 V, 40 W
• Assicurarsi che il forno sia spento e raff red-
dato.
• Se necessario rimuovere la guida laterale del
forno.
• Far scorrere la punta di un cacciavite piatto
tra il coperchio di vetro e l’alloggiamento della
lampada, preastando attenzione che la guar-
nozione non si rovini.
• Ruotare delicatamente la punta del cacciavite
per allentare il vetro, tenendolo in posizione
con le dita per evitare che cada e si rompa.
• Rimuovere il vetro e rimuovere la lampadina
alogena.
• Inserire una nuova lampadina alogena nel-
la sua fessura. NON toccare la lampadina a
mani nude.
• Premere di nuovo il coperchio in vetro ripo-
sizionado correttamente la guarnizione
• Riposizionare la griglia del forno.
• Rimontare la guida laterale del forno
• Ricollegare il forno all’alimentazione elettrica.
SOSTITUZIONE GUARNIZIONI SERBATOIO
Ad ogni estrazione del serbatoio controllare
che le guarnizioni siano integre e correttamente
posizionate. Sostituirle con quelle in dotazione
nel caso siano danneggiate.
/ Manutenzione

27
IT
PULIZIA VETRI INTERNI PORTA FORNO
I vetri interni della porta forno possono essere
facilmente rimossi per la pulizia. Non è necessario
rimuovere la porta per pulire i vetri.
il vetro può essere pulito in loco o rimosso.
• Aprire completamente la porta forno.
• Aprire completamente le leve di bloccaggio di
entrambe le cerniere.
• Richiudere lentamente la porta no al punto
di bloccaggio, veri cando che le leve abbiano
bloccato la porta.
• Togliere la copertura superiore della porta pre-
mendo a dx e sx con le dita sui tasti rotondi.
• Sollevare la copertura superiore ed estrarla.
Facendo attenzione al lato dei vetri:
• Estrarre i vetri facendoli scorrere.
• Pulire i vetri.
• Ripetere le operazioni in ordine inverso per ri-
assemblare la porta
Attenzione la parte serigrafata dei vetri deve
essere rivolta verso l’esterno del forno.
Se le cerniere non sono bloccate corretta-
mente e il vetro interno è rimosso la porta può
chiudersi da sola
/ Manutenzione

28
IT
GARANZIA
Il forno non funziona
Al forno arriva corrente? controllare l’interruttore o
il fusibile. Staccare per 1 minuto circa il forno dalla
rete elettrica disinserendo la spina o l’interruttore.
Il forno non scalda
Veri care che non sia attiva la showroom mode.
Veri care che non sia attiva una funzione di tem-
po. Staccare per 1 minuto circa il forno dalla rete
elettrica disinserendo la spina o l’interruttore.
La manopola non rimane in posizione.
La clip della manopola è rotta, chiamare l’as-
sistenza per la sostituzione.
I comandi sono molto caldi.
E’ normale in caso di apertura prolungata della
porta a forno acceso.
Veri care che la porta chiuda correttamente e sia
in funzione il sistema di raff reddamento.
Il cibo è troppo cotto
Con una funzione ventilata ricordarsi di diminuire
la temperatura di 20°C
Il cibo è poco cotto
Per cucinare grandi quantità di cibo il tempo di
cottura va aumentato in modo proporzionale.
Veri care che ci sia abbastanza spazio attorno
alla piro la per assicurare una giusta circolazione
del calore.
Veri care che la porta si chiuda correttamente.
Veri care con un tecnico specializzato l’idonea
tensione di rete.
Si forma condensa sul vetro forno.
E’ normale che durante la cottura di cibi particolar-
mente ricchi di acqua o nelle cotture a vapore si
formi condensa sul vetro interno della porta forno
e sul pannello di controllo.
Si forma fumo durante la cottura.
E’ normale che durante la cottura di cibi partico-
larmente grassi si formi fumo all’interno del forno.
Durante la cottura con grill il fumo è normale.
La procedura di pulizia viene interrotta prima
del termine.
Si è veri cata un’interruzione di corrente.
Veri care che le prese di areazione nel mobile sia
no state eff ettuate correttamente o non siano os-
truite.
I risultati della pulizia non sono ottimali
Veri care che siano stati rimossi tutti gli accessori
e le griglie laterali.
Prima del ciclo di pirolisi non sono stati rimossi
manualmente gli accumuli più grandi.
Il forno indica mancanza di acqua.
Inserire acqua nel serbatoio.
Veri care che il serbatoio sia inserito corretta-
mente.
L’acqua fuoriesce dalla vaschetta.
Veri care che il coperchio del serbatoio sia stato
montato correttamente.
Controllare che il serbatoio non sia troppo pieno.
La vaschetta dell’acqua è diffi cile da pulire.
Non sono stati rimossi il coperchio e il dispos-
itivo anti fuoriuscita.
Fare riferimento al capitolo “serbatoio acqua”.
La procedura anticalcare viene interrotta pri-
ma del termine.
Si è veri cata un’interruzione di corrente.
La funzione è stata arrestata dall’utente.
Eseguire nuovamente la procedura.
Sul fondo della cavità è presente dell’acqua
sporca al termine del ciclo anticalcare.
Rimuovere l’acqua residua e il prodotto antical-
care dal fondo del forno. Lavare accuratamente
la cavità.
GARANZIA E SERVIZIO CLIENTI:
WWW.BERTAZZONI .COM
/ Malfunzionamenti /Garanzia
MALFUNZIONAMENTO

1
EN
BERTAZZONI
INSTALLATION AND USER MANUAL
BUILT-IN STEAM OVENS
3100415
WWW.BERTAZZONI.COM

2
EN
/ Contents
CONTENTS
INTRODUCTION AND WARNINGS __________________________________________________
MANUFACTURER LIABILITY _____________________________________________________
ENVIRONMENTAL PROTECTION __________________________________________________
PLASTIC PACKAGING __________________________________________________________
APPLIANCE DATA PLATE ________________________________________________________
GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS ________________________________________________
USAGE INSTRUCTIONS _________________________________________________________
APPLIANCE WARNINGS ________________________________________________________
TECHNICAL INSTALLATION INSTRUCTIONS _________________________________________
INSTALLING THE OVEN IN THE UNIT ______________________________________________
IMPORTANT INFORMATION _____________________________________________________
INSTALLING THE OVEN BELOW A HOB ___________________________________________
INSTALLING THE OVEN IN A TALL APPLIANCE HOUSING ____________________________
OVEN FASTENING _______________________________________________________________
ELECTRICAL CONNECTION _______________________________________________________
MAINTENANCE _________________________________________________________________
REPLACING COMPONENTS _____________________________________________________
USING THE APPLIANCE __________________________________________________________
CONTROL PANEL ______________________________________________________________
TWO-KNOB OVEN CONTROLS ___________________________________________________
FULL-TOUCH OVEN CONTROLS _________________________________________________
OVEN FUNCTIONS _____________________________________________________________
FIRST USE ____________________________________________________________________
BEFORE FIRST USE ____________________________________________________________
RACK POSITIONING ____________________________________________________________
COOLING _____________________________________________________________________
PRE-HEATING _________________________________________________________________
OVEN LIGHT __________________________________________________________________
WATER HARDNESS _____________________________________________________________
USING TWO-KNOB OVENS ______________________________________________________
USING TOUCHSCREEN OVENS ___________________________________________________
COOKING MODES ______________________________________________________________
STEAM _______________________________________________________________________
CONDENSATION _______________________________________________________________
COOKING TIPS ________________________________________________________________
SAVING ENERGY _______________________________________________________________
WATER RESERVOIR ____________________________________________________________
DRIP TRAY ____________________________________________________________________
COOKING GUIDELINES _________________________________________________________
STEAM COOKING GUIDELINES __________________________________________________
USING THE TOUCHSCREEN DISPLAY _____________________________________________
HOME SCREEN ________________________________________________________________
MANAGING THE TIME FUNCTIONS ________________________________________________
TEMPERATURE PROBE _________________________________________________________
ASSISTANT ___________________________________________________________________
ACCESSORIES / OPTIONAL EXTRAS _______________________________________________
TELESCOPIC RAILS ____________________________________________________________
CLEANING THE APPLIANCE _____________________________________________________
BASIC MAINTENANCE ___________________________________________________________
REMOVING THE SIDE GUIDES _____________________________________________________
REPLACING THE OVEN LIGHT BULB _______________________________________________
REPLACING RESERVOIR SEAL ____________________________________________________
CLEANING THE INTERNAL DOOR GLASS ___________________________________________
TROUBLESHOOTING ____________________________________________________________
WARRANTY ____________________________________________________________________
4
4
4
4
4
5
6
6
7
7
7
8
8
9
9
10
10
11
11
11
11
11
12
12
12
12
12
12
12
13
13
15
16
17
18
18
18
18
19
20
21
21
22
22
23
24
25
26
26
26
26
26
27
28
28

3
EN
/ From the desk of our president
FROM THE DESK OF OUR PRESIDENT
Dear Customer,
Thank you for choosing a quality Bertazzoni appliance for your home.
It was way back in 1882 that my family began manufacturing cookers, and
our company has since built up a solid reputation for the excellence of its
engineering, born of a passion for good food.
Today, our products feature exclusive Italian design combined with the latest
technology. Our mission is to build domestic appliances which work perfectly
and fully meet the requirements of their users.
To create products of the highest quality also in aesthetic terms, which meet all
of our customers’ requirements. Our appliances are also versatile and easy to
use, turning the potential chore of cooking into a genuine pleasure.
This manual will help you to use and take care of your Bertazzoni product in
the safest and most effi cient manner, so that it can provide you with the utmost
satisfaction for many years to come.
I really hope you like it!
Paolo Bertazzoni
President

4
EN
/ Introduction
INTRODUCTION
READ THESE INSTRUCTIONS CAREFULLY
BEFORE INSTALLING AND USING THE
APPLIANCE.
These instructions are valid only for the countries
whose identifying symbols are included on the
cover of this manual and on the appliance label.
The manufacturer shall not be held liable for
property damage or personal injury resulting
from incorrect installation or improper use of the
appliance.
The manufacturer shall also not be held liable for
any imprecisions due to printing or transcription
errors in this booklet.
The appearance of the gures included herein is
only for guidance.
The manufacturer reserves the right to make
modi cations to its products when it considers this
necessary or bene cial, however the essential
safety and performance characteristics shall not
be aff ected.
THIS APPLIANCE IS DESIGNED FOR NON-
PROFESSIONAL, DOMESTIC USE.
This user manual is an integral part of the appliance
and must therefore be kept in its entirety in a place
accessible to the user for the entire lifetime of the
appliance.
Read this manual before using the appliance.
MANUFACTURER LIABILITY
The manufacturer shall bear no liability for
property damage or personal injury due to:
• Use of the appliance other than that speci ed.
• Failure to comply with the instructions in the
user manual.
• Tampering with/unauthorised modi cations to
any part of the appliance.
• The use of non-original spare parts.
• This appliance is intended for cooking food in
the home environment. Any other use shall be
considered improper.
• The appliance is not designed to operate
with external timers or with remote-control
systems.
WARNING: The marking on this product is
a declaration, under the manufacturer’s full
responsibility, that the product complies with
all European health, safety and environmental
requirements laid out in the legislation covering
this product type.
ENVIRONMENTAL PROTECTION
This appliance is marked in accordance with
European Community Directive 2012/19/EU
on waste electrical and electronic equipment
(WEEE).
This directive de nes the standards for the
collection and recycling of waste electrical and
electronic equipment applicable throughout the
European Union.
The packaging of this appliance is composed of
the elements strictly necessary to ensure suffi cient
protection during transport. The packaging
materials are completely recyclable, thus reducing
their environmental impact. Please help to protect
the environment by taking the following tips into
consideration:
• Sort the packaging materials for recycling.
• Render the old appliance unusable before
taking it to the collection facility. Ask the
competent local authorities for details of the
nearest recycling centre you can take the old
appliance to.
• Do not dispose of used oil down the drain.
Keep it in a closed container and take it to a
recycling centre; if this is not possible, dispose
of it in mixed waste (in this manner it will be
disposed of at a monitored facility – although
this is not the best solution, it at least prevents
contamination of the sewage/water systems).
PLASTIC PACKAGING
Danger of suff ocation
• Do not leave the packaging or any part thereof
unattended.
• Do not let children play with the plastic bags.
APPLIANCE DATA PLATE
The data plate bears the technical data, serial
number and brand name of the appliance. The
appliance data plate is located on the side of
the front of the oven, and must not be removed
at any time. A copy is provided in this manual for
reference.
Please think of the environment
when disposing of the packaging.

5
EN
/ Introduction
INTRODUCTION
GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
• WARNING: Accessible parts may become
very hot during use. Young children should be
kept away.
• Do not operate the appliance with wet hands
or when it is in contact with water.
• Never touch the heating elements during use.
• Keep children at a safe distance unless they
are constantly supervised.
• Children must not play with the appliance.
• This appliance is not intended for use by
persons (including children) with reduced
physical, sensory or mental capabilities, or
lack of experience and knowledge, unless they
have been given supervision or instruction
concerning use of the appliance by a person
responsible for their safety.
• Children should be supervised to ensure that
they do not play with the appliance.
• Keep children and animals away from the
appliance while it is running or cooling down.
Accessible parts become red hot during use.
• Switch off the appliance after use.
• Cleaning and maintenance must not be carried
out by children.
• Ensure that hot surfaces are allowed to cool
before proceeding to clean the appliance.
• Have installation and servicing carried out
by quali ed personnel in compliance with
applicable standards and legislation. Do not
try to repair the appliance yourself or without
the assistance of a quali ed technician.
• Do not modify this appliance.
• Do not insert anything in the slots.
• Do not obstruct ventilation openings and heat
dispersal slots.
• If the supply cord is damaged, it must be
replaced by the manufacturer, its service
agent or similarly quali ed persons in order to
avoid a hazard
• If the power supply cable is damaged, contact
technical support immediately and they will
arrange for it to be replaced.
• Do not use abrasive or corrosive detergents
(e.g. scouring powders, stain removers and
metallic sponges) on glass parts.
• Do not sit or put any weight on the oven door.
• Do not use steam jets to clean the appliance.
• Do not use the appliance as a space heater
for any reason.
• In the event of breakage or cracking in the
glass, shut off the oven immediately and
disconnect it from the power supply. Contact
technical support.
• Sudden and extreme changes in temperature
can cause the glass to break – never pour
cold liquids onto the oven door.
• Using the oven generates heat and moisture –
keep the area well ventilated during operation.
• Never place ammable objects in the oven
• Do not open the door if smoke is coming
out of the oven. Shut the appliance off and
disconnect its power supply.
• The oven contains electronic components
which could interact with electronic medical
equipment such as pacemakers or insulin
pumps. Equipment of this type must be kept
at least 10 cm from the oven.
• Ensure that there are no trapped objects which
could prevent the oven door from shutting.
• The oven is not designed to operate with
timers or remote control systems.
• Plastic containers not designed for high
temperatures could melt, damaging the oven
or even catching re.
• Closed tins and jars could burst or even
explode if heated: never use the oven for
preparing or heating tins or jars.
• Always use speci c oven gloves for removing
or inserting heat-resistant cookware or
accessories.
• Isolate the appliance’s power supply before
performing any maintenance.
• Use only the recommended temperature
probe for this appliance.

6
EN
/ Introduction
INTRODUCTION
INSTRUCTIONS FOR USE
• Take great care when cooking food with a high
alcohol content, as this could cause a re.
• Remove any food residue from inside the oven
before using the appliance in order to prevent
res and smoking.
• Do not place any objects or baking paper on
the bottom of the oven.
• After cooking, keep the door closed while the
oven is cooling down to prevent damaging
adjacent kitchen units.
• Fruit juice can cause indelible staining; use
deep dishes to prevent leakage.
• Damaged containers, or those which are
unsuitably small, can lead to serious injuries.
• When opening the oven door, be very careful
of escaping steam: burn hazard! Note that at
high temperatures, steam is not visible.
• Do not pour water into a hot oven: this would
create steam, and thus a burn hazard!
• Keep the door seal clean to prevent heat
escaping and damaging adjacent units.
• Insert oven racks and trays all the way into
their guides to prevent damage to the door
when closing.
• Do not apply pressure to the open door.
• Do not use the appliance as a work surface
or shelf.
• Open the door with care. The use of ingredients
containing alcohol can create a mixture of air
and alcohol.
• Avoid creating sparks or naked ames near
the oven when opening the door.
• Do not place or store ammable objects
or those which could ignite easily on the
appliance, inside it or in its immediate vicinity.
• Empty the water reservoir each time the steam
function is used. Otherwise, water left in the
reservoir could overheat during subsequent
use of the appliance.
• After operation with signi cant quantities of
steam, dry the oven cavity with a soft cloth
and empty the drip tray.
• Use only heat- and steam-resistant containers.
Silicone moulds are not recommended for
combination steam cooking.
• For steam cooking, always insert the tray to
ensure that any liquid is collected.
• Fill the reservoir only with cold water: use of
hot water could damage the pump.
APPLIANCE WARNINGS
• Do not place heat-resistant cookware or
other objects directly onto the oven's interior
surface.
• Do not place sheets of aluminium foil directly
onto the oven's interior surface.
• Do not place water directly inside the hot oven.
• Do not store moist dishes and food inside the
oven after completing cooking.
• Take care when removing or inserting
accessories.
• Any discolouration of the enamel will not aff ect
the oven’s performance.
• For very wet cake batters, use a dripping pan.
Fruit juice can cause permanent stains.
• The oven is designed only for cooking. It must
not be used for other purposes, such as space
heating.

7
EN
/ Installation
The installation, adjustments, transformations and
maintenance listed in this section must only be
performed by quali ed technicians (in accordance
with applicable legislation). Incorrect installation
can cause property damage and injury to people
or pets; the manufacturer shall not be held liable
in this event. The appliance’s automatic regulation
or safety devices may only be modi ed by the
manufacturer or a duly authorised supplier during
the appliance’s lifetime.
Ensure all necessary PPE is used when
carrying out the installation
INSTALLING THE OVEN IN THE UNIT
Ensure that the oven is fully present and
undamaged after removing all loose parts from
their inner and outer packaging. In the event of
any uncertainty, do not use the appliance and
contact technical support.
Check that the kitchen unit is suitable for installation
of the oven, referring to the dimensions given in
this guide.
The steam oven must be installed completely
level and plumb, otherwise its operation may be
compromised.
The oven must not be installed behind a
decorative door in order to avoid overheating.
IMPORTANT INFORMATION
The oven is only suitable for installation inside
a tted kitchen unit or carcase. The sides and
surrounding surfaces must be able to withstand
temperatures of up to 90°C.
Installation of the appliance must be performed
in accordance with the provisions of applicable
legislation.
Provide for an opening in the rear of the carcase to
allow for oven ventilation, as shown in the gure.
Lack of suffi cient ventilation could compromise
oven performance.
Use the supplied brackets to attach to the carcase
(one bracket per side, see gure below).
T
ECHNICAL INSTALLATION INSTRUCTION
S
595
58513
558
61
13
A
5
598
A = 21 MOD
A = 23 HER
A = 24 PRO
70503
573
70 450
520
484
86°
550 23.5
20
620
133
88°

8
EN
/ Installation
INSTALLATION UNDERNEATH A BUILT-IN
HOB
The clearance between the oven and the kitchen
units or other installed appliances must be enough
to ensure suffi cient ventilation and air discharge.
If installed under a hob, space must be left between
the bottom of the hob and the top of the oven to
allow for ventilation of the entire compartment
(see gure).
Any ventilation openings required for the hob are
to be added to those required by the oven.
The manufacturer shall bear no liability in the
event of the oven being installed in combination
with a hob from another manufacturer.
INSTALLING THE OVEN IN A TALL
APPLIANCE HOUSING
The clearance between the oven and the kitchen
units must be enough to ensure suffi cient
ventilation and air discharge. Ensure there is an
opening in the top or rear of the carcase as shown
in the gure.
T
ECHNICAL INSTALLATION INSTRUCTION
S
60 x 560
60 x 560
60 x 560
560 -590
585 - 595
602
608
60
560mi
n
60mm x 560mm =336cm²
60 x 560
585 - 595
60 x 560
60 x 560
60 x 560
6 min.
17 min.
560 min.
25 max.
7 min.
560 -590
60 x 560
60 x 560
585 - 595
60
560mi
n
60 x 560
60mm x 560mm =336cm²
60 x 560
585 - 595
560 min.
17 min.
6 min.
7 min.
60 x 560
60 x 560
10 min
C

9
EN
/ Installation
• Position the appliance into the carcase with
the help of a second person.
• Do not use the door or handle to position the
oven.
• Check that the oven is correctly aligned with
the units.
• Check that the door opens correctly.
• Fasten the oven to the carcase with the
supplied screws, ensuring that the oven
remains centred.
• Cover the screws with the caps.
The electrical connection must be made in
accordance with applicable standards and
legislation.
Before connecting up the appliance, check that:
• The mains electricity supply matches the
characteristics indicated on the appliance data
plate (positioned on the front of the oven).
• The circuit wiring and outlet are equipped with
a compliant earth connection.
Connection to the mains power supply via a
socket:
• Wire a plug onto the power cable which
must comply with applicable standards in the
country of use; the plug (and its fuse, where
applicable) must be suitable for the rated load
speci ed on the appliance data plate. Connect
the cores of the cable in accordance with the
gure, ensuring you follow the harmonised
wiring colour scheme:
L (live/hot/phase) = brown wire
N (neutral) = blue wire
earth “ ” symbol = yellow/green wire
Voltage 220-240 V
Frequency 50 Hz
Max. power 2800 W
Max current draw 13 A
Cable type 3x1.5 mm²
OVEN FASTENING
E
LECTRICAL CONNECTIO
N
N
L

10
EN
• Position the power supply cable in such a way
that it is not resting against the rear of the
oven, that it is not in contact with sharp edges
and will not reach a temperature of 90°C at
any point.
• Do not use adapters, extension leads, gang
sockets etc. as these could cause loose
contacts and overheat.
Hard-wired to the mains circuit:
• The circuit must be tted with a omnipolar
circuit breaker of suitable capacity for the
appliance's rated load.
• The earth conductor must not be switched
by the breaker and must be connected to the
earthing system.
• As an alternative, an RCBO may also be used,
or RCD protection in addition to or instead of
a fuse or MCB, depending on the applicable
electrical code.
REPLACING COMPONENTS
Isolate the appliance’s power supply before
performing any maintenance.
Contact an authorised service centre if functional
components require replacement.
WARNING: If the power cable requires
replacement, the installer/maintenance
technician must use H05VV-F cable and leave
the earth conductor around 2 cm longer than
the live and neutral wires. They must also
comply with the instructions given for the
initial electrical connection.
/ Installation
M
AINTENAN
CE
ELECTRICAL CONNECTION

12
EN
Run your nger up and down the display to scroll
through the menu.
To activate a menu function, press and hold the
required function for at least two seconds. The
chosen function will be selected as soon as you
remove your nger from the display.
Touch a parameter on the display to modify it.
For time, brightness and audio settings, con rm
with the play button.
FIRST USE
Once the oven has been connected to the power
supply, enter the settings menu ( ) and set the
following:
• Language
• Clock
• Clock Format
• Measurement Units
BEFORE FIRST USE
• Remove any lm and other packaging residue
from the inside and outside of the oven.
• Remove and wash all accessories.
• Run the oven for 30 min. at 250°C without
placing any food inside (during this operation
it is normal for manufacturing residue to
produce some smoke and odours).
• Let the oven cool down.
• Open the door and air the oven out for 15
minutes.
• Clean the inside of the oven with a moist cloth
and neutral detergent (do not use scouring
powders).
RACK POSITIONING
Insert racks and trays into the side guides until
they come to a complete stop in order to prevent
contact with the oven door.
When removing accessories beyond halfway they
are blocked to facilitate removing dishes.
The oven has ve cooking levels indicated on the
right-hand side of the front of the oven.
COOLING
The oven is equipped with a variable-speed
cooling system which operates during cooking.
Air ow between the control panel and door allows
the controls to be kept at a usable temperature.
The cooling system turns on and off automatically
(it is normal for this to continue running after the
oven is switched off ).
PRE-HEATING
Most recipes will require the dish to be placed in
the oven when it has already reached the speci ed
cooking temperature.
The pre-heating time will depend on the
temperature set and the number of accessories
present in the oven.
OVEN LIGHT
The oven light comes on automatically when the
door is opened and remains on during standard
cooking functions.
WATER HARDNESS
Do not use distilled water or tap water with a high
chlorine content (> 40 mg/l), or other liquids.
• Use only cold, clean tap water.
• If the water in your area is very hard, use
softened water or mineral water.
• Do not use sparking water.
• Do not use water with hardness dH > 7 (1.3
mmol/l).
/ Use
USE
1
2
3
4
5

13
EN
/ Use
USING TWO-KNOB OVENS
1. Insert the rack at the required level.
2. Select the oven function by rotating the knob.
3. Set the temperature by turning the knob
clockwise.
4. If necessary, set timed cooking via the
TOUCHSCREEN DISPLAY.
An audible warning and visual message indicate
when the set temperature is reached.
Return at least one knob to the zero position at
any time to stop cooking.
USING TOUCHSCREEN OVENS
Run your nger up and down the display to
scroll through the menu.
To activate a menu function, press and hold
the required function for at least two seconds.
The chosen function will be selected as soon
as you remove your nger from the display.
Touch a parameter on the display to modify it.
1. Insert the rack at the required level.
2. Touch the power button twice to turn the oven
on (once if the display is already on).
3. Scroll through the functions menu and choose
the required cooking method.
4. Scroll to select the required temperature
5. If necessary, set timed cooking via the
TOUCHSCREEN DISPLAY.
6. Touch the Play button to start cooking, or wait
(15 seconds) for it to start automatically.
An audible warning and visual message indicate
when the set temperature is reached.
Touch the power button at any time to stop
cooking.
COOKING MODES
The oven is equipped with various heating
elements which create the various cooking modes
when activated individually or in combination.
Warning: all cooking operations must take
place with the door closed.
Convection
Heat from the rear element with fan assist.
Cooking on multiple levels, ideal for any type of
food which requires even heat.
• Level 2 or 3 for cooking single items.
• Levels 2 and 4 for cooking multiple items.
Possible addition of steam (min-med-max levels).
Fan
Heat from above and below with fan assist.
Cooking on multiple levels: ideal for biscuits and
cakes.
• Level 2 or 3 for cooking single items.
• Levels 2 and 4 for cooking multiple items.
Possible addition of steam (min-med-max levels).
Static
Heat from above and below.
Cooking on a single level: ideal for roasts, bread
and cakes.
• Roasts: level 2 or 3.
• Cakes: level 2 or 3 to ensure correct cooking
of the bottom without burning the top.
Fast Preheat
Use this function to bring the oven to the required
temperature in a short period of time.
This function is designed only for heating the
oven, and not for cooking food.
Turbo
Combination function: convection and bottom
element.
Cooking on a single level. Ideal for pizza, atbreads
and other foods requiring high temperatures and
heat from below.
• Level 1 or 2.
Possible addition of steam (min-med-max levels).
Bottom Bake
Heat from below.
Cooking on a single level, ideal for slow cooking
and for heating plates.
At high temperatures, use this function for baked
goods which you do not wish to brown.
• Level 2 or 3.
USE

14
EN
Grill
Heat from the grill (broiler) element.Max
recommended temperature: 200°C .
Cooking on a single level, ideal for grilling
sausages, chops, bacon, sh or toast.
Browning or gratinating food at the end of cooking.
• Level 4 or 5.
Fan with grill
Heat from the grill (broiler) element with fan assist.
Max recommended temperature 175°C.
Cooking on a single level, ideal for grilling thick
foods.
The circulation of the heat aids optimum cooking
of the food while grilling from above.
• Level 4 or 5.
Possible addition of steam (min-med-max levels).
Assistant
see speci c chapter
Specials
Dehydrate
Function with forced air circulation and a
temperature of 37°C for drying foods, owers and
vegetables.
Defrost
Function with forced air circulation to speed up
defrosting of foodstuff s.
Warming
Function for warming up food; three temperature
levels: 60°C - 76°C - 93°C.
Proo ng
Function for leavening dough. It is recommended
to insert the foodstuff s with the oven still cold.
Do not open the oven unless strictly necessary.
Sabbath
Heating method for use during periods of religious
observance.
Eco
Fan-assisted cooking function with low power
consumption (light deactivated during cooking).
Steam only
Special function for steam cooking of foods which
is not combined with other cooking methods.
/ Use
USE

15
EN
/ Use
Cleaning (only eleven-function pyrolytic oven)
Pyro
In the self-cleaning cycle, the oven’s interior is
heated to very high temperatures – over 400°C –
to burn off any food residue.
Before starting a pyrolysis cycle, remove all
accessories, the side racks and the water reservoir
from the oven, then manually remove any pieces
of food and larger residues with a damp sponge.
Remove the silicone cap from the meat probe
socket and insert the metal cap.
During pyrolysis, the door locks automatically and
will only reopen when the oven cools back down
at the end of the cycle.
It is normal to see some aming and smoke
develop inside the oven.
After the cleaning cycle, the burned off residue is
reduced to ash and can be easily brushed off with
a damp sponge.
The complete cycle duration is 120 minutes.
Eco Pyro
Ninety-minute self-cleaning cycle which can be
used when there are lower levels of encrusted dirt.
Hydroclean
Twenty-minute low-temperature oven cleaning
cycle.
1. Manually remove any pieces of food and
larger residues with a damp sponge.
2. Pour 400 ml of water onto the base inside the
cavity.
3. Spray a solution of water and washing-up
liquid (using a spray bottle) onto the side walls.
4. Activate the function (duration approx. 20
min).
5. Once it has cooled back down, dry with a soft
cloth.
Hydroclean (eleven-function oven only)
Twenty-minute low-temperature oven cleaning
cycle.
1. Manually remove any pieces of food and
larger residues with a damp sponge.
2. Pour 400 ml of water onto the base inside the
cavity.
3. Spray a solution of water and washing-up
liquid (using a spray bottle) onto the side walls.
4. Activate the function (duration approx. 20
min).
5. Once it has cooled back down, dry with a soft
cloth.
USE

16
EN
/ Use
STEAM
During steam-assisted cooking
During operation of the appliance with the addition
of steam, steam is dispensed inside the oven at
diff erent intervals and with various intensities.
Adjusting the steam percentage and temperature
will achieve improved cooking results:
• Crunchy crust
• Shiny surface
• Soft, juicy centre
• Minimal reduction in volume
With fan-assisted functions, it is possible to select
the percentage of steam to be added during
cooking.
Use only heat- and corrosion-resistant cookware
or food-grade stainless-steel containers.
When cooking on multiple levels, check that there
is space between the diff erent levels in order to
allow the steam to circulate.
If the temperature probe is not being used during
steam cooking, insert the silicone cap in the
socket.
If the oven door is opened during operation, only
the fan will turn off . Once the door is closed, the
appliance will resume operation.
To shut off the appliance in advance or adjust the
set steam quantity, press the steam icon on the
display.
Steam Levels
The addition of steam ensures dishes are cooked
gently, keeping the interior juicy.
Three levels of steam can be selected for fan-
assisted cooking programs:
• MIN. Ideal for meat, poultry and baked dishes.
• MED. Ideal for stewed/braised meat, bread
and other leavened dishes.
• MAX. Ideal for delicate dishes such as
custards, ans, timbales and sh.
Steam Cooking
Ideal for sh and vegetables. The steam envelops
the dish, preventing the loss of nutrients, while the
colour and avour are unchanged.
Pump
During operation and after switching off , an audible
hum indicates that the pumps are operating.
Water Reservoir
The water reservoir is located behind the control
panel. Before use of the steam function, open the
control panel and ll the water reservoir.
If the water in the reservoir runs out during use
of a steam function, a buzzer will sound and a
message will be displayed instructing you to top
it up.
Steam Accessories
For steam cooking, use racks or perforated trays.
Derivative Functions
Vacuum
To cook dishes prepared in vacuum bags (sous
vide cooking), set steam cooking at a temperature
of between 60° and 90°C. Ensure that the vacuum
bags are heat resistant.
When cooking with vacuum bags, more
condensation will form on the base of the oven
than with other types of
cooking.
Regeneration
Delicately reheat previously cooked food, or
prepare baked goods in advance.
Set fan-assisted cooking at 120°C with the addition
of Medium Steam for 7 minutes.
The time required may vary on the basis of the
quantity of food or the container used.
Food Preservation
To complete sterilisation of jars of preserves in
order to prolong their duration, set steam cooking
for at least 20 min. at a temperature of 100°C (the
duration may vary depending on the size of the
jars).
Sterilisation
Clean containers after use with a bottle brush and
wash in the dishwasher.
Position them on the oven rack so that they are
not touching, with the mouth facing downwards.
To sterilise dishes and baby bottles, set steam
cooking at 100°C for 40 min.
Dry with a clean towel.
USE

17
EN
CONDENSATION
When cooking foods with a high water content, or
during steam cooking, it is normal for condensation
to form on the inside of the oven door and on the
control panel. This condensation will evaporate by
itself during high temperature cooking.
Programs with steam, due to their nature,
generate condensation throughout the oven,
and particularly on the inside door glass. When
using steam cooking functions, particularly at low
temperatures, remember to empty the drip tray.
COOKING TIPS
• The set temperature, cooking time and steam
quantity may vary slightly from one oven to
another. Slight adjustments to recipes may be
necessary.
• Increasing the temperature does not decrease
cooking times.
• Cooking times depend on the weight, thickness
and quality of the food.
• When steam cooking, position foodstuff s so
that they are not overlapping.
• We recommend placing the food at the centre
of the rack.
• Choose the level of cooking in accordance
with the recipe and personal experience.
• Leave at least 3 cm between oven dishes and
the sides of the oven to allow heat to circulate.
• Use light-coloured aluminium trays when
cooking pastries.
• Use dark metal tins for cooking sweets and
biscuits, as they help absorb heat.
• Turn and mix dishes so that they heat through
evenly.
• For new recipes, choose the lowest
temperature from those given along with the
shortest time; then assess how well cooked
the dish is, prolonging the cooking if necessary.
• Do not open the oven door during cooking to
ensure the correct moisture level for the food.
SAVING ENERGY
• Open the oven door only when necessary to
avoid wasting heat.
• Keep the inside of the oven clean.
• Remove any accessories not currently being
used.
• Shut off the oven a few minutes before the
time normally used, allowing the residual heat
of the oven to nish cooking.
• Let frozen foodstuff s thaw completely before
placing them in the oven.
WATER RESERVOIR
The water reservoir is located behind the
control panel.
After setting the function, temperature and
steam quantity:
• Con rm opening of the control panel.
• Lift the panel upwards with both hands until it
clicks.
• Gently lift the reservoir and pull it out partially.
• Open the lid and ll with water to the indicated
level.
• Close the lid again.
• Reposition the reservoir by pushing it all the
way until it locks in place.
• Lift the control panel upwards to release it,
and then lower it until it is fully closed.
The water reservoir can be completely removed
for cleaning or lling.
It is possible to access the reservoir at any time:
• Scroll the side FLAP | symbol to the right
• Con rm
/ Use
USE
RELEASE
WATER
TANK

18
EN
/ Use
WARNING: each time the reservoir is removed,
check that the seals are intact and correctly
positioned.
For extended cooking, it may be necessary to refi ll
the water: this is indicated by a buzzer sounding
and message on the display.
When cooking is complete, the water in the circuit
is automatically drained into the reservoir.
WARNING: The water in the reservoir may be
boiling hot: check that the water has cooled
down before removing the reservoir.
• Scroll the side FLAP | symbol to the right.
• Confi rm.
• Lift the panel upwards with both hands until it
clicks.
• Gently lift the reservoir and pull it out partially.
• Empty the reservoir, removing the lid.
• Wash with soapy water and rinse thoroughly
with clean water.
• Dry with a clean towel.
• Reassemble the reservoir.
• Reposition the reservoir by pushing it all the
way until it locks in place.
• Lift the control panel upwards to release it,
and then lower it until it is fully closed.
Do not wash the reservoir in the dishwasher.
DRIP TRAY
During steam cooking, the condensation that
forms on the door is collected in the drip tray.
This must be dried at the end of cooking:
• Let the oven cool down.
• Open the oven door.
• Mop up the water in the drip tray with a soft
cloth.
USE

19
EN
/ Use
COOKING GUIDELINE
S
Food Weight (kg) Function Temperature (°C) Time (minutes)
Lasagne 3-4 Static 220-230 45-50
Baked pasta 3-4 Static 220-230 45-50
Roast veal 2 Fan 180-190 90-100
Pork loin 2 Fan 180-190 70-80
Sausages 1.5 Fan with grill 175 15
Roast beef 1 Fan 200 40-45
Roast rabbit 1.5 Convection 180-190 70-80
Turkey breast 3 Fan 180-190 110-120
Roast pork neck 2-3 Fan 180-190 170-180
Roast chicken 1.2 Fan 180-190 65-70
1st side 2nd side
Pork chops 1.5 Fan with grill 175 15 5
Spare ribs 1.5 Fan with grill 175 10 10
Bacon 0.7 grill 200 7 8
Pork fi llet 1.5 Fan with grill 175 10 5
Beef fi llet 1 grill 200 10 7
Rainbow trout 1.2 Fan 150-160 35-40
Monkfi sh 1.5 Fan 160 60-65
Turbot 1.5 Fan 160 45-50
Pizza 1 Turbo MAX 8-9
Bread 1 Convection 190-200 25-30
Focaccia 1 Fan 180-190 20-25
Bundt cake 1 Convection 160 55-60
Jam tart 1 Convection 160 35-40
Ricotta cake 1 Convection 160-170 55-60
Stuff ed tortellini 1 Fan 160 20-25
Sponge cake 1.2 Convection 160 55-60
Profi teroles 1.2 Fan 180 80-90
Victoria sponge 1 Convection 150-160 55-60
Rice cake 1 Fan 160 55-60
Pastries 0.6 Convection 160 30-35
The times given in the table do not include preheating times and are provided only as a guide.
Specyfikacje produktu
Marka: | Bertazzoni |
Kategoria: | piekarnik |
Model: | F6011MODVPTX |
Potrzebujesz pomocy?
Jeśli potrzebujesz pomocy z Bertazzoni F6011MODVPTX, zadaj pytanie poniżej, a inni użytkownicy Ci odpowiedzą
Instrukcje piekarnik Bertazzoni

3 Kwietnia 2025

1 Kwietnia 2025

1 Kwietnia 2025

10 Marca 2025

14 Lutego 2025

3 Lutego 2025

2 Lutego 2025

2 Lutego 2025

1 Lutego 2025

11 Stycznia 2025
Instrukcje piekarnik
- piekarnik Bauknecht
- piekarnik Ikea
- piekarnik Samsung
- piekarnik Electrolux
- piekarnik DeLonghi
- piekarnik AEG
- piekarnik Balay
- piekarnik Beko
- piekarnik Teka
- piekarnik LG
- piekarnik Küppersbusch
- piekarnik Smeg
- piekarnik Götze & Jensen
- piekarnik Gram
- piekarnik Caso
- piekarnik Amica
- piekarnik Gorenje
- piekarnik Etna
- piekarnik LERAN
- piekarnik Sharp
- piekarnik Cookology
- piekarnik Russell Hobbs
- piekarnik Sage
- piekarnik Tefal
- piekarnik Philips
- piekarnik Livoo
- piekarnik SilverCrest
- piekarnik Dometic
- piekarnik Bosch
- piekarnik Xblitz
- piekarnik Dash
- piekarnik Candy
- piekarnik Whirlpool
- piekarnik Ferroli
- piekarnik Cramer
- piekarnik Miele
- piekarnik Brentwood
- piekarnik Midea
- piekarnik Lamona
- piekarnik Severin
- piekarnik Hisense
- piekarnik Berg
- piekarnik Infiniton
- piekarnik Panasonic
- piekarnik Liebherr
- piekarnik Nedis
- piekarnik Medion
- piekarnik Baumatic
- piekarnik Black & Decker
- piekarnik OK
- piekarnik Adler
- piekarnik Hoover
- piekarnik Toshiba
- piekarnik Tesla
- piekarnik Ribimex
- piekarnik Westinghouse
- piekarnik Rinnai
- piekarnik Hendi
- piekarnik Quigg
- piekarnik Romo
- piekarnik Maytag
- piekarnik Domo
- piekarnik GE
- piekarnik Ardes
- piekarnik Taurus
- piekarnik Orbegozo
- piekarnik Blaupunkt
- piekarnik Brandt
- piekarnik Vivax
- piekarnik Siemens
- piekarnik Ambiano
- piekarnik Danby
- piekarnik Grundig
- piekarnik Haier
- piekarnik KKT Kolbe
- piekarnik Cylinda
- piekarnik Jocel
- piekarnik Hyundai
- piekarnik Silverline
- piekarnik Blomberg
- piekarnik Bimar
- piekarnik Rowenta
- piekarnik Brother
- piekarnik Mesko
- piekarnik Husqvarna
- piekarnik BLOW
- piekarnik Concept
- piekarnik Fisher & Paykel
- piekarnik Tripp Lite
- piekarnik ECG
- piekarnik Indesit
- piekarnik Ilve
- piekarnik Unold
- piekarnik Viking
- piekarnik Nodor
- piekarnik CATA
- piekarnik Cambridge
- piekarnik Fiap
- piekarnik Hotpoint
- piekarnik Kenwood
- piekarnik V-Zug
- piekarnik Trisa
- piekarnik Ariston Thermo
- piekarnik Zelmer
- piekarnik Mestic
- piekarnik PKM
- piekarnik Ninja
- piekarnik Cuisinart
- piekarnik Unox
- piekarnik Wilfa
- piekarnik Thor
- piekarnik Amana
- piekarnik Dacor
- piekarnik Hotpoint Ariston
- piekarnik Krups
- piekarnik Furrion
- piekarnik Bomann
- piekarnik Moulinex
- piekarnik Ursus Trotter
- piekarnik PowerXL
- piekarnik Emerio
- piekarnik Create
- piekarnik Biltema
- piekarnik H.Koenig
- piekarnik InAlto
- piekarnik Meireles
- piekarnik Melissa
- piekarnik Schneider
- piekarnik Enders
- piekarnik Thetford
- piekarnik Stirling
- piekarnik MPM
- piekarnik OneConcept
- piekarnik CDA
- piekarnik Sam Cook
- piekarnik Philco
- piekarnik Neff
- piekarnik Qilive
- piekarnik Corbero
- piekarnik Morphy Richards
- piekarnik Zanussi
- piekarnik Bourgini
- piekarnik Instant
- piekarnik Ravanson
- piekarnik Thermex
- piekarnik Fagor
- piekarnik Redmond
- piekarnik Koenic
- piekarnik Everdure
- piekarnik Thomson
- piekarnik Bröhn
- piekarnik Izzy
- piekarnik Ardo
- piekarnik WMF
- piekarnik ProfiCook
- piekarnik Klarstein
- piekarnik BEEM
- piekarnik Coyote
- piekarnik Güde
- piekarnik Arendo
- piekarnik Witt
- piekarnik Manta
- piekarnik Wolkenstein
- piekarnik Cecotec
- piekarnik Artusi
- piekarnik KitchenAid
- piekarnik AFK
- piekarnik Eta
- piekarnik Camry
- piekarnik Steba
- piekarnik Germanica
- piekarnik Weber
- piekarnik Lenoxx
- piekarnik Qlima
- piekarnik Imperial
- piekarnik Scarlett
- piekarnik Sôlt
- piekarnik Nevir
- piekarnik Navitel
- piekarnik TriStar
- piekarnik Landmann
- piekarnik Exquisit
- piekarnik Bartscher
- piekarnik First Austria
- piekarnik Hestan
- piekarnik Gastroback
- piekarnik GYS
- piekarnik Mitsubishi
- piekarnik Privileg
- piekarnik Dimplex
- piekarnik Aurora
- piekarnik Falmec
- piekarnik Arçelik
- piekarnik Hanseatic
- piekarnik Continental Edison
- piekarnik Delta
- piekarnik Bifinett
- piekarnik Linarie
- piekarnik Maginon
- piekarnik Atag
- piekarnik Rosieres
- piekarnik Franke
- piekarnik DCG
- piekarnik Beautiful
- piekarnik G3 Ferrari
- piekarnik Axis
- piekarnik Sanyo
- piekarnik Westfalia
- piekarnik Hamilton Beach
- piekarnik Gourmetmaxx
- piekarnik Novy
- piekarnik Clatronic
- piekarnik Telefunken
- piekarnik Ferrari
- piekarnik Rommer
- piekarnik Inventum
- piekarnik SVAN
- piekarnik Ariete
- piekarnik IFB
- piekarnik Tepro
- piekarnik TurboTronic
- piekarnik Napoleon
- piekarnik Princess
- piekarnik Innoliving
- piekarnik Sunbeam
- piekarnik Solac
- piekarnik Heller
- piekarnik Euro Appliances
- piekarnik Waring Commercial
- piekarnik Mora
- piekarnik Caple
- piekarnik Duronic
- piekarnik Omega
- piekarnik Comfee
- piekarnik Classique
- piekarnik Bush
- piekarnik New Pol
- piekarnik Kenmore
- piekarnik Kaiser
- piekarnik Breville
- piekarnik BORA
- piekarnik VOX
- piekarnik Insignia
- piekarnik Hiberg
- piekarnik AYA
- piekarnik Pelgrim
- piekarnik Veripart
- piekarnik Esperanza
- piekarnik Chefman
- piekarnik Frilec
- piekarnik Benavent
- piekarnik Element
- piekarnik Tower
- piekarnik Orima
- piekarnik Rex
- piekarnik Kernau
- piekarnik Aspes
- piekarnik Hitachi
- piekarnik Zerowatt
- piekarnik Tracer
- piekarnik Salton
- piekarnik Respekta
- piekarnik Technika
- piekarnik Vedette
- piekarnik Seiki
- piekarnik JennAir
- piekarnik Frigidaire
- piekarnik Galanz
- piekarnik Matrix
- piekarnik Barazza
- piekarnik RCA
- piekarnik Summit
- piekarnik Gemini
- piekarnik Sirius
- piekarnik Foster
- piekarnik Chef
- piekarnik Rommelsbacher
- piekarnik Fulgor Milano
- piekarnik Electroline
- piekarnik Kelvinator
- piekarnik Gaggenau
- piekarnik Sencor
- piekarnik Hobart
- piekarnik Mistral
- piekarnik Elica
- piekarnik Nabo
- piekarnik Avanti
- piekarnik Asko
- piekarnik Kalorik
- piekarnik Binatone
- piekarnik Suntec
- piekarnik Nextbase
- piekarnik Zenith
- piekarnik Flavel
- piekarnik Altus
- piekarnik Esatto
- piekarnik Signature
- piekarnik Daewoo
- piekarnik Capital
- piekarnik Cosori
- piekarnik BlueStar
- piekarnik Consul
- piekarnik BioChef
- piekarnik Porter & Charles
- piekarnik Kunft
- piekarnik Robinhood
- piekarnik Grunkel
- piekarnik Becken
- piekarnik Haeger
- piekarnik Scandomestic
- piekarnik Bizerba
- piekarnik Traeger
- piekarnik Ignis
- piekarnik Guzzanti
- piekarnik Mach
- piekarnik Emilia
- piekarnik Aroma
- piekarnik Edilkamin
- piekarnik Dualit
- piekarnik Comelec
- piekarnik Campart
- piekarnik Belling
- piekarnik De Dietrich
- piekarnik ZLine
- piekarnik Campingaz
- piekarnik Magic Chef
- piekarnik Eurom
- piekarnik Clas Ohlson
- piekarnik Arctic Cooling
- piekarnik Sauber
- piekarnik Smith&Brown
- piekarnik Sogo
- piekarnik George Foreman
- piekarnik Crosley
- piekarnik Nutrichef
- piekarnik Constructa
- piekarnik Proline
- piekarnik Euromaid
- piekarnik Char-Broil
- piekarnik Flama
- piekarnik BLANCO
- piekarnik Emax
- piekarnik Ideal
- piekarnik Scancool
- piekarnik AENO
- piekarnik Thermador
- piekarnik Bass Polska
- piekarnik Finlux
- piekarnik Bestron
- piekarnik Optimum
- piekarnik Atosa
- piekarnik Swan
- piekarnik Zanker
- piekarnik Kluge
- piekarnik Acec
- piekarnik Alpina
- piekarnik Airlux
- piekarnik Aga
- piekarnik Ariston
- piekarnik Techwood
- piekarnik Arthur Martin
- piekarnik Korona
- piekarnik Saturn
- piekarnik Tiger
- piekarnik Progress
- piekarnik Zanussi-electrolux
- piekarnik Tomado
- piekarnik Bellini
- piekarnik Oster
- piekarnik Vestel
- piekarnik Sinbo
- piekarnik Jata
- piekarnik Fritel
- piekarnik Prima
- piekarnik Junker
- piekarnik Outwell
- piekarnik Mabe
- piekarnik Monogram
- piekarnik Iberna
- piekarnik Logik
- piekarnik Valberg
- piekarnik Scholtes
- piekarnik Profilo
- piekarnik Ernesto
- piekarnik Mellerware
- piekarnik Castor
- piekarnik Heinner
- piekarnik Lakeland
- piekarnik Termozeta
- piekarnik Bella
- piekarnik Palson
- piekarnik Eldom
- piekarnik Jocca
- piekarnik Maxxmee
- piekarnik Hoover-Helkama
- piekarnik Juno
- piekarnik Defy
- piekarnik Premium
- piekarnik Blokker
- piekarnik Trebs
- piekarnik Luxor
- piekarnik Nordmende
- piekarnik Rangemaster
- piekarnik Friac
- piekarnik Boretti
- piekarnik Eico
- piekarnik Hansa
- piekarnik Drew & Cole
- piekarnik Kubo
- piekarnik Elba
- piekarnik WLA
- piekarnik SEB
- piekarnik Champion
- piekarnik Everglades
- piekarnik Steel Cucine
- piekarnik Buffalo
- piekarnik Jenn-Air
- piekarnik Limit
- piekarnik Freggia
- piekarnik Listo
- piekarnik Edesa
- piekarnik Ufesa
- piekarnik Milectric
- piekarnik Leonard
- piekarnik Presto
- piekarnik Lofra
- piekarnik Zavor
- piekarnik Laica
- piekarnik New World
- piekarnik Leisure
- piekarnik Kayoba
- piekarnik Bompani
- piekarnik Glem Gas
- piekarnik FriFri
- piekarnik Viva
- piekarnik Nova
- piekarnik M-System
- piekarnik Koblenz
- piekarnik Proctor Silex
- piekarnik Primo
- piekarnik Barbecook
- piekarnik German Pool
- piekarnik Creda
- piekarnik Atlantic
- piekarnik Falcon
- piekarnik Saro
- piekarnik Airforce
- piekarnik Godrej
- piekarnik Konig
- piekarnik Ices
- piekarnik Conrad
- piekarnik Mx Onda
- piekarnik Igenix
- piekarnik Kleenmaid
- piekarnik Essentiel B
- piekarnik RGV
- piekarnik Montiss
- piekarnik Team
- piekarnik Schock
- piekarnik Stoves
- piekarnik Faber
- piekarnik Edy
- piekarnik CaterChef
- piekarnik Kambrook
- piekarnik Parmco
- piekarnik Roadstar
- piekarnik Zephir
- piekarnik Eurotech
- piekarnik Efbe-schott
- piekarnik Cadac
- piekarnik Wolf
- piekarnik Carrefour Home
- piekarnik Equator
- piekarnik Brixton
- piekarnik Vestfrost
- piekarnik Superior
- piekarnik Day
- piekarnik Koenig
- piekarnik Outdoorchef
- piekarnik Smev
- piekarnik Upo
- piekarnik Belion
- piekarnik Nesco
- piekarnik Waves
- piekarnik SIBIR
- piekarnik Coline
- piekarnik White And Brown
- piekarnik Eccotemp
- piekarnik Home Electric
- piekarnik Sauter
- piekarnik Café
- piekarnik ARC
- piekarnik Ellrona
- piekarnik Lynx
- piekarnik Bluesky
- piekarnik Burco
- piekarnik Khind
- piekarnik Tecnolux
- piekarnik Tisira
- piekarnik Micromaxx
- piekarnik Fratelli Onofri
- piekarnik Ronco
- piekarnik Eurochef
- piekarnik Premier
- piekarnik Weasy
- piekarnik Marynen
- piekarnik Opera
- piekarnik Therma
- piekarnik La Germania
- piekarnik Luxell
- piekarnik Krefft
- piekarnik Solitaire
- piekarnik Oranier
- piekarnik Leventi
- piekarnik Orava
- piekarnik Rösle
- piekarnik James
- piekarnik Roadeyes
- piekarnik Jamie Oliver
- piekarnik Globe
- piekarnik Esmaltec
- piekarnik Riviera And Bar
- piekarnik Apelson
- piekarnik Dominox
- piekarnik Thermomate
- piekarnik Melchioni
- piekarnik Fine Dine
- piekarnik Venga
- piekarnik OBU
- piekarnik Rival
- piekarnik Eudora
- piekarnik Thomas
- piekarnik Steelmatic
- piekarnik Supra
- piekarnik Wells
- piekarnik Kucht
- piekarnik Avantco
- piekarnik Kogan
- piekarnik Mibrasa
- piekarnik Vulcan
- piekarnik Lacanche
- piekarnik Emeril Lagasse
- piekarnik Verona
- piekarnik Riviera Bar
- piekarnik Thane
- piekarnik LotusGrill
- piekarnik APW Wyott
- piekarnik Cuckoo
- piekarnik General Electric
- piekarnik MSR
- piekarnik SPT
- piekarnik Pit Boss
- piekarnik Hatco
- piekarnik Elin
- piekarnik High One
- piekarnik Ciarra
- piekarnik WestBend
- piekarnik Companion
- piekarnik XO
- piekarnik NU-VU
- piekarnik Curtiss
- piekarnik Blodgett
- piekarnik Nemco
- piekarnik K&H
- piekarnik Winia
- piekarnik Bakers Pride
- piekarnik Alto-Shaam
- piekarnik TurboChef
- piekarnik Simfer
- piekarnik Firefriend
- piekarnik Merrychef
- piekarnik LAFE
- piekarnik Promis
- piekarnik Inno-Hit
- piekarnik Fisher Paykel
- piekarnik Brock
- piekarnik Arda
- piekarnik Casselin
- piekarnik Girmi
- piekarnik Americana
- piekarnik Petromax
- piekarnik YUNA
- piekarnik Spring USA
- piekarnik Cosmo
- piekarnik Elements
- piekarnik Forge Adour
- piekarnik Chef-Master
- piekarnik UGo
- piekarnik Eltac
- piekarnik Kitchenware
- piekarnik FAURE
- piekarnik Novamatic
- piekarnik VENINI
- piekarnik Buschbeck
- piekarnik Blackstone
- piekarnik BSK
- piekarnik New.Up!
- piekarnik Roller Grill
- piekarnik DPM
- piekarnik Studio
- piekarnik Adora
- piekarnik Sunpentown
- piekarnik Backyard Pro
- piekarnik Brastemp
- piekarnik Royal Catering
- piekarnik BAXTER
- piekarnik Vitrokitchen
- piekarnik Longvie
- piekarnik Gasmate
- piekarnik Arthur Martin-Electrolux
- piekarnik Triomph
- piekarnik PITT
- piekarnik Elektra Bregenz
- piekarnik KB Elements
- piekarnik TZS First Austria
- piekarnik Pyramis
- piekarnik Pando
- piekarnik Wiggo
- piekarnik Nestor Martin-Electrolux
- piekarnik Imarflex
- piekarnik Mayer
- piekarnik Acros
- piekarnik Thermarest
- piekarnik HomeCraft
- piekarnik La Cornue
- piekarnik Master Kitchen
- piekarnik Goldbrunn
- piekarnik Platypus
- piekarnik Yamazen
- piekarnik Masterpro
- piekarnik Fratelli
- piekarnik St George
- piekarnik Helkama
- piekarnik Pitsos
- piekarnik Sheffield
- piekarnik Lacunza
- piekarnik Globe Fire
- piekarnik Radiola
Najnowsze instrukcje dla piekarnik

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025

9 Kwietnia 2025